Il 17 gennaio si chiuderà un'asta storica per il governo saudita. Si tratta di un'asta indetta dal gruppo immobiliare AqarOne per un evento chiamato "Beyond Imagination", ossia una partita di calcio tra una selezione combinata tra le squadre dell'Al-Nassr - che ha recentemente ingaggiato Cristiano Ronaldo - e Al Hilal contro il Paris St Germain di Lionel Messi.
Il match, in programma il 19 gennaio a Ryad, vedrà il primo incontro in campo tra i due da quando la Juventus ha battuto il Barcellona 3-0 a dicembre 2020. La cifra dovrebbe raggiungere la quota astrale di 2,66 milioni di dollari.
L'acquirente del biglietto avrà il diritto di assistere alla cerimonia del vincitore dopo la partita, di entrare negli spogliatoi e incontrare i due calciatori che per anni hanno gareggiato per essere i più grandi del mondo. Anche se i proventi dell'asta andranno in beneficenza, l'evento sembra star già alimentando accuse di "lavaggio di danaro", qualcosa visto come comune nei paesi sauditi e negli emirati.
Nell'ottica di questo evento così rutilante, va ricordato che oltre ad aver da poco ingaggiato nel suo campionato Ronaldo, l'Arabia Saudita ha ingaggiato Messi come ambasciatore del turismo. Il tutto rientra in un'evidente operazione di marketing per poter appoggiare l'organizzazione del Mondiale Fifa 2030 proprio in Arabia Saudita.