Altri

Serie A: Toro indomabile, in inferiorità numerica strappa il pari in rimonta a Firenze

Aggiornato
Gvidas Gineitis
Gvidas GineitisČTK / AP / Massimo Paolone
La squadra di Palladino si fa sfuggire una vittoria in modo inspiegabile dopo essere passata in vantaggio nel primo tempo e con un uomo in più. Il Torino dimostra di crederci fino in fondo e riesce a strappare il quarto pareggio consecutivo con l1-1 del Franchi.

Al Franchi contro il Torino, Palladino cercava una vittoria per ripartire dopo una serie di risultati negativi che rischiano di pregiudicare quanto di buono fatto fin qui.

Il tecnico viola voleva ritrovare la sua Fiorentina e ritrovare anche quell'umiltà e quell'identità smarrite, come ha accusato in settimana il ds Pradè parlando della situazione dei viola.

Ci riesce solo per un tempo, evidenza che questa Fiorentina è ancora malata: i viola infatti sprecano il vantaggio di un gol e di un uomo con un blackout della difesa inspiegabile, regalando al Toro un 1-1 insperato.

La Gara

Per strappare i tre punti Palladino lancia dal 1' il nuovo acquisto Folorunsho, insieme a Colpani e Gudmundsson dietro a Kean. Dall'altra parte non c'è in panchina lo squalificato Vanoli, al suo posto il vice Godinho. Il Torino schiera Adams prima punta, con Vlasic trequartista e Lazaro e Kamaroh sulle fasce.

La prima vera occasione è dei viola, con Kean e Adli che clamorosamente sprecano temporeggiando troppo dopo un errore di Maripan. Si fa vedere anche il Toro, con Tameze che colpisce su cross di Dembele ma De Gea fa buona guardia. 

Ci pensa Kean

Folorunsho messo in campo da Palladino dal 1' cerca di mettersi in mostra e costringe al secondo giallo il giovane terzino dei granata Ali Bina Dembélé, che viene espulso lasciando la sua squadra in dieci al 33'. La superiorità numerica finisce per galvanizzare i viola che cinque minuti dopo trovano il gol: Cross di Gudmundsson e girata al volo di Colpani sul quale Milinkovic si oppone come può, la palla arriva a Kean che colpisce sporco ma mette dentro il tap-in che porta la Fiorentina in vantaggio.

Il Toro cerca di scuotersi nonostante l'inferiorità numerica: prova a fare tutto da solo Karamoh che penetra in dribbling sulla sinistra, poi rientra e calcia a giro ma la palla esce di poco sul secondo palo. Nel finale di tempo, ancora granata pericolosi dopo un angolo di Adams, con Comuzzo che per anticipare Coco rischia l'autogol con la palla che finisce sulla traversa.

Le statistiche del primo tempo
Le statistiche del primo tempoFlashscore

Blackout viola e cuore Toro

Nella ripresa la Fiorentina, sopra di un gol e di un uomo, commette l'errore di cercare di controllare il match. Contro il Torino non è una buona idea. I granata provano a innescare la rimonta sostituendo Tameze con Gineitis, mentre la Fiorentina va in blackout: prima concede un incredibile occasione a Njie direttamente su rilancio di Milinkovic, poi subisce il pareggio granata con il nuovo entrato su un altro errore della difesa: Comuzzo sbaglia, Gineitis ne approfitta e fa: 1-1.

Palladino sostituisce Gudmundsson, che esce tra i fischi, con Beltran. L'islandese continua a faticare nella sua avventura fiorentina a ripetere quanto di buono fatto col Genoa, mentre l'argentino prova a dare la scossa. La Fiorentina però non riesce a sbloccare più il risultato e si lascia sfuggire una vittoria incredibile, indice che la via per la guarigione è ancora lunga. 

Le statistiche finali
Le statistiche finaliFlashscore