Altri

Mercato, cosa aspettarsi oggi: Inter e Atalanta dialogo su Lookman, la Juve attende per Sancho

Ademola Lookman vuole l'Inter
Ademola Lookman vuole l'InterMARCO LUZZANI / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
Roma e Milan su Wesley e Estupiñán. Il Bologna rifiuta 30 milioni per Ndoye ma chiude per Pobega dal Milan. Lindstrom dal Napoli al Wolfsburg, il Como prende Jacobo Ramón dal Real e attende il via libera per Morata. Cagliari a un passo da Folorunsho, Genoa su Idzes, Sassuolo vicino a Fadera.

Il mercato entra sempre più nel vivo e le squadre di Serie A accelerano tra colpi imminenti, trattative in fase avanzata e cessioni strategiche. Dalla Juve che aspetta di vendere prima di tornare sul mercato, alla Roma pronta a chiudere un nuovo arrivo, fino al Milan vicino all’erede di Theo.

Intanto l’Inter si avvicina a Lookman e spegne le voci su Calhanoglu, il Napoli tratta l’uscita di Osimhen e Bologna e Como si muovono con decisione. Ecco tutte le novità di giornata.

Inter e Atalanta: primo confronto su Lookman

Inter e Atalanta si sono confrontate ieri in un primo faccia a faccia riguardo a Lookman, con l’attaccante nigeriano al centro delle trattative. Nonostante il dialogo, l’intesa definitiva non è ancora arrivata e serviranno ancora alcuni giorni per trovare un accordo.

Questo incontro rappresenta però un passo importante, il primo scambio diretto tra le due società, dopo le tensioni accumulate nei giorni scorsi.

La Juve in stand by per Sancho

La Juventus aspetta di completare una nuova cessione dopo quella di Mbangula al Werder Brema prima di tornare a investire: il riscatto di Conceição dal Porto è alle porte, mentre il Marsiglia ha già trovato l’accordo con Weah.

Jadon Sancho, obiettivo della Juventus, con il trofeo della Conference League vinta a maggio con il Chelsea
Jadon Sancho, obiettivo della Juventus, con il trofeo della Conference League vinta a maggio con il ChelseaRICHARD HEATHCOTE / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

Roma e Milan a un passo da Wesley e Estupiñán

La Roma lavora per chiudere l’arrivo di Wesley dal Flamengo: i contatti sono continui, c’è l’intesa economica e si attende solo che i brasiliani trovino un sostituto per finalizzare l’operazione.

Il Milan spinge per Estupiñán del Brighton: i rossoneri sono vicinissimi all’accordo per il terzino, individuato come il nuovo titolare a sinistra dopo l’uscita di Theo Hernandez. Restano da limare solo pochi dettagli.

Tra Italia e Turchia

In casa Inter, Marotta ha spento ogni polemica sul futuro di Calhanoglu, confermando che il turco tornerà in ritiro senza alcuna richiesta d’addio. Su Lookman, invece, ha preferito non sbilanciarsi: “Ne riparleremo”.

A Napoli si attende solo l’annuncio per il trasferimento di Osimhen al Galatasaray: il contratto è già stato inviato al giocatore. L’accordo vale 75 milioni più una percentuale sulla rivendita e una clausola che esclude club italiani per due anni.

Intanto Lindstrom è a un passo dal Wolfsburg, pronto per visite e firma. Per l'ipotesi esterno, invece, si guarda verso l'Inghilterra: occhi puntati su Chiesa e Grealish.

Il Bologna non molla Ndoye

Il Bologna ha respinto l’offerta da 30 milioni del Nottingham Forest per Dan Ndoye, nonostante l’intesa tra il club inglese e il giocatore. L’esterno è nel mirino anche del Napoli. Nel frattempo, è definito il ritorno di Pobega, che arriverà in prestito con obbligo di riscatto.

I numeri di Dan
I numeri di DanFlashscore

Tra le altre trattative in Serie A, il Como ha trovato un nuovo accordo con il Real Madrid per Jacobo Ramón: operazione chiusa per 2,5 milioni, con recompra e percentuale sulla futura rivendita. I lombardi attendono anche il via libera per Morata dal Galatasaray. Sassuolo e Como trattano Fadera in prestito con diritto di riscatto, mentre il Cagliari stringe per Folorunsho con un’operazione da 8 milioni. A Genova, dopo la cessione di Bani, si valuta Idzes del Venezia come rinforzo per la difesa.

Fronti caldi all'estero

All’estero, il Manchester United ha trovato l’accordo per Bryan Mbeumo dal Brentford per 71 milioni: manca solo l’annuncio. Intanto Chelsea, Arsenal e Bayern seguono con interesse Xavi Simons. Per Alexander Isak, invece, si è aperto un nuovo capitolo: dopo che il Newcastle ha deciso di rispedirlo a casa prima dell’amichevole con il Celtic, il suo futuro è più incerto che mai. Su di lui, la lunga ombra dell'Al Hilal