Altri

Fantaconsigli: le migliori scelte per reparto in vista della 9ª giornata di Serie A

Paulo Dybala
Paulo DybalaELISABETTA BARACCHI / EPA / Profimedia

La Serie A è pronta a ripartire con la nona giornata di campionato. Come di consueto, ecco i nostri suggerimenti reparto per reparto in ottica fanta: dalle prodezze tra i pali di Caprile alla qualità di un Paulo Dybala ritrovato.

Portiere: Elia Caprile, Cagliari-Sassuolo

Tutto è pronto per una nuova giornata di Serie A, che inaugura il primo turno infrasettimanale della stagione. Come sempre, iniziamo dai pali, e questa volta a brillare è Elia Caprile. Il portiere del Cagliari sta vivendo un avvio di stagione da urlo, confermato dall’ultima prestazione super a Verona. Ora il rossoblù metterà la sua sicurezza tra i pali al servizio della squadra sarda nel match contro il Sassuolo, pronto a confermare il suo stato di forma strepitoso.

Le statistiche di Caprile contro il Verona
Le statistiche di Caprile contro il VeronaOpta by Statsperform / Davide Casentini / NurPhoto / NurPhoto via AFP

Guardando alle statistiche, la Roma si presenta come la miglior difesa del campionato con soli 3 gol subiti. I giallorossi affronteranno un Parma in difficoltà, a secco di reti da tre giornate consecutive: quale migliore occasione per dare fiducia a Mile Svilar e al suo talento tra i pali?

Restando nella Capitale, ma cambiando sponda, la Lazio arriva a questa giornata con due clean sheet consecutivi grazie a un super Ivan Provedel, che resta consigliatissimo. I biancocelesti saranno impegnati a Pisa e il loro portiere sembra pronto a confermare ancora una volta affidabilità e sicurezza.

Più complessa da leggere, invece, la sfida del Dall’Ara, dove il Bologna ospita un Torino in crescita. Nonostante l’incertezza della partita, dire di no a Lukasz Skorupski sarebbe un errore: il portiere rossoblù è affidabile e capace di guadagnare ottimi voti anche quando subisce gol.

Difensore: Giovanni Di Lorenzo, Lecce-Napoli

Parlando di certezze, in difesa spicca Giovanni Di Lorenzo, pilastro della retroguardia del Napoli. Dopo il rigore (seppur dubbio e contestato) conquistato contro l’Inter, il capitano azzurro vorrà confermare la sua doppia anima: solido in copertura e sempre pronto a spingere sulla fascia. Al Via del Mare, contro il Lecce, sarà chiamato a contenere gli affondi avversari e a guidare la riscossa dei suoi, come solo lui sa fare.

La mappa di calore di Di Lorenzo contro l'Inter
La mappa di calore di Di Lorenzo contro l'InterOpta by Statsperform / Insidefoto / ddp USA / Profimedia

Molto positivo anche Filippo Terracciano, che dopo la prestazione super contro l’Atalanta proverà a ripetersi al Ferraris contro un Genoa in grande difficoltà.

Resta intoccabile invece Denzel Dumfries, alla ricerca di un bonus che manca dalla seconda giornata. Non sarà facile contro la Fiorentina, ma l’olandese, se riuscirà a contenere Gosens, potrà poi farsi valere in avanti sfruttando le eventuali lacune difensive viola.

Da modificatore, invece, occhio ad Alessio Romagnoli, impegnato a Pisa nel difficile compito di contenere le folate offensive dei nerazzurri e la fisicità di Nzola, ruolo perfetto per il capitano biancoceleste.

Centrocampista: Gustav Isaksen, Pisa-Lazio

Conferme in blocco, insomma, per i biancocelesti, con Gustav Isaksen a prendersi il volto di copertina del centrocampo per la nona giornata di Serie A. Il danese, tornato titolare dopo una lunga assenza, ha infiammato l’Olimpico con una prestazione scintillante che ha conquistato anche un estasiato Maurizio Sarri. Contro un Pisa difensivamente traballante, il tecnico non potrà fare a meno di affidarsi ancora a lui. La sensazione è che il primo bonus stagionale sia dietro l’angolo.

Le statistiche di Isaksen contro la Juve
Le statistiche di Isaksen contro la JuveOpta by Statsperform / ČTK / imago sportfotodienst / Domenico Cippitelli/IPA Sport / ipa-agency.net

Chi invece di bonus se ne intende eccome è Nico Paz, il numero 10 di un Como che al Tardini ha frenato bruscamente contro il Parma. Dopo la prima insufficienza stagionale, il talento argentino ha fame di riscatto e la sfida con il Verona sembra l’occasione perfetta per tornare a incantare.

Sempre una garanzia, invece, Luka Modrić. Anche nel deludente 2-2 del Milan contro il Pisa, il croato ha illuminato il gioco con un assist e la solita eleganza. Ora, a Bergamo, passerà ancora tutto dai suoi piedi fatati: impossibile pensare a un centrocampo titolare senza di lui.

Termina la lista un nome in crescita esponenziale: Arthur Atta. Dopo la prestazione maiuscola contro il Lecce, coronata da due assist, il francese merita la piena fiducia. La sfida con una Juve destabilizzata e fresca dell’esonero di Tudor può diventare il trampolino definitivo per la sua consacrazione.

Attaccante: Paulo Dybala, Roma-Parma

Chiudiamo, ovviamente, con il reparto offensivo, dove la piena fiducia va a un Paulo Dybala finalmente ritrovato. È stato lui a trascinare la Roma nella vittoria contro il Sassuolo, e sarà ancora lui a guidare i giallorossi nella sfida con il Parma. Che Gasperini decida di schierarlo dal primo minuto o di lanciarlo a gara in corso, cambia poco: la "Joya" è tornata e va assolutamente schierata.

Le statistiche di Dybala in Serie A
Le statistiche di Dybala in Serie AOpta by Statsperform / ČTK / imago sportfotodienst / Gino Mancini/IPA Sport / ipa-agency.net

In gran forma anche l’altro argentino, Santiago Castro, reduce da un bellissimo gol in semirovesciata e pronto a guidare l’attacco del Bologna contro il Torino. Lo attende un duello fisico con Saul Coco, ma sono proprio queste le partite che esaltano il numero 9 rossoblù.

Da tenere d’occhio anche Jamie Vardy, protagonista con il suo primo gol in Italia contro l’Atalanta e desideroso di ripetersi contro il Genoa. I suoi movimenti in profondità potrebbero creare più di un grattacapo alla difesa del Grifone.

E per chiudere in grande stile, non può mancare Lautaro Martínez. Il capitano nerazzurro è sempre una certezza, soprattutto nelle partite che contano e quando serve una reazione. Dopo la sconfitta con il Napoli, il Toro è pronto a prendersi l’Inter sulle spalle: Fiorentina avvisata.