Portiere: Yann Sommer/Josep Martinez, Inter-Monza
Yann Sommer è destinato a riprendere il suo posto da titolare nella sfida contro il Monza, confermandosi così come la prima opzione per la porta. Tuttavia, qualora Simone Inzaghi decidesse di adottare una linea di prudenza, via libera anche per Josep Martinez, che si è dimostrato un valido e affidabile sostituto.

Il Napoli non conquista i tre punti dal 25 gennaio. In questo scenario, Alex Meret avrà l'occasione di farsi protagonista contro la Fiorentina, con l'obiettivo di guidare la squadra verso il tanto agognato ritorno al successo.
Elia Caprile, protagonista di una buona stagione in Sardegna, si conferma una sicurezza per il Cagliari, che si prepara ad affrontare il Genoa in un incontro che si preannuncia equilibrato.
Jean Butez si sta rivelando un pilastro fondamentale per il Como di Cesc Fabregas, che si prepara a sfidare il Venezia con l'intento di proseguire nel suo positivo stato di forma.
Difensore: Angeliño, Empoli-Roma
Angeliño sta stupendo con prestazioni e numeri degni di un top player. Una garanzia in chiave fantacalcistica, dove risulta imprescindibile schierarlo (nonostante i due impegni di Europa League), contro un Empoli che attraversa un periodo di difficoltà.

La chiave della Juventus per sbloccare il match con l'Atalanta potrebbe rispondere al nome di Andrea Cambiaso, elemento molto dinamico in campo e vera e propria sorpresa tattica di Thiago Motta.
Stagione strepitosa per Dodô, padrone assoluto della fascia destra e frequentemente protagonista con assist determinanti. A Napoli sarà fondamentale esprimersi al meglio per garantire alla squadra preziosi punti.
Valentino Lazaro continua a offrire bonus cruciali da esterno alto. Nonostante il ballottaggio con Karamoh in vista della sfida contro il Parma, l'austriaco rimane una scelta da confermare, considerando la sua efficacia anche quando subentra a partita in corso.
Centrocampista: Nico Paz, Como-Venezia
Non c'è mai motivo di dubitare di Nico Paz. Il talento del Como sa sempre rendersi pericoloso contro qualsiasi avversario. Contro un Venezia in difficoltà difensiva, si attende un colpo decisivo dal suo mancino fatato.

Il Torino si gode Eljif Elmas, già autore di due gol dal suo arrivo a gennaio e sempre più integrato nei meccanismi tattici di Vanoli. A Parma arriverà il suo terzo centro stagionale?
Il Milan è chiamato a una reazione urgente a Lecce, dove Tijjani Reijnders dovrebbe essere schierato nuovamente da trequartista, ruolo in cui potrebbe risultare determinante per l'esito del match.
Riccardo Orsolini è tornato protagonista con una doppietta contro il Cagliari. Ora, nella sfida contro il Verona, cercherà di mantenere lo stesso livello di forma per confermarsi su questi standard.
Attaccante: Santiago Giménez, Lecce-Milan
Santiago Giménez è chiamato a ritrovare la via del gol. Non c'è occasione migliore per farlo che nel momento più critico per i rossoneri, che si affideranno al loro bomber per riportare la squadra alla vittoria. L’appuntamento è al Via del Mare, dove il Lecce di Giampaolo, ex tecnico del Milan, sarà l'avversario da superare.

Dopo la rete siglata a Bologna, Roberto Piccoli tornerà tra le mura amiche con l’obiettivo di replicare il successo, questa volta mirando a perforare la difesa del Genoa.
Simone Inzaghi scioglierà all'ultimo alcuni dubbi di formazione per il match contro il Monza, con un ampio turnover che potrebbe essere in vista. Tuttavia, Lautaro Martinez resta una scelta imprescindibile e pienamente schierabile.
Nel big match tra Juventus e Atalanta, Ademola Lookman sarà il faro della squadra bergamasca, pronta a fare affidamento sul suo talento per scardinare la difesa bianconera.