Portiere: Josep Martinez, Inter-Genoa
Dopo l'infortunio di Yann Sommer, Josep Martinez è chiamato a una partita attenta tra le mura amiche, dove l'Inter si conferma una sicurezza. Dopo la deludente sconfitta contro la Juventus, i nerazzurri cercheranno di reagire con una vittoria convincente, puntando a risollevarsi con un successo in grande stile.

La Roma, reduce dal ritorno del playoff di Europa League, affronterà un Monza in grave difficoltà. L’obiettivo di Mile Svilar sarà mantenere la rete inviolata, puntando al clean sheet.
Anche la Lazio se la vedrà con un avversario sulla carta abbordabile, il Venezia, con Ivan Provedel pronto a blindare la porta. In caso di turnover tra i pali, si può lanciare anche Chrīstos Mandas.
Wladimiro Falcone si conferma una garanzia: parate decisive e assoluta affidabilità. Per il Lecce, sarà fondamentale la sua prestazione per fermare l’Udinese.
Difensore: Nuno Tavares, Venezia-Lazio
La Lazio ha ritrovato il miglior Nuno Tavares, un autentico treno che ha seminato il panico nella difesa del Napoli nell'ultimo incontro. Impegnato a Venezia, il portoghese cercherà di tornare a incidere, puntando a un bonus che gli manca da mesi.

Federico Dimarco è determinato a lasciare il segno nella prossima sfida dell'Inter, che ospiterà il Genoa di Vieira a San Siro. Le aspettative sono alte per il difensore più costoso dell'asta, che punta a confermare il suo valore.
La Roma si affida alla solidità difensiva di Evan Ndicka, in grande forma e titolare indiscusso con Ranieri. Il confronto contro il Monza non dovrebbe riservare particolari difficoltà.
La Juventus può fare affidamento su Federico Gatti, difensore di grande consistenza e sempre concentrato in fase difensiva. Attenzione anche al suo fiuto per il gol, che potrebbe rivelarsi decisivo in termini di bonus.
Centrocampista: Assane Diao, Como-Napoli
Potrebbe apparire come una scelta audace, ma Assane Diao si conferma imprevedibile e letale (4 gol in 7 partite), come ampiamente dimostrato nell'ultima uscita a Firenze. Il suo impatto potrebbe ripetersi anche contro il Napoli, con il "Sinigaglia" che farà sentire tutto il suo calore e caricherà l'incontenibile spagnolo.

Priva di Taty Castellanos, la Lazio si affiderà alla classe di Mattia Zaccagni, chiamato a fare la differenza contro il Venezia.
Dopo la straordinaria doppietta nell'ultima giornata, Dan Ndoye mira a confermarsi contro il Parma del neoallenatore Chivu.
Il Torino sta ritrovando gradualmente Nikola Vlasic, ormai pedina imprescindibile nel 4-2-3-1 di Vanoli. I granata potranno approfittare di un Milan stanco dalla sfida di Champions per cercare di metterli sotto pressione.
Attaccante: Moise Kean, Verona-Fiorentina
Dopo aver scontato la squalifica, Moise Kean è pronto a riprendersi la Fiorentina, assumendo il ruolo di protagonista contro il Verona. Con la sua forza fisica e il fiuto del gol, cercherà di guidare l'attacco viola verso il successo.

La Juventus non può più fare a meno di Randal Kolo Muani. Decisivo nell'ultimo incontro con l'Inter, il francese cercherà di regalare un nuovo bonus nella trasferta contro il Cagliari.
Lecce-Bologna potrebbe essere l'occasione ideale per Santiago Castro, pronto a sorprendere la difesa salentina con le sue giocate e i suoi inserimenti offensivi.
L'Atalanta è alla ricerca della giusta forma e di continuità e intende trovarla già a Empoli, dove Mateo Retegui sarà cruciale per le sorti del match.