Da Thuram a Natan: i cinque nuovi arrivati da tenere d'occhio in Serie A

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Da Thuram a Natan: i cinque nuovi arrivati da tenere d'occhio in Serie A

Marcus Thuram sarà uno dei giocatori da tenere d'occhio per l'Inter in questa stagione.
Marcus Thuram sarà uno dei giocatori da tenere d'occhio per l'Inter in questa stagione.Profimedia
La Serie A torna sabato con una corsa al titolo più serrata che mai dopo la storica vittoria del Napoli a maggio e un'altra finestra di mercato estiva influenzata dalla mancanza di fondi nei club italiani d'élite.

Con il fischio d'inizio della Serie A ormai vicinissimo, il sito AFP Sport ha selezionato i cinque nuovi arrivi da tenere d'occhio nella stagione 2023/24 di calcio italiano.

Marcus Thuram(Inter)

Thuram seguirà le orme del padre, trasferendosi in Italia. Il francese avrà una grande responsabilità in attacco, dopo essere arrivato in estate da svincolato all'Inter.

Il 26enne è nato a Parma, dove suo padre Lilian ha giocato per cinque stagioni, vincendo la Coppa UEFA e la Coppa Italia nel 1999 in una squadra stellare che comprendeva anche Gianluigi Buffon e Fabio Cannavaro.

Con Edin Dzeko e Romelu Lukaku fuori dai giochi, Thuram - che lo scorso anno è andato a segno 16 volte con il Borussia Moenchengladbach - si contenderà con l'ormai vicinissimo Marko Arnautovic un posto accanto a Lautaro Martinez nella coppia d'attacco dell'Inter.

Christian Pulisic(Milan)

La stella statunitense Pulisic ha ritrovato alcuni volti familiari dal Chelsea al Milan, e si è unito a Fikayo Tomori, Olivier Giroud e Ruben Loftus-Cheek in un club completamento rinnovato.

Dopo l'addio di Paolo Maldini e Frederic Massara a giugno, e dopo il passaggio a caro prezzo di Sandro Tonali al Newcastle United, è arrivata una lunga serie di acquisti.

In esubero al Chelsea a soli 24 anni, Pulisic si contenderà con Samuel Chukwueze un posto sulla fascia destra del Milan, con Rafael Leao titolare a sinistra e Olivier Giroud ancora in prima linea.

Mateo Retegui(Genoa)

Retegui è partito subito forte nel Genoa appena promosso dopo il suo trasferimento dal Boca Juniors il mese scorso, segnando una doppietta nell'emozionante vittoria di venerdì in Coppa Italia per 4-3 contro il Modena.

L'argentino Retegui farà il suo debutto in Serie A contro la Fiorentina sabato, nel tentativo di conquistare il ruolo di attaccante dell'Italia, una posizione che potrebbe essere in palio dopo le dimissioni shock del tecnico Roberto Mancini.

Il 24enne ha segnato due volte, contro l'Inghilterra e Malta, nelle sue prime tre partite con l'Italia dopo aver scelto di giocare con gli azzurri all'inizio dell'anno, e punta a mantenere il suo posto in prima linea per Euro 2024 la prossima estate.

Ruben Loftus-Cheek (Milan)

Un altro giocatore del Chelsea che ha scelto Milano per rilanciare la sua carriera, l'inglese Loftus-Cheek, si è trasferito a San Siro come sostituto di Tonali e punta a diventare una figura chiave dopo anni ai margini.

Loftus-Cheek è entrato nella prima squadra del Chelsea dalla Primavera nel 2014, ma nonostante la sua forza e la sua tecnica non è mai riuscito a diventare un punto fermo del suo club d'infanzia.

Ora seguirà la strada del compagno dei Blues, Fikayo Tomori, per ricoprire un ruolo centrale in uno dei grandi club europei, che ha raggiunto le ultime quattro della scorsa stagione di Champions League ma ha difeso con poca efficacia il titolo di Serie A.

Natan (Napoli)

Con i prolungamenti dei contratti delle stelle della scorsa stagione Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia che potrebbero essere annunciati a breve, il problema principale del Napoli è stato quello di trovare un sostituto per Kim Min-jae dopo la partenza del difensore sudcoreano verso il Bayern Monaco.

Al suo posto, al fianco di Amir Rrahmani, arriva Natan dal Red Bull Bragantino, in Brasile: l'imponente ventiduenne avrà il compito di fare ciò che Kim stesso ha fatto la scorsa stagione, ovvero far dimenticare ai tifosi del Napoli la perdita di un difensore centrale molto amato.