ESCLUSIVA: il capitano del Feyenoord Trauner ha grandi speranze sul futuro di Slot al Liverpool

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

ESCLUSIVA: il capitano del Feyenoord Trauner ha grandi speranze sul futuro di Slot al Liverpool

Trauner non ha dubbi sul successo di Slot in Premier League
Trauner non ha dubbi sul successo di Slot in Premier LeagueProfimedia
Ha raggiunto uno status di culto immediato: una finale di Conference League, l'Eredivisie e la Coppa d'Olanda ed è diventato capitano. Si può dire che Gernot Trauner e il Feyenoord sono un binomio perfetto.

In questa intervista esclusiva rilasciata a Flashscore, l'austriaco ripercorre gli ultimi tre anni trascorsi al Feyenoord, fornisce informazioni sulla sua stagione 2023/24, funestata da un infortunio, guarda a Euro 2024 e alla permanenza del capo Ralf Rangnick, e spiega perché crede che il nuovo allenatore del Liverpool Arne Slot avrà successo in Premier League.

Gernot, avete concluso la stagione 2023/24 al secondo posto nella Eredivisie. Come la riassumerebbe?

"È stata un'altra stagione molto buona. Rispetto all'anno scorso, quando siamo stati incoronati campioni, abbiamo addirittura fatto più punti. Il PSV Eindhoven ha disputato una stagione eccezionale quest'anno, ma possiamo comunque essere molto soddisfatti. Abbiamo iniziato male le prime due partite, ma nel complesso è stata una stagione di grande successo. E l'abbiamo coronata con la vittoria della coppa".

Purtroppo la sua stagione personale è stata caratterizzata da infortuni. Tuttavia, è riuscito a tornare in campo nella finale di coppa e hai anche segnato il tuo primo gol con la maglia del Feyenoord nell'ultima partita di campionato. Come sta andando attualmente?

"Sono molto contento di aver finalmente segnato il mio primo gol per il Feyenoord. Credo che dai festeggiamenti si capisca che ha significato molto per me e che i miei compagni di squadra erano molto contenti per me. Alcuni erano anche più felici (per me) quando ho segnato (di me stesso).

"Per quanto riguarda la finale di Coppa, era un mio grande obiettivo esserci. Ho lavorato molto duramente in riabilitazione per essere in forma in tempo. Sono entrato in campo nell'ultimo quarto d'ora, in una fase molto difficile quando eravamo in svantaggio di un uomo, per difendere il vantaggio. Il fatto di aver potuto giocare la mia parte nella finale rende la vittoria della coppa ancora più speciale".

Lei si è trasferito dal LASK ai Paesi Bassi nell'estate del 2021. Hai subito conquistato lo status di cult con il soprannome di "Kale Kletser" (parlatore calvo), supportato da ottime prestazioni in campo. Inaspettatamente avete anche raggiunto la finale della UEFA Europa Conference League. L'anno successivo il Feyenoord è diventato campione. Quest'anno sei il capitano e hai vinto la coppa. Si può dire che hai fatto tutto bene in questo trasferimento...

"Ho pensato spesso a cosa sarebbe successo se non avessi fatto il trasferimento. Trasferirmi al Feyenoord è stata la decisione migliore della mia carriera. Un club eccezionale con tifosi eccezionali, ma sempre molto familiare. Per me è stato molto facile ambientarmi e sono anche contento di essere stato accolto molto bene dai tifosi finora.

"Ognuno degli ultimi tre anni è stato molto speciale. Il primo anno abbiamo raggiunto la finale della Conference League dopo essere partiti molto presto nelle qualificazioni, un viaggio straordinario. Nel secondo anno, ci siamo sviluppati molto bene e abbiamo vinto il campionato. Abbiamo reso d'oro anche il terzo anno con il titolo di coppa. Sono al settimo cielo e spero di continuare a divertirmi al Feyenoord".

Cosa vi caratterizza come squadra?

"Qui tutti sanno quali sono i loro compiti. Il team di allenatori è molto chiaro nel suo approccio. Tutto è molto omogeneo. Come squadra, ci caratterizza anche il fatto che non ci arrendiamo mai, che abbiamo ribaltato molte partite e che abbiamo sviluppato nel tempo uno stile di gioco molto attraente. La squadra è diventata molto matura perché abbiamo affrontato sfide molto importanti sia a livello nazionale che internazionale. Questo ci ha spinto a raggiungere il massimo delle prestazioni".

Il sogno della Champions League si è avverato anche per lei. Come ci si sente a guidare la squadra in campo a questo livello e a sentire l'inno in un De Kuip o in un Estadio Metropolitano tutto esaurito?

"Sentire l'inno della Champions League è fantastico. Ho avuto modo di sentirlo già una volta con il LASK nei playoff di qualificazione, ma nella fase a gironi al massimo livello internazionale è qualcosa che si sogna da bambini. È qualcosa che mi rende estremamente orgoglioso".

L'allenatore Arne Slot lascia il Feyenoord per il Liverpool. L'ha portata a Rotterdam tre anni fa. Cosa lo caratterizza personalmente e professionalmente?

"Certo, ci fa male, avremmo voluto averlo con noi più a lungo. Ma non piango per lui perché era chiaro che prima o poi avrebbe fatto il passo successivo. Era solo questione di tempo prima che trovasse il club giusto. Il Liverpool e Arne Slot potrebbero essere una coppia perfetta. Gli auguro il meglio.

"È stato un fattore molto importante per il mio arrivo al Feyenoord e ha sempre fatto affidamento su di me. È un grande specialista e ha idee incredibili in termini di possesso palla, costruzione di gioco e posizionamento. È molto dettagliato nella corsa e nei passaggi. Non c'è passaggio che non abbia un'idea dietro. Cerca di spostare gli avversari e di trovare spazi aperti. Ha un'ottima percezione di ciò che deve dire alla squadra durante le riunioni, di come deve trattare le persone e se deve fare il "solletico" a qualcuno.

"È di un livello molto, molto alto. Posso sicuramente immaginare che le cose andranno molto bene per lui anche in Premier League".

Tra pochi giorni inizieranno i preparativi per Euro 2024 e lei è riuscito ad entrare nella rosa. Cosa significa per lei?

"Gli Europei sono sempre stati nella mia mente. Purtroppo l'anno è stato un continuo tira e molla a causa degli infortuni, ma sapevo di potercela fare. È fantastico che io sia riuscita a entrare nella grande squadra (provvisoria). Ora farò tutto il possibile per convincere Ralf Rangnick e il suo staff a inserirmi nella rosa definitiva".

Il capo della squadra Ralf Rangnick ha, sorprendentemente per molti, rifiutato un'offerta dal Bayern Monaco. Cosa c'è in lui come allenatore che fa sì che la Nazionale giochi così bene sotto di lui?

"Il fatto che il viaggio con Ralf Rangnick continuerà dopo gli Europei è la soluzione migliore per l'OFB (Austrian Football Association). Siamo tutti molto contenti che sia andata bene. Il fatto di aver rifiutato un'offerta del Bayern depone a favore dell'OFB e anche del team manager. Non succede tutti i giorni. Ha sicuramente riflettuto molto e sa quanto sia importante per la squadra. Questa decisione è estremamente importante per il calcio austriaco. Il suo lavoro non è ancora finito e credo che abbia ancora molto da fare".

Lei ha giocato oltre 200 partite nella Bundesliga ADMIRAL e ha fatto scalpore a livello internazionale con il LASK. Quanto segue ancora il campionato nazionale?

"Certamente. Seguo ancora il LASK, naturalmente, e l'anno scorso abbiamo giocato contro lo Sturm Graz in Europa League. Conosco ancora alcuni giocatori e sono regolarmente in contatto con loro. Quest'anno sono successe molte cose con la doppietta dello Sturm. Quando ci si incontra con la squadra nazionale, è sempre emozionante ascoltare le storie degli altri".

Infine, quali sono i suoi obiettivi per Euro 2024 e per la prossima stagione con il Feyenoord?

"In primo luogo, spero di rimanere in forma al 100% per poter far parte della rosa definitiva per gli Europei. Ovviamente sarebbe bello giocare, perché non credo che ci saranno molte altre occasioni per me di giocare per l'Austria in un torneo così importante. Sarei molto felice se potessi fare la mia parte anche in campo. Vediamo quale sarà il mio ruolo.

"Al Feyenoord è ancora presto per fissare nuovi obiettivi. Ma abbiamo voglia di fare di più. Sarà un grande obiettivo vincere un altro titolo la prossima stagione. Ma prima dobbiamo sostituire la squadra di allenatori e assorbire la filosofia del nuovo staff. Non si può mai sapere quanto velocemente avrà effetto. In ogni caso, sono ottimista perché il club si è sviluppato molto bene ed è molto stabile".