Altri

Conference League 2025/26, Fiorentina: avversarie, calendario e possibili incroci con la Serie A

Edin Dzeko esulta dopo il gol contro il Polyssia
Edin Dzeko esulta dopo il gol contro il PolyssiaGabriele Maltinti / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
La Fiorentina di Stefano Pioli si prepara a una serie di sei partite nella fase a girone unico di Conference League 2025/2026, tra trasferte impegnative e sfide casalinghe decisive, con possibili incroci delicati con il calendario di Serie A.

La Fiorentina di Stefano Pioli si appresta a vivere una nuova avventura internazionale nella UEFA Conference League 2025/2026, competizione che mantiene intatto il fascino europeo pur con un format più snello rispetto a Champions ed Europa League. Sei giornate, tre in casa e tre in trasferta, per conquistare un posto nella fase a eliminazione diretta e continuare a coltivare il sogno continentale.

Il calendario propone sfide affascinanti e trasferte insidiose, con incroci che potrebbero influenzare il rendimento in Serie A. La gestione delle energie sarà fondamentale per affrontare al meglio un cammino che si preannuncia tutt’altro che semplice.

Fiorentina in Conference League 2025/2026: avversarie e incroci con la Serie A

La prima giornata vedrà la Fiorentina esordire al Franchi giovedì 2 ottobre contro il Sigma Olomuc. Una sfida da vincere per partire con il piede giusto, in un contesto favorevole e con il pubblico viola pronto a fare la differenza. Il match si colloca tra due impegni di campionato agli antipodi: la sfida abbordabile contro il Pisa e quella ben più impegnativa contro la Roma.

Il 23 ottobre, seconda giornata, la Viola volerà in Austria per affrontare il Rapid Vienna. Una trasferta da affrontare con il giusto approccio, incastonata tra l’impegno esterno contro il Milan e la delicata sfida casalinga contro il Bologna. 

Giovedì 6 novembre, la Fiorentina sarà di scena in Germania contro il Mainz. Una gara dal coefficiente elevato, che arriva in una fase di calendario più gestibile: prima il Lecce, poi il Genoa. Un’occasione per consolidare la posizione nel girone senza eccessivi contraccolpi sul fronte nazionale.

Il 27 novembre, la Conference League tornerà al Franchi con la sfida contro l’AEK Atene. Un appuntamento da capitalizzare, ma che precede due impegni di campionato ad alto dispendio: la sfida casalinga contro la Juventus e la trasferta sul campo dell’Atalanta. 

L’ultima gara casalinga della fase a girone unico è in programma giovedì 11 dicembre contro la Dinamo Kiev. Il calendario di Serie A, in quel frangente, propone il Sassuolo prima e il Verona subito dopo: due match che potrebbero agevolare la preparazione.

La fase a campionato si chiuderà giovedì 18 dicembre con la trasferta in Svizzera contro il Losanna. Un match che potrebbe rappresentare l’ultima chiamata per accedere agli ottavi.

Calendario Fiorentina - Conference League 2025/2026

1ª giornata: Fiorentina - Sigma Olomuc

Giovedì 2 ottobre    21:00

2ª giornata: Rapid Vienna - Fiorentina

Giovedì 23 ottobre    18:45

3ª giornata: Mainz - Fiorentina

Giovedì 6 novembre    18:45

4ª giornata: Fiorentina - AEK Atene

Giovedì 27 novembre    21:00

5ª giornata: Fiorentina - Dinamo Kiev

Giovedì 11 dicembre    18:45

6ª giornata: Losanna - Fiorentina

Giovedì 18 dicembre    21:00