Altri

Champions League: Inter, notte europea a San Siro: contro lo Slavia Praga vietato sbagliare

Pio Esposito e Lautaro Martinez: i match winner dell'Inter a Cagliari
Pio Esposito e Lautaro Martinez: i match winner dell'Inter a CagliariPABLO PORCIUNCULA / AFP

Dopo i successi con Sassuolo, Ajax e Cagliari, Chivu continua a puntare sul turnover che sta dando i suoi frutti anche e soprattutto in attacco dove Lautaro insegue Altobelli, Thuram si è riscoperto bomber e il giovane Esposito è pronto a esplodere definitivamente.

Il successo di Cagliari ha confermato il buon momento, ma per l’Inter è già tempo di guardare avanti. Domani sera San Siro si illuminerà di Champions e i nerazzurri affronteranno lo Slavia Praga con l’obiettivo di dare continuità a una marcia che, tra campionato ed Europa, ha riportato fiducia e convinzione.

Il calendario sembra amico: dopo i cechi sarà la volta dell’Union Saint-Gilloise e del Kairat Almaty, avversari alla portata, prima che arrivino le sfide di peso contro Atletico Madrid, Liverpool, Arsenal e Borussia Dortmund. Insomma: vietato sbagliare adesso.

Inter-Slavia Praga
Inter-Slavia PragaOpta

Il turnover intelligente

Cristian Chivu, in queste prime settimane di stagione, ha dimostrato di non voler lasciare nulla al caso. La gestione della rosa è stata oculata: cambi mirati a Cagliari, e altri sono pronti per la Champions. In sei partite ufficiali sono già diciannove i giocatori schierati dal primo minuto, segno di un allenatore che vuole tutti dentro al progetto.

SEGUI INTER-SLAVIA PRAGA SU DIRETTA

Rispetto alla trasferta in Sardegna, torneranno colonne come Dumfries e Dimarco sugli esterni, Acerbi al centro, e in mediana spazio per Sucic. Tra i pali, probabile la staffetta con il rientro di Sommer, a cui Chivu sembra voler affidare (quantomeno) il ruolo di portiere europeo. Una squadra rinnovata ma non snaturata, con l’idea di un’Inter sempre fresca e aggressiva.

L'attacco sorride

Il reparto offensivo è forse il segnale più evidente della nuova linfa interista. Thuram continua a segnare con regolarità, Lautaro ha superato Mazzola raggiungendo quota 117 reti in maglia Inter e avvicinandosi sempre più ad Altobelli nella classifica dei bomber nerazzurri di tutti i tempi. L’argentino, uscito rinfrancato da qualche acciacco fisico, ha sottolineato lo spirito del gruppo: "Sono tutti pronti ad attaccare l'Inter, ma abbiamo un gruppo forte e sano che lotta per tutto".

E poi c’è Pio Esposito, il classe 2005 che ha trovato il suo primo gol in Serie A e che inizia a far parlare di sé. L’allenatore frena gli entusiasmi ma non nasconde la soddisfazione: "Andiamoci piano, è un 2005, non bisogna mai dimenticarselo. Deve lavorare, è un giocatore importante ma deve restare coi piedi per terra. Lo conosco, sta sorprendendo anche me perché sta facendo davvero bene ma non bisogna pretendere troppo. Gioca per la squadra, ha qualità, non ha paura di nulla, sono contento che si sia sbloccato, così è più sereno". 

Test da non sbagliare

Tornando all'Europa, la Champions, si sa, non perdona: l’Inter ha l’occasione di aggiungere punti alla propria classifica e non può permettersi distrazioni. Lo Slavia Praga non ha la forza dei colossi che arriveranno più avanti, ma proprio per questo va affrontato senza leggerezza

La squadra è in salute, i leader stanno rispondendo, le seconde linee si stanno accendendo. Domani, davanti al pubblico di San Siro, servirà confermare queste sensazioni positive per guardare al futuro europeo con ottimismo e ambizione.

Segui Lautaro o qualsiasi altro giocatore per tutta la stagione grazie alla nuova funzione di Diretta presente sulla nostra app.

Segui i tuoi campioni
Flashscore