Leverkusen a un passo dalla storia: come Milan e Juve potrebbe finire il campionato imbattuto

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Leverkusen a un passo dalla storia: potrebbe finire il campionato imbattuto come Milan e Juve

Il Bayer 04 Leverkusen potrebbe scrivere un pezzo di storia del calcio sabato.
Il Bayer 04 Leverkusen potrebbe scrivere un pezzo di storia del calcio sabato.AFP
Il Bayer si è già assicurato il titolo in campionato, ora la squadra del tecnico Xabi Alonso punta al "treble" senza sconfitte. Nell'ultima giornata di Bundesliga, i Werkself cercheranno di entrare nella storia con una stagione senza sconfitte prima delle finali di Europa League (22 maggio) e Coppa di Germania (25 maggio).

Questo primato sarebbe unico nel calcio tedesco, ma numerose squadre hanno già terminato un campionato senza sconfitte a livello europeo.

Il primo campione ufficiale imbattuto è stato probabilmente il Preston North End nel 1889, mentre la Steaua Bucarest ha raggiunto la più lunga striscia di imbattibilità di 104 partite tra il 1986 e il 1989.

I campioni imbattuti nei massimi campionati europei:

Benfica (1972/73): spinto dalla prima superstar portoghese, Eusebio, il Benfica vola letteralmente nel campionato del 1973 con 28 vittorie e due pareggi. Il celebre attaccante si assicura anche il Golden Boot per il miglior marcatore d'Europa con 40 gol in campionato.

Milan (1991/92): nell'epoca d'oro della Serie A, ricca di stelle, il Milan si distinse in modo particolare. Con Franco Baresi e Paolo Maldini in difesa e il trio olandese composto da Frank Rijkaard, Ruud Gullit e Marco van Basten, il Milan dominò il campionato. Con 22 vittorie e dodici pareggi, vince il primo di tre campionati consecutivi.

Ajax (1994/95): solo tre anni dopo il Milan, Frank Rijkaard rimane imbattuto con l'Ajax nel 1995. Con numerosi altri eccezionali giocatori olandesi come Edwin van der Sar e Patrick Kluivert, l'Ajax non solo vince il campionato, ma anche la Champions League.

Arsenal (2003/04): gli "Invincibili" sono probabilmente l'esempio più importante di questa lista. Con Jens Lehmann in porta e Thierry Henry in avanti, i Gunners hanno raggiunto nel 2004 il picco intermedio dell'era Wenger. Dopo 26 vittorie e 12 pareggi, il club si aggiudica il trofeo della Premier League, oltre ad altri riconoscimenti.

Porto (2010/11): Nicolas Otamendi, James Rodriguez, Hulk: tutti diventeranno grandi nel corso della loro carriera. Nel 2011 il Porto vince il campionato da imbattuto e conquista anche l'Europa League. Il brasiliano Hulk e il suo partner d'attacco Falcao hanno segnato 74 gol in tutte le competizioni.

Juventus (2011/12): fedele al motto "La difesa vince i campionati", la Juve del 2011 si basa su Gianluigi Buffon in porta e Giorgio Chiellini, Andrea Barzagli e Leonardo Bonucci in difesa, tutto ciò che serve per evitare i gol. Solo 20 gol subiti in 38 partite alla fine della stagione. Curiosamente, un totale di 15 pareggi permette alla squadra di Torino di avere quattro punti di vantaggio sul Milan, che ha subito sei sconfitte.