Elena Rybakina è sembrata molto più simile a sé stessa il giorno dopo avere impiegato due ore e 48 minuti battendo Dayana Yastremska per 6-4, 6-7, 6-3. Nel quarto di finale contro la qualificata Ajla Tomljanovic, la testa di serie n.3 ha strappato sei volte il servizio e colpito 17 palle vincenti contro le cinque della giocatrice australiana, vincendo in poco meno di un'ora per 6-2, 6-0.
L'ex campionessa di Wimbledon non aveva cominciato in modo proprio memorabile lo swing cinese, avendo subito in particolare una sconfitta sorprendente a Pechino contro Eva Lys. Ciononostante, ha mantenuto vive le speranze di qualificarsi alle WTA Finals, anche se non sarà la sua principale priorità in queste ultime settimane di quella che è stata una stagione altalenante.
Nel corso degli ultimi diciotto mesi, la giocatrice kazaka ha avuto problemi nelle fasi avanzate dei tornei, al punto che ha perso sette delle sue ultime otto semifinali in un arco di tempo cominciato all'Open di Madrid 2024. Da aprile 2024, ha inoltre vinto un solo titolo — a Strasburgo nel 2025 — un totale tutt'altro che lusinghiero per una giocatrice top 10.
Jasmine Paolini ha dominato Belinda Bencic nel loro epico scontro ai quarti di finale, e l'ha fatto quasi letteralmente. La testa di serie n.2 era ad un passo dal trionfo quando la sua avversaria si è ripresa fino a servire per chiudere la partita. Ma l'italiana è riuscita ad allungare la sfida portandola a durare quasi tre ore e mezza, vincendo infine per 5-7, 7-5, 6-3 mentre la sua avversaria svizzera stava soffrendo per i crampi.
L'italiana si sta godendo davvero il tempo trascorso in campo da quando è arrivata qui in Cina poco più di un mese fa, vincendo 11 delle 13 partite disputate. Oltre ad avere contribuito a far difendere all'Italia con successo il titolo alla BJK Cup, ha raggiunto il quarto di finale a Pechino e la semifinale a Wuhan, battendo in quest'ultimo torneo persino la n.2 al mondo Iga Świątek per 6-1, 6-2.
Se dovesse vincere questa partita, la 29enne si qualificherebbe alle WTA Finals per il secondo anno di fila. Per farlo, dovrà migliorare le sue 9-9 vittorie-sconfitte nelle semifinali in carriera — 5-5 dall'inizio del 2024 — e raggiungere la sua terza finale stagionale dopo quelle raggiunte in due tornei WTA 1000, gli Internazionali BNL d’Italia (dove ha vinto il titolo) ed i Masters di Cincinnati (dov'è arrivata seconda).
Scontri diretti: Jasmine Paolini è in vantaggio per 3-2. Attualmente classificate al n.8 ed al n.9 al mondo, le due si sono affrontate diverse volte tra le stagioni 2023 e 2024. L'italiana ha vinto gli ultimi due scontri, incluso quello a novembre 2024 alle WTA Finals di Riyadh. Il record resta comunque equilibrato quando le due si sfideranno nell'Asia orientale per la prima volta.