Andrey Rublev ha vissuto una stagione 2025 davvero complicata, uscendo dalla top 10 ed affrontando in campo diversi momenti altamente demoralizzanti. La sua stagione è ulteriormente peggiorata nelle ultime settimane, poiché arriva attualmente da una sequenza negativa di cinque sconfitte consecutive, tutte in partite che aveva iniziato da favorito.
Poiché salterà le ATP Finals per la prima volta in questo decennio, i Masters di Parigi danno a Rublev l'ultima occasione per ottenere un risultato importante su un grande palcoscenico, salvare qualcosa da un anno per il resto complicato ed affrontare la pausa di fine stagione con uno spirito migliore. Il suo record nei turni di apertura dei Masters nel 2025 è di 3-5, ed i migliori risultati sono stati un paio di quarti di finale, rendendo questa la prima stagione dal 2020 senza una semifinale raggiunta in un evento Masters.
L'ex semifinalista dei Masters di Parigi ha avuto generalmente problemi in questa stagione sui campi di cemento indoor, rispetto ai suoi soliti standard elevati di costanza e pericolosità. Con quattro vittorie in sette partite, questo è il suo record peggiore di vittorie-sconfitte su questa superficie dal 2013, anno in cui concluse con 0-2 vittorie-sconfitte alla sua prima stagione da professionista.
La stagione solida di Jacob Fearnley, che ha visto il suo debutto in tour, ha perso di slancio diversi mesi fa, e si era addirittura ritirato una volta al Challenger di Sumter un paio di mesi fa. Ciononostante, ha risolto quei problemi e sta duramente lavorando per concludere la stagione in modo positivo. Si è qualificato con successo per il main draw di Vienna la settimana scorsa ed ha lottato con grande intensità al primo turno contro Alexander Zverev, perdendo in tre set.
Per la seconda settimana di fila, ha giocato con successo i turni di qualificazione, stavolta ai Masters di Parigi, dove dovrà di nuovo affrontare al primo turno un avversario top 20. Il britannico ha affrontato avversari top 20 otto volte nella sua giovane carriera, perdendo sette di esse.
Scontri diretti: 0-0. Sebbene Andrey Rublev sia il giocatore più talentuoso e affermato a questo livello e su questa superficie, la sua attuale sequenza di prestazioni negative ed autolesioniste danno a Jacob Fearnley un motivo concreto per essere fiducioso per questa sfida.