Matteo Arnaldi ha vissuto una costante crescita da quando si è affermato in tour un paio d'anni fa, ma sta ora affrontando la sua prima vera crisi, essendo uscito dalla top 70. Il modo in cui affronterà questa sfida e reagirà dirà molto sulla sua resilienza e sul suo carattere.
Era testa di serie negli eventi ATP all'inizio di questa stagione, ma si ritrova ora a competere nei turni di qualificazione all'ATP di Vienna, a dimostrazione del suo declino negli ultimi dieci mesi a causa di una sequenza di prestazioni e risultati deludenti. Mantiene ancora un record negativo di 22-24 vittorie-sconfitte nel 2025, e non vince due partite consecutive dal torneo di Washington D.C. a luglio.
Arnaldi ha mostrato segnali incoraggianti vincendo i turni di qualificazione a Vienna durante il fine settimana. Se riuscisse a sfruttare lo slancio ed ottenere qualche vittoria di main draw prima della fine dell'anno, ci sarà ancora tempo per recuperare terreno, soprattutto perché non ha punti da difendere nel resto della stagione. Ha partecipato solo a due eventi durante lo swing indoor europeo nel 2024, perdendo al turno di apertura in entrambe le occasioni.
Aleksandar Kovacevic potrebbe essere già soddisfatto di come ha cominciato lo swing europeo indoor. Dopo essere arrivato a questa fase con una sequenza di cinque sconfitte consecutive, ha invertito la tendenza vincendo tre delle sue ultime quattro partite indoor, raggiungendo il secondo turno a Stoccolma e qualificandosi al main draw di Vienna.
I tornei indoor sono stati particolarmente fruttuosi per lo statunitense quest'anno, avendo accumulato un quantitativo notevole di 15 vittorie subendo appena quattro sconfitte negli ultimi dieci mesi. Il suo risultato migliore è arrivato a Montpellier, dove ha raggiunto la sua prima finale ATP.
Scontri diretti: Matteo Arnaldi è in vantaggio per 2-0. Qualche mese fa, Arnaldi sarebbe stato considerato il chiaro favorito in questo scontro, ma il suo recente calo di prestazioni ed i risultati deludenti rendono questa sfida completamente aperta per Aleksandar Kovacevic, che potrebbe ottenere la sua prima vittoria contro l'italiano. Ciò premesso, le recenti prestazioni di entrambi non danno molta fiducia, rendendo difficile individuare un chiaro favorito in questo scontro.