Questo articolo contiene link di affiliazione a inserzionisti. I contenuti esprimono le nostre opinioni personali. 18+, gioca responsabilmente.
Conto alla rovescia anche quest’anno per le attesissime WTA Finals, che si svolgeranno dall’1 all’8 novembre a Riad, in Arabia Saudita, per il secondo anno consecutivo. Sul cemento indoor della King Saud University Arena si sfideranno le migliori 8 tenniste in singolare e le 8 migliori coppie di doppio del mondo.
Il torneo non sarà un classico a eliminazione diretta, bensì prevede due gironi all’italiana e qualificazione alla fase a eliminazione diretta, con l’accesso alle semifinali e quindi alla finale che si terrà l’8 novembre. Grande emozione in più, per i tifosi italiani, per la presenza di Jasmine Paolini – al secondo anno di partecipazione – che giocherà nel singolare e nel doppio con Sara Errani.
WTA Finals 2025: storia e sedi
Le WTA Finals hanno una tradizione di ormai più di mezzo secolo. La prima edizione del torneo risale al 1972, con il nome di Virginia Slims Championships, ancor prima che nascesse la WTA, e si svolse a Boca Raton, negli Stati Uniti. Vincitrice del primo torneo fu Chris Evert, che ripeté il primato l’anno successivo e per altre quattro volte. Le WTA Finals si disputarono poi per più di 20 anni – dal 1977 al 2000 – principalmente a New York.
Nel 2001, con l’edizione inaugurata a Monaco di Baviera, si uscì dal circuito degli Stati Uniti e si entrò in terra europea, successivamente a Madrid e Istanbul. Poi in Asia, con Doha (dal 2008 al 2010) e Singapore (2014-2018). Nell’aprile 2024, la WTA ha annunciato Riad, in Arabia Saudita, come sede del torneo dal 2024 al 2026.
Le giocatrici italiane al WTA Finals
La storia italiana alle WTA Finals è iniziata quasi 40 anni fa: in totale si contano nove partecipazioni in singolare e otto in doppio. La prima a fare onore al tennis nazionale fu Raffaella Reggi nel 1986, eliminata al primo turno dalla statunitense Pam Shriver. L’anno dopo, la tennista italiana raggiunse i quarti di finale, ritirandosi contro la ceca Mandlikova.
Dobbiamo aspettare fino al 2010 per assistere al vero trionfo delle italiane, con Flavia Pennetta vincitrice in doppio insieme a Gisela Dulko, mentre in singolare nessuna azzurra ha mai superato il round robin. Anno d’oro poi per il tennis femminile anche grazie a Francesca Schiavone, campionessa al Roland Garros. Alle WTA Finals, giocate a Doha, l’azzurra non riuscì però a superare i gironi all’italiana.
Abbiamo anche un primato: Sara Errani è l’italiana con più presenze alle WTA Finals e giocherà il torneo di fine anno per la quinta volta, a undici anni di distanza, in doppio con Jasmine Paolini. Jasmine Paolini torna poi per la seconda volta alle WTA Finals in singolare, seconda azzurra a giocare sia in singolare che in doppio nella stessa edizione dopo Sara Errani.
Le vincitrici del WTA Finals: albo d'oro del singolare
In questo elenco abbiamo scelto solo le vincitrici del singolare, dal 1972 - anno di esordio delle Finals - fino all’anno scorso a Riad, che ha visto trionfare la fuoriclasse Coco Gauff.
1972 – Chris Evert
1973 – Chris Evert
1974 – Evonne Goolagong Cawley
1975 – Chris Evert
1976 – Evonne Goolagong Cawley
1977 – Chris Evert
1978 – Martina Navratilova
1979 – Martina Navratilova
1980 – Tracy Austin
1981 – Martina Navratilova
1982 – Sylvia Hanika
1983 – Martina Navratilova
1984 – Martina Navratilova
1985 – Martina Navratilova
1986 – Martina Navratilova
1986 – Martina Navratilova
1987 – Steffi Graf
1988 – Gabriela Sabatini
1989 – Steffi Graf
1990 – Monica Seles
1991 – Monica Seles
1992 – Monica Seles
1993 – Steffi Graf
1994 – Gabriela Sabatini
1995 – Steffi Graf
1996 – Steffi Graf
1997 – Jana Novotná
1998 – Martina Hingis
1999 – Lindsay Davenport
2000 – Martina Hingis
2001 – Serena Williams
2002 – Kim Clijsters
2003 – Kim Clijsters
2004 – Maria Sharapova
2005 – Amélie Mauresmo
2006 – Justine Henin
2007 – Justine Henin
2008 – Venus Williams
2009 – Serena Williams
2010 – Kim Clijsters
2011 – Petra Kvitová
2012 – Serena Williams
2013 – Serena Williams
2014 – Serena Williams
2015 – Agnieszka Radwańska
2016 – Dominika Cibulková
2017 – Caroline Wozniacki
2018 – Elina Svitolina
2019 – Ashleigh Barty
2020 – Non disputato (pandemia)
2021 – Garbiñe Muguruza
2022 – Caroline Garcia
2023 – Iga Świątek
2024 – Coco Gauff
WTA finals, i record
In singolare, a oggi si contano 27 tenniste che hanno vinto almeno un'edizione delle WTA finals. Tra queste, dieci campionesse sono riuscite a vincere il torneo più di una volta:
1. Martina Navratilova - 8 titoli
2. Steffi Graf - 5 titoli
3. Serena Williams - 5 titoli
4. Chris Evert - 4 titoli
5. Monica Seles - 3 titoli
6. Kim Clijsters - 3 titoli
7. Evonne Goolagong Cawley - 2 titoli
8. Gabriela Sabatini - 2 titoli
9. Martina Hingis - 2 titoli
10. Justine Henin - 2 titoli
