Vincitore: Harry Kane
Il Bayern Monaco ha vinto il sentito match contro il Dortmund in una partita in cui ha brillato l'attaccante inglese, che è entrato nella storia del calcio europeo raggiungendo i 400 centri con squadre di club. L'attuale centravanti dei bavaresi ha trovato la rete per 104 gol in Germania, dopo aver lasciato un'enorme eredità al Tottenham Hotspur, dove ha siglato 280 reti.
La sua carriera è iniziata con modesti prestiti al Leicester City, al Millwall e al Leyton Orient, dove ha collezionato altri successi per spianarsi la strada verso la gloria.
Perdente: Allan Nyom
Allan Nyom, ex terzino di Watford e West Brom, ha vissuto un momento incredibile nella partita del Getafe contro il Real Madrid, dopo essere stato espulso appena 37 secondi dopo essere entrato in campo.
Nyom è entrato al 77° minuto sullo 0-0, al posto di Kiko Femenía, ma il suo primo duello con Vinícius Jr è finito in modo disastroso: l'arbitro gli ha infatti mostrato un cartellino rosso diretto per un intervento violento.
Vincitore: Elvir Koljic
Elvir Koljic, attaccante bosniaco di 30 anni, è stato autore di una spettacolare prestazione nel derby tra Dinamo e Rapid, realizzando una delle più impressionanti parate della stagione. Al 10° minuto della partita, dopo un calcio di punizione dalla sinistra, la palla è arrivata ad Alexandru Musi, che ha tirato con potenza verso la porta. Il portiere Aioani ha negato il vantaggio e Stoinov si è liberato per concludere.
In quel momento Koljic, ritiratosi nella propria area di rigore per aiutare la difesa, ha avuto una reazione sensazionale: ha spinto acrobaticamente il pallone lontano dalla linea di porta con il tacco destro. Il suo spettacolare riflesso ha salvato un gol quasi fatto e ha suscitato gli applausi degli spalti, in un momento raro anche per i migliori centrocampisti.
Sconfitto: Ange Postecoglou
Il Nottingham Forest ha licenziato Ange Postecoglou. L'allenatore australiano è rimasto senza vittorie per otto partite da quando ha assunto l'incarico, e nella sua ultima partita la sua squadra è stata sconfitta per 3-0 in casa dal Chelsea.
Tra l'altro, è diventato il primo manager di metà stagione della Premier League a segnare un solo gol nelle sue prime cinque partite in carica, come Alan Shearer al Newcastle nel 2009, quando fu retrocesso. La prestazione solleva interrogativi sul futuro del City Ground.
Vincitore: Mason Greenwood
Mason Greenwood ha segnato quattro gol e il Marsiglia ha rimontato da uno svantaggio di 0-1 per battere il Le Havre 6-2 e salire in testa alla Ligue 1. La squadra di Roberto De Zerbi ha mostrato una forza d'attacco impressionante, dominando il secondo tempo e controllando il ritmo della partita.
Allo stesso tempo, il Nizza ha sconfitto il Lione con un gioco d'attacco preciso ed efficace, consolidando la propria posizione in testa alla classifica.
Sconfitta: Napoli
Il Torino è riuscito a battere il Napoli, leader della Serie A, per 1-0, ottenendo la seconda vittoria stagionale e infliggendo ai campioni la prima sconfitta in un confronto in casa negli ultimi 21 incontri. L'unico gol della partita è stato segnato da Giovanni Simeone, che ha sfruttato un rimpallo e ha infilato il pallone oltre il portiere Vanja Milinković-Savić, facendo gioire i tifosi di casa per la prima volta in questa stagione.
Il Napoli ha dominato la partita e ha avuto un paio di grandi occasioni, tra cui un gol di Noa Lang annullato dal VAR per fuorigioco a tempo scaduto. È la prima volta dal 2024 che gli azzurri perdono tre partite consecutive in trasferta. Per i campioni in carica si conferma il periodo difficile.