I vincitori dei titoli di singolare maschile e femminile a Wimbledon riceveranno ciascuno 3 milioni di sterline, con un aumento di oltre l'11% rispetto al 2024, mentre un posto nel tabellone principale varrà almeno 66.000 sterline, con un incremento del 10%.
Negli ultimi tempi, i giocatori hanno chiesto con sempre maggiore insistenza una quota più consistente dei ricavi dei quattro tornei del Grande Slam: Australian Open, French Open, Wimbledon e US Open.
Ad aprile, i principali tennisti dei circuiti maschile e femminile avrebbero inviato una lettera ai responsabili dei Major per sollecitare una redistribuzione più equa dei ricavi. La questione è stata affrontata anche durante gli Open di Francia.
Baker, ex giocatore professionista e direttore di Wimbledon, ha dichiarato venerdì che le decisioni sul montepremi prese negli ultimi vent’anni dimostrano come Wimbledon tenga in grande considerazione gli interessi dei giocatori.
“Per lungo tempo, i tennisti hanno visto aumentare i propri guadagni, l’organizzazione è migliorata e la richiesta di assistere dal vivo o seguire il torneo in tutto il mondo è cresciuta grazie a questa partnership,” ha affermato.
“La nostra posizione rimarrà sempre la stessa: le decisioni sono sempre prese con l’obiettivo di aiutare i giocatori a guadagnare di più. Se si analizzano gli incrementi negli ultimi anni, questi sono stati sempre significativamente superiori rispetto all’inflazione normale”.
Baker si è detto sereno riguardo alle continue richieste di aumento da parte dei giocatori.
“Sarei preoccupato se nessuno chiedesse un aumento,” ha aggiunto. “Chi non vuole essere pagato di più? Fa parte della vita.”