Con un montepremi da record, aumentato del 7% rispetto allo scorso anno, Wimbledon è pronto ad accogliere dal 30 giugno al 13 luglio i migliori tennisti e le migliori tenniste del panorama mondiale. Nella mattinata di venerdì si sono tenuti i tradizionali sorteggi dei tabelloni maschile e femminile, che hanno delineato gli accoppiamenti del primo turno e il cammino potenziale di ciascun giocatore.
Incroci azzurri sui campi dell'All England Club
Nel sorteggio del tabellone maschile di Wimbledon, gli occhi erano tutti puntati su Jannik Sinner, attuale numero 1 del mondo, alla ricerca del suo primo trionfo sull’erba londinese. Il debutto sarà subito speciale per l’altoatesino: al primo turno affronterà Luca Nardi, in un derby tutto italiano che accenderà l’esordio azzurro sui campi dell’All England Club.
Ma non è l’unico possibile incrocio tricolore lungo il cammino di Sinner. Nei quarti di finale, infatti, potrebbe trovarsi di fronte Lorenzo Musetti, anche lui inserito nella parte alta del tabellone. Il toscano esordirà contro il georgiano Nikoloz Basilashvili e, se dovesse confermare le sue qualità sull’erba, potrebbe regalare un altro derby italiano da sogno nei turni finali.
Completano il quadro degli azzurri sorteggiati: Lorenzo Sonego affronterà lo spagnolo Henrique Rocha Faria, Flavio Cobolli se la vedrà con il kazako Zhukayev, Matteo Arnaldi esordirà contro l’olandese Botic Van de Zandschulp, mentre Luciano Darderi sfiderà il russo Safiullin. Giulio Zeppieri è atteso da un match contro il giapponese Mochizuki, Matteo Berrettini - tra i più attesi al rientro - troverà al primo turno il polacco Majchrzak, e Mattia Bellucci debutterà contro lo statunitense Crawford. Sorteggio sfortunato per Fabio Fognini, che al debutto affronterà Carlos Alcaraz, vincitore delle ultime due edizioni.
Il possibile cammino di Sinner a Wimbledon
1º turno: Nardi
2º turno: Tseng / Vukic
3º turno: Shapovalov / Martinez
Ottavi di finale: Paul / Dimitrov
Quarti di finale: Musetti / Shelton
Semifinale: Draper / Djokovic
Finale: Alcaraz / Zverev
Paolini contro Sevastova, esordio complicato per Cocciaretto
Nel sorteggio del tabellone femminile di Wimbledon, invece, è stato definito il percorso che attende Jasmine Paolini sui prati londinesi. La numero uno d’Italia farà il suo esordio contro Anastasija Sevastova, attualmente scesa fino alla posizione numero 402 del ranking WTA. Un primo turno contro una giocatrice di esperienza, seppur lontana dai vertici della classifica.
Paolini è stata inserita nella parte alta del tabellone, quella presidiata dalla testa di serie numero 1, Aryna Sabalenka, potenziale avversaria in semifinale.
Sorteggio complicato per le altre azzurre: Lucia Bronzetti affronterà al primo turno la svizzera Jil Teichmann, mentre per Elisabetta Cocciaretto l’inizio sarà subito in salita, con una sfida durissima contro Jessica Pegula, una delle favorite e tra le prime del seeding.
Il possibile cammino di Paolini a Wimbledon
1º turno: Sevastova
2º turno: Rakhimova
3º turno: Noskova (30)
Ottavi di finale: Anisimova (13)
Quarti di finale: Zheng (5)
Semifinale: Sabalenka (1)
Finale: Gauff (2)