Altri

US Open, Errani e Vavassori trionfano ancora nel doppio misto: battuti Swiatek e Ruud in finale

Aggiornato
Andrea Vavassori e Sara Errani celebrano il trionfo
Andrea Vavassori e Sara Errani celebrano il trionfoREUTERS / Mike Segar
Sara Errani e Andrea Vavassori hanno conservato il titolo di doppio misto agli US Open superando Iga Swiatek e Casper Ruud per 6-3, 5-7, 10-6 nel nuovo formato della competizione che ha coinvolto alcuni dei migliori giocatori di singolare.

I campioni in carica, che hanno avuto bisogno di una wildcard per partecipare alla competizione che da quest'anno privilegia le classifiche di singolare, si sono affidati alla loro esperienza per mettere in difficoltà il duo polacco-norvegese.

Il pubblico numeroso dell'Arthur Ashe Stadium ha esultato come una furia quando Vavassori ha chiuso con un dritto micidiale e ha sollevato Errani in aria per festeggiare, con la coppia azzurra che si è aggiudicata un premio da 1 milione di dollari.

"Abbiamo fatto qualcosa di straordinario in questi due anni", ha assicurato Vavassori, che ha anche vinto il titolo del Roland Garros con Errani quest'anno: "Oggi abbiamo dimostrato che il doppio è un grande spettacolo".

Amici

"Il nostro segreto è che ci alleniamo molto per questa formula, il doppio misto: siamo amici, e in campo è un divertimento", ha aggiunto, poi, l'azzurro, ai microfoni di Supertennis.

"L'anno scorso in finale qui la guardavo in viso e pensavo, 'questa la vinciamo'. Sapevamo di essere molto più organizzati degli altri. Siamo molto amici e questo ci aiuta: il doppio è un prodotto che funziona, la gente è impazzita, hanno visto molti colpi belli. È un punto di partenza per il doppio, misto o no: il singolo sarà sempre il re, ma il doppio può crescere molto".

"È stato pazzesco - ha ammesso, dalla sua, la tennista azzurra - è stata durissima rimettersi in gioco dopo aver perso il secondo set. Andrea mi ha dato una carica pazzesca: con lui mi diverto molto, nel supertiebreak ha fatto cose che solo lui al mondo può fare".

Botta e risposta

Swiatek e Ruud non avevano mai giocato insieme prima di quest'anno e all'inizio sono apparsi decisamente in difficoltà, con gli italiani che si sono portati sul 3-0 nel primo set.

La sei volte campionessa Slam polacca ha recuperato, però, il break con una splendida volée nel settimo gioco, ma lo slancio è svanito quando il suo doppio fallo ha aiutato i campioni in carica a ottenere un altro break nell'ottavo.

Vavassori ha poi chiuso il primo set con un servizio imprendibile.

Ruud (a sinistra) e Swiatek in azione
Ruud (a sinistra) e Swiatek in azioneREUTERS / Mike Segar

Nel secondo set gli italiani sono andati in vantaggio di un break nel settimo gioco, ma Ruud e Swiatek hanno recuperato il break nel decimo e hanno pareggiato il match quando la polacca ha messo a segno un vincente di rovescio nel dodicesimo gioco.

Il tie-break

Errani e Vavassori si sono subito portati sul 4-0 nel tie-break e sono stati aiutati a raggiungere il traguardo da un doppio fallo di Swiatek.

"Abbiamo lottato fino alla fine, abbiamo cercato di renderla combattuta", ha detto Swiatek, sullo stesso campo dove tre anni fa ha vinto il titolo di singolare degli US Open.

Buona la prima

Quest'anno gli organizzatori hanno sperimentato un nuovo formato per la competizione, collocandola la settimana precedente al tabellone principale di singolare con otto pass basati sulla classifica combinata dei giocatori di singolare e otto wild card.

Ed è stato un innegabile successo di marketing, con una formazione ricca di stelle che comprendeva Carlos Alcaraz e Novak Djokovic, sebbene il formato abbia suscitato il malcontento di alcuni che hanno ritenuto che escludesse ingiustamente i giocatori di doppio veterani.

Ciononostante, sono stati centinaia i fan che si sono messi in fila sotto la pioggia fuori dall'Arthur Ashe Stadium, 90 minuti prima del primo dei due incontri di semifinale: una folla impensabile per la penultima fase del doppio misto negli anni passati.

"Giocare davanti a tutta questa gente è qualcosa di incredibile per noi", ha detto Errani: "Questa vittoria va a tutti i giocatori di doppio che non hanno potuto giocare questo torneo".