Altri

US Open, Sinner sta bene e non lascia scampo: polverizzato Kopriva in tre set

Aggiornato
Jannik Sinner
Jannik SinnerCLIVE BRUNSKILL / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP
L'altoatesino fuga subito i dubbi sulle sue condizioni annientando il ceco n. 89 del mondo in tre set col punteggio di 6-1 6-1 6-2 e guadagnando così l'accesso al secondo turno dove affronterà il vincente tra Popyrin e Ruusuvuori.

Dopo la delusione nella finale di Cincinnati contro Carlos Alcaraz, abbandonata per colpa di un virus debilitante, il campione altoatesino sembra essersi ristabilito nel migliore dei modi. In un torneo, uno slam, che vale anche la prima posizione (scalando i punti guadagnati dalla vittoria dell'anno scorso l'azzurro è al momento secondo) polverizza il numero 89 del mondo, il ceco Vit Kopriva in tre set col punteggio di 6-1 6-1 6-2. 

Nervoso e falloso l'avversario che concede subito il break nel secondo gioco dopo due errori e due doppi falli. Sinner mette il pilota atomatico e infila 15 punti a 1, e dopo 18 minuti è già 5-0. Il ceco mostra segni di vita per evitare il bagel e approfittando di un errore dell'azzurro mette a segno il primo punto sul tabellone. Poco male, Sinner chiude la pratica del primo set dopo 31 minuti con un dritto: 6-1.

Nel secondo set la musica non cambia, Sinner si procura altre due palle break e approfitta del sesto doppio fallo di Kopriva per portarsi 2-0. Si lamenta di un problema all'anulare della mano destra, incerottato, così entra in campo il fisioterapista che però non interviene. L'altoatesino si dimentica in fretta del problemino e va spedito macinando punti e break. Chiude il terzo set in fotocopia al primo, stavolta con un doppio fallo di Kopriva e dopo 30 minuti: 6-1. 

Nel terzo set il ceco si scuote un po' è pareggia i conti senza farsi strappare il servizio, portandosi sull'1-1. La resistenza dura però poco perché al quarto gioco Sinner fa il break con l'ottavo doppio fallo di Kopriva, e si porta così 3-1, poi all'ottavo punto di fila è 4-1. Il ceco riesce nell'impresa di non farsi brekkare, ma allunga solo l'agonia perché sul 5-2 l'azzurro strappa un altro break ai vantaggi e chiude 6-1 6-1 6-2 dopo 1 ora e 40 minuti. Il numero 1 è tornato più agguerrito che mai per difendere titolo e primo posto Atp.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

"Sono contento, ho iniziato al meglio, la mano? È una vescica, non c'è da preoccuparsi"

"È stato bello tornare qui per l'ultimo slam dell'anno, in questa atmosfera. Sono contento di stare di nuovo bene, ho fatto il possibile per essere al meglio della condizione, ora vedremo cosa succederà" ha poi detto Sinner nell'intervista in campo. "Ho un bellissimo ricordo dello scorso anno, oggi ho iniziato al meglio e sono contento di competere con i migliori del mondo" ha aggiunto.

"Non c'é da preoccuparsi, volevo proteggere la mano da una vescica che mi viene quando non gioco per due-tre giorni" ha spiegato ancora Sinner, tranquillizzando così sul problema avuto durante il match, quando un cerotto applicato ad un dito della mano destra gli ha causato fastidio, fino a costringerlo a toglierlo.

"Se ora vado ad allenarmi? No, Simo (Simone Vagnozzi, il suo allenatore) ha detto che non serve e comanda lui - ha poi aggiunto - Ci sono cose da migliorare per andare avanti nel torneo, ma mettendo insieme quello che ho fatto oggi direi bene. Domani sarà una giornata importante per me, di allenamento per avere più ritmo possibile. Siamo sul pezzo e vediamo come va" ha concluso Sinner.