Altri

US Open, i tre match da non perdere nella prima giornata: da Djokovic a Bronzetti

Novak Djokovic in azione
Novak Djokovic in azioneAndrew Schwartz / Sipa Press / Profimedia
Gli US Open, giunti alla loro 145ª edizione, continuano a regalare emozioni uniche in ogni giornata dell’ultimo Grande Slam della stagione. La redazione di Flashscore ha selezionato i tre match più interessanti della prima giornata di domenica, pronti a catturare l’attenzione degli appassionati di tennis.

Lucia Bronzetti vs Tereza Valentova

(17:00, Campo 5)

Tereza Valentova sta rapidamente iniziando a farsi un nome, nonostante sia la quarta giocatrice più giovane del tabellone di singolare degli US Open 2025. Grazie a prestazioni di grande livello, quest’anno è entrata nell’élite delle prime 100 del ranking e ha conquistato il suo secondo titolo in un torneo del Grande Slam.

Il suo stile di gioco si adatta perfettamente ai campi duri all’aperto, ideali per continuare la sua ascesa. Tuttavia, il calendario fitto degli ultimi giorni potrebbe rappresentare una sfida: la giovane ceca entrerà nell’evento principale con un solo giorno di riposo dopo aver disputato tre turni di qualificazione.

Lucia Bronzetti, invece, ha vissuto una stagione difficile su terra battuta e sull’erba e ora punta a recuperare terreno sul duro. La sua corsa fino al quarto turno a Cincinnati, con vittorie su Daria Kasatkina e Jelena Ostapenko, lascia intendere un ritorno alla forma migliore.

I bookmaker indicano Valentova come favorita, probabilmente per via delle prestazioni altalenanti dell’italiana, ma non è scontato che la vittoria sia netta: Bronzetti vanta infatti un ranking superiore di 40 posizioni rispetto alla ceca.

Segui il torneo di singolare femminile degli US Open qui.

Tallon Griekspoor vs Adrian Mannarino

(20:00, Campo 7)

Tallon Griekspoor, pur beneficiando dello status di testa di serie, sperava in un sorteggio più abbordabile. La stagione dell’olandese, infatti, non sta procedendo nel migliore dei modi: ha perso tutti e tre gli incontri disputati in America prima degli US Open, accumulando quattro sconfitte consecutive.

Dall’altra parte, Adrian Mannarino sta vivendo mesi di grande forma. Il veterano francese, fermato solo da Jannik Sinner a Cincinnati, ha impressionato anche a Toronto e sull’erba di Newport e Wimbledon. Negli ultimi tre mesi, Mannarino ha scalato oltre 70 posizioni nel ranking, tornando stabilmente nella top 100.

Griekspoor ha sempre trovato maggiore successo sul duro, mentre la terra battuta resta il suo terreno più ostico. Nonostante la forma altalenante, se il match dovesse arrivare a cinque set, l’olandese potrebbe avere le chance migliori, forte della giovinezza e della freschezza rispetto al più esperto Mannarino.

Novak Djokovic vs Learner Tien

(01:00, Stadio Arthur Ashe)

Il match più atteso della prima giornata metterà di fronte due generazioni diverse. Learner Tien, astro nascente e attualmente tra i primi 50 del ranking, affronterà Novak Djokovic, che ha 19 anni in più e 24 titoli del Grande Slam.

Nonostante l’esperienza del serbo, l’americano promette di rendere la vita difficile al campione.

Tien potrà contare sul tifo di casa e sulla fiducia derivante dalle vittorie contro Alexander Zverev e Daniil Medvedev quest’anno. A complicare ulteriormente il quadro per Djokovic, l’assenza di match ufficiali dopo Wimbledon, mentre Tien arriva con tre tornei e nove partite disputate sul cemento americano. Quello che sembrava un confronto scontato potrebbe trasformarsi in un vero e proprio colpo di scena.

Segui qui il torneo di singolare maschile degli US Open.