Questo articolo contiene link di affiliazione a inserzionisti. I contenuti esprimono le nostre opinioni personali. 18+, gioca responsabilmente.
L’US Open 2025 si giocherà come sempre sul cemento dello USTA Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows, a New York, dal 24 agosto al 7 settembre. Per due settimane, il celebre impianto ospiterà incontri di singolare, doppio e doppio misto, con le finali maschili e femminili previste nel weekend conclusivo, nel pieno rispetto della tradizione dell’ultimo Slam dell’anno.
L’edizione 2025 arriva dopo un anno storico per il tennis italiano, con Jannik Sinner campione in carica grazie al trionfo del 2024. Il numero 1 ATP punta a difendere il titolo dopo aver già conquistato Australian Open e Wimbledon, e andrà alla ricerca del suo quinto Slam in carriera.
Il sorteggio dei tabelloni principali è fissato per venerdì 21 agosto, ma il programma già disponibile permette di farsi un’idea chiara dell’andamento dell’evento giorno per giorno. In questo articolo troverai date, orari e calendario aggiornato dell’US Open 2025, con i turni chiave come quarti di finale, semifinali e finali, per non perdere i momenti più attesi del leggendario Slam di New York.
US Open 2025: il programma completo delle partite di tennis
Qui di seguito puoi vedere il programma dell’evento: gli orari indicati sono in ora italiana e possono subire variazioni.
Martedì 19 agosto
Primo turno doppio misto – dalle 17:00
Quarti di finale doppio misto – a seguire
Giovedì 21 agosto
Semifinali doppio misto – dalle 01:00
Finale doppio misto – a seguire
Domenica 24 agosto
Primo turno singolare maschile – dalle 17:00
Primo turno singolare femminile – dalle 17:00
Lunedì 25 agosto
Primo turno singolare maschile – dalle 17:00
Primo turno singolare femminile – dalle 17:00
Martedì 26 agosto
Primo turno singolare maschile – dalle 17:00
Primo turno singolare femminile – dalle 17:00
Mercoledì 27 agosto
Secondo turno singolare maschile – dalle 17:00
Secondo turno singolare femminile – dalle 17:00
Giovedì 28 agosto
Secondo turno singolare maschile – dalle 17:00
Secondo turno singolare femminile – dalle 17:00
Primo turno doppio femminile – dalle 17:00
Venerdì 29 agosto
Terzo turno singolare maschile – dalle 17:00
Terzo turno singolare femminile – dalle 17:00
Primo turno doppio maschile – dalle 17:00
Primo turno doppio femminile – dalle 17:00
Sabato 30 agosto
Terzo turno singolare maschile – dalle 17:00
Terzo turno singolare femminile – dalle 17:00
Primo turno doppio maschile – dalle 17:00
Secondo turno doppio femminile – dalle 17:00
Domenica 31 agosto
Quarto turno singolare maschile – dalle 17:00
Quarto turno singolare femminile – dalle 17:00
Secondo turno doppio maschile – dalle 17:00
Secondo turno doppio femminile – dalle 17:00
Lunedì 1° settembre
Quarto turno singolare maschile – dalle 17:00
Quarto turno singolare femminile – dalle 17:00
Secondo turno doppio maschile – dalle 17:00
Terzo turno doppio femminile – dalle 17:00
Martedì 2 settembre
Quarti di finale singolare maschile – dalle 17:00
Quarti di finale singolare femminile – dalle 17:00
Terzo turno doppio maschile – dalle 17:00
Quarti di finale doppio femminile – dalle 17:00
Mercoledì 3 settembre
Quarti di finale singolare maschile – dalle 17:00
Quarti di finale singolare femminile – dalle 17:00
Quarti di finale doppio maschile – dalle 17:00
Semifinali doppio femminile – dalle 17:00
Giovedì 4 settembre
Quarti di finale singolare maschile – dalle 01:00
Quarti di finale singolare femminile – dalle 01:00
Semifinali doppio maschile – dalle 18:00
Venerdì 5 settembre
Semifinali singolare femminile – dalle 01:00
Finale doppio femminile – dalle 18:00
Semifinali singolare maschile – dalle 21:00
Sabato 6 settembre
Finale doppio maschile – dalle 18:00
Finale singolare femminile – dalle 22:00
Domenica 7 settembre
Finale singolare maschile – dalle 20:00
US Open 2025: cosa cambia rispetto alle precedenti edizioni?
Il 2025 porta con sé un programma rinnovato. Per la prima volta nella storia, l’US Open scatterà di domenica, con un calendario rivisto per concentrare più match di cartello nel weekend iniziale. Un’altra novità riguarda il doppio misto, che verrà giocato nella settimana precedente all’inizio ufficiale del torneo, in contemporanea con le qualificazioni del singolare.
Il doppio maschile e quello femminile inizieranno invece dal venerdì della prima settimana, modificando il consueto ordine di gioco. Cambia anche la programmazione del primo turno di singolare, che non sarà più distribuito su due giorni ma su tre, con sessioni diurne e serali sia sull’Arthur Ashe che sul Louis Armstrong, oltre che sui campi secondari.
I migliori bonus per scommettere sull’US Open 2025
Vuoi puntare sui protagonisti dell’US Open 2025? Su Flashscore è disponibile una selezione dei bonus più interessanti: offerte esclusive, promozioni aggiornate e codici bonus per rendere ancora più completa la tua esperienza di gioco durante il torneo di Flushing Meadows
I bookmaker consigliati da Flashscore sono in possesso di licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza. Gioca responsabilmente.