L’ultimo game, con Zverev al servizio sul 5-3, è stato interrotto dalle grida di un tifoso indisciplinato che è stato cacciato dalla sicurezza.
La distrazione ha messo fine a una serie di 14 punti consecutivi al servizio, con la testa di serie numero uno che ha commesso un doppio fallo una volta che ha potuto riprendere a servire. Ha concluso la serata con una volée vincente a rete sul primo match point.
Zverev ha ottenuto la sua 40ª vittoria dell'anno in poco più di due ore e mezza. Il numero tre del mondo aveva vinto il torneo nel 2017, ma da allora non aveva più superato i quarti di finale in Canada. Cercherà un posto nella finale di giovedì, dove se la vedrà con Karen Khachanov che ha sconfitto Alex Michelsen.
"Se avessi continuato a giocare bene, avrei avuto le mie occasioni"
"Dopo aver perso il primo set, mi sono detto che stavamo giocando bene entrambi", ha detto il detentore di sette trofei Masters. "Ho commesso uno o due errori alla fine del primo, ma era un match di alto livello".
"Sentivo che se avessi continuato a giocare bene, avrei avuto le mie occasioni, e così è stato. Non posso lamentarmi del secondo e del terzo set".
L'andamento dell'incontro
Popyrin e Zverev hanno duellato per tutti i 71 minuti del set d'apertura, che si è concluso al tie-break. Zverev non è riuscito a sfruttare due occasioni, ma Popyrin ha sfruttato la seconda opportunità con un colpo che ha toccato il nastro e ha spiazzato l'avversario sulla linea di fondo.
Il tedesco ha iniziato a ribaltare la situazione nel secondo set, portandosi in vantaggio per 4-1 e vedendo l'australiano pareggiare i conti sul 4 pari.
Zverev si è ripreso e ha portato il match in parità, facendo il break per il 6-4 quando Popyrin ha mandato fuori una volée.
La testa di serie numero uno ha iniziato il set finale con un vantaggio di 3-0, avviandosi verso le semifinali del torneo che precede gli US Open. Popyrin non ha ancora vinto contro Zverev dopo aver perso tutte e quattro le partite disputate.