16:51 - È il giorno della conferenza di Jannik Sinner al campo centrale. Il tennista altoatesino è pronto a ritornare in campo dopo la lunga squalifica anche se non si pone obiettivi. Ai giornalisti presenti racconta i mesi lontano dai campi, le sue sensazioni, e ammette: "Nessuno mi ha chiamato in questi mesi, il tennis è uno sport individuale".
16:01 - È cominciata la prima conferenza stampa di Jannik Sinner che, agli Internazionali di Roma, tornerà in campo dopo aver scontato i tre mesi di squalifica per il caso clostebol: "Sono felice di essere tornato dopo questi lunghi mesi. Mi sono allenato molto in palestra".
"Non è stato facile per accettare cosa mi è successo, ho cercato di dare il meglio di me anche in quei brutti momenti".
"In questi mesi non potevo seguire neanche altri sport, tipo incontri di calcio o sport in cui erano coinvolti i miei amici".
"Durante questi mesi non mi sono sentito quasi con nessuno. Il tennis è uno sport individuale, ognuno ha le sue persone intorno. All’inizio ho ricevuto dei messaggi da qualcuno, da altri che mi aspettavo invece non sono arrivati".
"La cosa più bella sarà scendere in campo, vedere la gente, il tifo. La più brutta sarà la pressione, vedere a che livello sono. Ma non ho paura, abbiamo fatto il massimo che potevamo in questi mesi ma non posso rispondere sulla competitività".
"Sinnermania? Sono un ragazzo semplice, sono partito da un paesino di 2000 persone, ma non mi sono mai montato la testa. Cerco di essere onesto, non essere finto, e questo magari è apprezzato dalla gente".
"L’obiettivo è Parigi. Sono qua per vedere a che livello sto giocando, sono qua per passare il primo turno e poi vediamo cosa succede, però siamo molto tranquilli, stiamo bene, anche mentalmente siamo riposati".
"Siamo stati quasi un mese senza toccare la racchetta, poi abbiamo ricominciato, sono uscite anche le vesciche sulle mani".
"Sono contento per come ho gestito tutto questo, sono andato a casa, tornato con la mia famiglia. Ho visto cos’era importante veramente per me, dopo tanti anni di allenamenti, campo e allenamenti".
15:15 - The Base Line: Ruud domina a Madrid nonostante i suoi problemi e Sabalenka prosegue la sua marcia. La nostra rubrica settimanale sul tennis torna oggi per tenervi aggiornati sulla natura incessante e frenetica dei tornei ATP e WTA. Chi è stato incoronato campione, chi ha faticato ad imporsi e quali sono i momenti salienti degli ultimi sette giorni?
12:39 - I possibili quarti degli Internazionali: Sinner-Ruud, Fritz-De Minaur, Draper-Alcaraz e Musetti-Zverev.
12:30 - Eccolo qui, finalmente: il nome di Jannik Sinner torna in un tabellone dopo tre mesi di assenza. Il numero uno al mondo affronterà il vincente del primo turno tra Navone e Cinà. Zverev sarà la testa di serie n.2 quindi potrà affrontare Sinner solo in finale, mentre Alcaraz, n.3 del seeding, è dalla parte del tabellone del tedesco

12:28 - L'ultimo quarto dei partecipanti. Da Musetti a Zverev, con qualche nome ancora da decidere durante le qualificazioni.

12:24 - Aspettando il sorteggio...

12:17 - Sono state nominate le teste di serie e ora il computer elaborerà il sorteggio del tabellone maschile.

11:50 - Internazionali, il sorteggio: possibile derby azzurro per Paolini all'esordio. Sorteggiato il tabellone femminile a Fontana di Trevi con Aryna Sabalenka e Iga Swiatek rispettivamente teste di serie numerino uno e due. Paolini è dal lato del tabellone della polacca.
11:00 - Ranking Atp: due azzurri nella top 10 alla vigilia degli Internazionali d'Italia. Sono 9 gli italiani in top 100. Sinner resta numero 1, mentre Musetti come previsto irrompe al nono posto: è il sesto italiano a entrare tra i migliori dieci tennisti al mondo.
10:50 - Buongiorno e benvenuti all'appuntamento quotidiano con il nostro Tennis Tracker, dove potrete seguire tutti gli aggiornamenti più importanti dagli Internazionali di Roma, dove Jannik Sinner farà il suo ritorno in campo, e non solo.