Altri

Internazionali, Sinner affronta Alcaraz: in palio il trono e un posto nella storia - VIDEO

Il saluto tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz prima della finale dell'Open di Cina
Il saluto tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz prima della finale dell'Open di CinaShi Tang / GETTY IMAGES ASIAPAC / Getty Images via AFP
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si sfideranno domenica nella loro prima finale agli Internazionali d’Italia, Due fuoriclasse, una rivalità esplosiva, e un solo trono da conquistare a Roma.

Domenica, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz torneranno ad animare una delle rivalità più avvincenti del tennis moderno, affrontandosi per la prima volta in una finale degli Internazionali BNL d’Italia.

Entrambi alla loro 25ª finale in carriera, i due campioni scenderanno sul Campo Centrale non prima delle 17:00, con in palio un titolo di prestigio.

Sinner-Alcaraz preview
Flashscore

Sinner, reduce dal trionfo al suo terzo Major agli Australian Open di gennaio, non ha mostrato cedimenti: al rientro dalla squalifica, ha perso un solo set nel torneo di Roma (nella semifinale vinta in rimonta contro Tommy Paul) e ha dominato Casper Ruud nei quarti con un perentorio 6-0, 6-1.

Una minaccia nota sul cammino storico di Jannik

A 23 anni, il tennista azzurro è a un passo dal suo quinto titolo Masters 1000 e dal primo successo sulla terra battuta, con l’obiettivo di entrare nella storia come il secondo italiano a vincere a Roma dopo Adriano Panatta nel 1976.

Di fronte a lui, un avversario ben noto e altrettanto temibile. Alcaraz conduce il bilancio negli scontri diretti per 6-4, con tre vittorie consecutive, ma sulla terra rossa il confronto è in perfetta parità (1-1): Sinner ha vinto la finale di Umag 2022, mentre Alcaraz si è imposto nella semifinale del Roland Garros 2023.

Ci conosciamo molto bene ormai” ha ammesso Sinner. “Carlos sta servendo meglio e gioca con maggiore sicurezza, so come imposterà la partita e proverò a prepararmi al meglio. Sarà un ottimo test per capire il mio livello, incontrarlo prima di Parigi è positivo.”

Alcaraz, leader del circuito per vittorie stagionali nel 2025 con 29 successi, punta al terzo titolo dell’anno dopo aver saltato il Masters di Madrid per infortunio. Il giovane spagnolo ha superato con autorità top player come Jack Draper e Lorenzo Musetti, centrando l’ottava finale Masters 1000 in carriera. Pur noto per il suo stile spettacolare, Alcaraz ha sottolineato la maturità crescente mostrata in campo.

Una finale con Sinner? Non vedo l’ora, devo essere sincero. Ogni volta che gioco con lui è una battaglia, ma sono momenti che mi piacciono e mi divertono. Giocare contro di lui qui a Roma sarebbe ancora più difficile, sarebbe un’ulteriore sfida".

Le ultime quattro partite tra Sinner e Alcaraz
Le ultime quattro partite tra Sinner e AlcarazFlashscore

La finale di domenica sarà molto più di un semplice match: è il prossimo capitolo di una rivalità che ha già regalato al tennis momenti di grande intensità. Con una striscia vincente di 26 partite, Sinner è in stato di grazia, mentre Alcaraz, sempre combattivo, tira fuori il meglio di sé quando si gioca il tutto per tutto. I loro incontri sono autentiche sfide di talento che elevano lo spettacolo.

“Potrebbe essere una grande partita, non lo nego,” ha spiegato Alcaraz.

La finale promette non solo la conquista del titolo romano, ma anche un assaggio delle sfide che ci attendono a Parigi e oltre. L’equilibrio tra la precisione chirurgica di Sinner e la creatività esplosiva di Alcaraz ha già regalato sfide memorabili, e un nuovo capitolo di questa rivalità si appresta a essere scritto nel tempio del Foro Italico.