00:22 - La giornata si è conclusa con due epici cinque set: la tredicesima testa di serie Ben Shelton ha sconfitto Lorenzo Sonego per 6-4, 4-6, 3-6, 6-2, 6-3 e il numero 41 del mondo Nuno Borges ha completato una grande rimonta battendo il qualificato francese Kyrian Jacquet per 3-6, 6-7, 6-4, 6-3, 6-3.
22:05 - L'italiano Matteo Gigante ha battuto il libanese Benjamin Hassan in tre set, passando così alla fase successiva dopo un netto 6-4, 6-2, 6-0.
22:00 - Passiamo al tabellone maschile, dove il numero uno ceco, Tomas Machac, è stato costretto al ritiro contro Quentin Halys a causa di un infortunio.
22:13 - In una giornata in cui le giovani stelle hanno brillato, la qualificata ceca Sara Bejlek è l'ultima a farlo dopo una vittoria shock per 6-3, 6-1 contro la 26esima testa di serie Marta Kostyuk.
Infine, la russa Anastasia Potapova ha battuto la 29esima testa di serie Linda Noskova nonostante abbia perso il primo set, vincendo per 5-7, 6-1, 7-5.
21:15 - Donna Vekic si è imposta su Anna Blinkova per 7-5, 6-7 (4-7), 6-1, conquistando il secondo turno. L'ex finalista degli US Open Leylah Fernandez è stata eliminata da Olga Danilovic per 6-3, 6-1.
Infine, una delle giocatrici emergenti più interessanti del tour WTA, Iva Jovic, ha vinto in tre set, 6-3, 5-7, 6-4, contro Renata Zarazua.
21:10 - La quarta testa di serie e una delle favorite nel torneo femminile, Jasmine Paolini, ha battuto Yue Yuan 6-1, 4-6, 6-3, evitando così una grande sorpresa al primo turno.
19:40 - La testa di serie numero 16 Amanda Anisimova ha vinto in due set dopo che la sua avversaria Nina Stojanovic è stata costretta al ritiro per 6-4, 4-1.
19:33 - La testa di serie numero 15 Frances Tiafoe ha fatto ciò che ci si aspettava da lui, qualificandosi agevolmente al secondo turno del Roland Garros dopo aver sconfitto Roman Safiullin per 6-4, 7-5, 6-4.
18:50 - Fabian Marozsan ha vinto in tre set contro Luca Nardi, imponendosi per 6-2, 6-3, 7-6 (7-3).
18:05 - Il qualificato Juan Cerundolo ha causato una grande sorpresa contro la stella nascente Alex Michelsen, vincendo brillantemente in tre set per 6-3, 6-2, 6-4.
17:53 - Dopo aver fatto grandi progressi nel tour ATP fino ad ora nel 2025, Lorenzo Musetti, in ottima forma, si è assicurato un posto al secondo turno del Roland Garros dopo una comoda vittoria per 7-5, 6-2, 6-0 contro Yannick Hanfmann.
17:18 - Lucrezia Stefanini, prima azzurra scesa in campo nella giornata d'apertura del Roland Garros, è stata subito eliminata, sconfitta in due set dalla svizzera Jil Teichman, col punteggio di 6-4, 6-4. Stefanini, che proveniva dalle qualificazioni, manca così la possibilità di affrontare, al turno successivo, la n.1 al mondo, Aryna Sabalenka, onore che toccherà all'elvetica.

16:50 - Sta diventando la giornata delle partite in quattro set: anche Reilly Opelka ha recuperato un set di svantaggio vincendo 1-6, 6-3, 7-5, 7-6 (7-3) contro Rinky Hijikata.
16:08 - L’emergente talento francese Giovanni Perricard ha rimontato da un set sotto per battere Zizou Bergs sotto il tetto chiuso, 4-6, 6-3, 7-6 (7-5), 6-4, guadagnandosi un posto nel turno successivo.
15:44 - Mariano Navone ha firmato una delle sorprese più clamorose del primo turno, battendo in quattro set il 28° favorito Brandon Nakashima e assicurandosi l’accesso al secondo turno.
Navone ha superato l’americano con il punteggio di 7-6 (7-2), 4-6, 6-1, 6-2.
15:48 - Emiliana Arango ha vinto in tre set contro la giovane promessa Alexandra Eala, 6-0, 2-6, 6-3, assicurandosi un posto nel secondo turno del Roland Garros.
15:16 - Nel tabellone maschile, Tommy Paul ha superato un primo set difficile per vincere in quattro set contro il giovane danese Elmer Moller, 6-7 (5-7), 6-2, 6-3, 6-1.
15:08 - Con la ripresa delle partite sui campi esterni, Dayana Yastremska ha concluso la sua vittoria contro l’australiana Destanee Aiava, aggiudicandosi il primo turno al Roland Garros con il punteggio di 7-5, 6-1.
14:58 - La pioggia ha smesso di cadere sulla capitale francese e si è ripreso a giocare anche sui campi esterni.
Intanto, sotto il tetto, Qinwen Zheng ha conquistato con tranquillità l’accesso al secondo turno, superando Anastasia Pavlyuchenkova 6-3, 6-4.
13:54 - I match sui campi esterni del Roland Garros sono stati interrotti a causa della pioggia, attesa oggi su Parigi. Si continua a giocare solo nei campi coperti: Suzanne-Lenglen e Philippe-Chatrier.
13:36 - I primi vincitori del tabellone maschile sono Hamad Medjedovic e Martin Fucsovics, entrambi passati al turno successivo con due vittorie in tre set.
13:24 - La numero uno del mondo Aryna Sabalenka ha iniziato il torneo di Parigi in grande stile, dominando Kamilla Rakhimova con un secco 6-1, 6-0 in appena un’ora.
12:45 - La giovane canadese Victoria Mboko, proveniente dalle qualificazioni, ha vinto il suo primo match in uno Slam, battendo Lulu Sun 6-1, 7-6(4).
12:40 - È arrivata la prima eliminazione eccellente al Roland Garros: Peyton Stearns è stata sconfitta da Eva Lys 6-0, 6-3 in appena 80 minuti.
12:25 - Elena Svitolina è la prima vincitrice della giornata: la testa di serie numero 13 ha superato Zeynep Sonmez 6-1, 6-1 in poco più di un’ora.
Svitolina ha raggiunto i quarti di finale a Roland Garros in quattro occasioni, ma non è mai andata oltre.
11:07 - Alcuni ombrelli iniziano ad aprirsi attorno a Roland Garros, mentre un fronte nuvoloso si sposta su Parigi. Tuttavia, sembra che il gioco possa iniziare tra pochi minuti.
10:15 - Mancano solo 45 minuti all’inizio del Roland Garros e ci sono già tanti incontri entusiasmanti da seguire.
08:55 - La numero 1 azzurra, Jasmine Paolini, vorrà confermare il suo ottimo momento di forma nella sfida contro la cinese Yue Yuan alle 16:30.
08:50 - Nella giornata attuale del Roland Garros spicca una notevole rappresentanza azzurra. Nardi affronta Marozsan, mentre Gigante sfida Hassan. Poi, toccherà a Musetti, numero 2 italiano, misurarsi con Hanfmann. In chiusura, verso le 20:15, Lorenzo Sonego affronterà Ben Shelton, attualmente al 13esimo posto del ranking ATP.