Jannik Sinner è arrivato tra i primi quattro senza perdere un set, mentre Novak Djokovic ha impressionato con una vittoria in quattro set sul finalista dello scorso anno Alexander Zverev nei quarti di finale.
Carlos Alcaraz ha offerto la sua prestazione più convincente del torneo con una spietata demolizione di Tommy Paul nell’ultimo turno, mentre Lorenzo Musetti punta alla sua prima finale Slam per culminare l'ottimo momento di forma.
La prima testa di serie e tre volte vincitore del Grande Slam affronta l’uomo di maggior successo nella storia di questo sport, in una rivalità che collega una generazione alla successiva.
Sinner affronta Djokovic
Sinner, 23 anni, e Djokovic, 38 anni, si sono spartiti gli otto incontri, ma l’italiano ha vinto quattro delle ultime cinque partite, tracciando così l’innegabile cambio di potere nel tennis maschile.
L'altoatesino è reduce da una striscia di 19 partite vinte negli Slam, mentre insegue il terzo titolo consecutivo nei major, cercando di andare oltre la semifinale persa lo scorso anno al Roland Garros contro Alcaraz in cinque set.
"(Djokovic) ha dimostrato nell’ultimo periodo di essere tornato al livello. Sarà... molto, molto difficile. È un giocatore di grande esperienza, con 24 Slam vinti. Credo che questo dica tutto", ha detto Sinner.
Una settimana prima del Roland Garros, il serbo non aveva ancora vinto una sola partita disputata sulla terra battuta quest’anno. Ma dopo aver conquistato il suo 100° titolo ATP a Ginevra ed essere arrivato al Roland Garros collaudato, il veterano ha progressivamente trovato il suo ritmo.
Il tre volte campione del Roland Garros è a due vittorie dal record del 25° Slam, che lo porterebbe davanti a Margaret Court, ma è consapevole della difficoltà dell’impresa che lo attende.
"Jannik è in forma strepitosa, ed è stato il miglior giocatore degli ultimi anni. Non c’è occasione più grande per me... Spero solo di riuscire a tenere il passo fisicamente", ha affermato il balcanico.
Musetti sfida Alcaraz
Alcaraz riprende la sua nascente rivalità con Musetti, sperando di dare seguito alle vittorie ottenute contro l'italiano nella finale del Monte Carlo Masters e nella semifinale degli Internazionali d'Italia.
Ma Musetti, che ha raggiunto anche le semifinali a Madrid, è uno dei giocatori più in forma dell'ATP Tour e ha portato questa fiducia al Roland Garros.
"Sta giocando benissimo. Sarà una bella battaglia, una bella partita, credo che entrambi stiamo giocando un ottimo tennis... sarà bello anche per il pubblico", ha detto Alcaraz sul suo avversario di semifinale.
Lo spagnolo punta al quinto titolo del Grande Slam questo fine settimana e sarà il favorito d'obbligo, nonostante la recente buona serie dell'azzurro. Alcaraz ha vinto gli ultimi cinque incontri tra i due, da quando Musetti ha vinto il loro primo incontro nella finale dell'Open di Amburgo del 2022.
Ha anche inflitto una sconfitta netta in due set a Musetti negli ottavi di finale del Roland Garros 2023, perdendo solo sette giochi. Il numero sette del mondo disputerà solo la sua seconda semifinale di uno Slam, dopo la sconfitta in semifinale contro Djokovic a Wimbledon lo scorso anno.
Se dovesse passare il turno e incontrare Sinner per il titolo, sarebbe la prima finale maschile tutta italiana in un Grande Slam.