Altri

Ranking, sette italiani nella Top 50: volano Cobolli e Darderi, Paolini si conferma sesta

Aggiornato
Flavio Cobolli
Flavio CobolliALEX NICODIM / NurPhoto / NurPhoto via AFP
Grazie ai successi ottenuti a Bucarest e Marrakech, i due tennisti azzurri hanno fatto un balzo in avanti di 9 posti. Per Sinner, intanto, 44esima settimana da numero 1

Sette italiani nella top 50 del ranking Atp. Grazie ai successi rispettivamente a Bucarest e Marrakech, Flavio Cobolli e Luciano Darderi scalano la classifica mondiale, guadagnando nove posizioni.

Il romano, primo azzurro nell'albo d'oro a Bucarest, è diventato il quinto giocatore a vincere il primo titolo ATP nel 2025 e sale alla posizione numero 36. Balzo in avanti anche per Darderi (n.48), succeduto nell'albo d'oro del torneo in Marocco a Matteo Berrettini, uscito per questo dalla Top 30 (34, -7).

Con il 23enne nato in Argentina sono così sette gli azzurri tra i primi 50 al mondo, solo gli USA ne vantano di più. E dieci tra i primi 100, guidati sempre da Jannik Sinner che ha completato la settimana numero 44 in vetta al ranking, una in più di Guga Kuerten.

Sale anche Mattia Bellucci, che grazie al quarto di finale a Marrakech, entra per la prima volta in Top 70 (66, +5). Esce invece dai primi 100 Fabio Fognini

Jasmine sempre sesta

Jasmine Paolini si conferma prima delle azzurre del tennis nella classifica mondiale, stabile al sesto posto. Alle sue spalle fa un passo avanti Lucia Bronzetti (n.59) mentre scivola indietro di quattro posti Elisabetta Cocciaretto (n.89). Una sola variazione in top ten con Aryna Sabalenka saldamente in testa davanti a Iga Swiatek: sul terzo gradino del podio irrompe l'americana Jessica Pegula. "Scalatrici" della settimana Kenin (n.34; +10) e Tomljanovic (n.79; +8).

Tra le altre azzurre perdono una posizione sia Martina Trevisan, ferma ai box per un'operazione al piede sinistro, ora numero 146, che Lucrezia Stefanini (149). Entrambe scavalcano Sara Errani: la veterana azzurra, in top ten di doppio, scivola indietro di 28 posti ed è ora numero 152.

Questa settimana non ci sono tornei per lasciare spazio alle qualificazioni di Billie Jean King Cup (l'Italia, campione in carica è ammessa direttamente alle Finals di novembre a Shenzhen).