Altri

Tennis Tracker: Ruud batte Draper nella finale maschile di Madrid, Sinner pronto al ritorno

Aggiornato
La numero uno del mondo Aryna Sabalenka
La numero uno del mondo Aryna SabalenkaJAVIER SORIANO/AFP
Nella finale femminile del WTA 1000 di Madrid la numero uno del mondo ha battuto l'americana nella capitale spagnola. Segui tutte le notizie di tennis su questo tracker.

Domenica 4 maggio

21:16 - Casper Ruud ha vinto il torneo più importante della sua carriera, il 1000 di Madrid: il norvegese si è imposto in tre set, conclusi con il punteggio di 7-5, 3-6, 6-4, contro l'inglese Jack Draper.

Leggi l'articolo completo

Le parole di Ruud
Flashscore

15:06 - Squalifica di Sinner scaduta, domani la prima uscita ufficiale: media day e allenamento con Lehecka. Oggi scade la sospensione di tre mesi di Jannik Sinner per la vicenda Clostebol, e il numero 1 al mondo è pronto a tornare in campo agli Internazionali d’Italia. Domani, oltre al media day, si allenerà sul Centrale del Foro Italico con Jiri Lehecka, in vista del torneo che partirà mercoledì 7 maggio.

Leggi l'articolo completo.

11:05 - Sabalenka insaziabile dopo la vittoria a Madrid: "Sono molto motivata al momento". La bielorussa, numero uno del mondo e neo vincitrice del WTA 1000 della capitale spagnola, ha dichiarato sabato di essere molto motivata dai successi che sta ottenendo.

Leggi l'articolo completo.

08:00 - ANTEPRIMA FINALE ATP MADRID - Con Jannik Sinner sospeso, Carlos Alcaraz infortunato e Novak Djokovic in caduta libera, la lotta per il titolo dell'Open di Madrid era apertissima. Il trofeo Masters 1000 è diventato improvvisamente alla portata di una vasta gamma di giocatori di alto livello.

E di certo due di loro si affronteranno domenica pomeriggio. Ancor più sorprendente del fatto che il gran finale di Madrid si disputi tra Jack Draper e Casper Ruud è che questo è il loro primo incontro.

Tuttavia, il 23enne britannico non viene dal nulla. Draper ha già vinto un titolo Masters 1000 nel 2025 (Indian Wells) ed è a un passo da un'altra vittoria dopo i successi di Madrid su Tallon Griekspoor, Matteo Berrettini, Tommy Paul, Matteo Arnaldi e Lorenzo Musetti.

Ruud, invece, è reduce dal suo periodo più vincente dell'anno, dopo che nei precedenti cinque tornei non era riuscito a infilare più di due vittorie di fila.

Il norvegese, 15° nel ranking, ha improvvisamente collezionato cinque vittorie, battendo Arthur Rinderknech, Sebastian Korda, Taylor Fritz, Daniil Medvedev e Francisco Cerundolo. Inoltre, non ha perso nemmeno un set.

Sabato 3 maggio

21:45 - Domani sarà una finale assolutamente inedita (0 precedenti) quella tra Casper Ruud e Jack Draper: il norvegese cerca un titolo prestigioso sulla sua superficie preferita, la terra rossa, mentre per l'inglese sarebbe il secondo Masters 1000 di questo inizio d'anno, un traguardo impensabile sino a pochi mesi fa.

Ruud-Draper preview
Flashscore

20:16 -  Aryna Sabalenka è la campionessa dell'Open di Madrid per la terza volta! Dopo un primo set dominante, Coco Gauff ha combattuto duramente nel secondo, conducendo di un break per la maggior parte del set. Tuttavia, Sabalenka ha recuperato il break sul 5-4, prima di vincere il match per 6-3, 7-6(3). Semplicemente adora queste condizioni nella capitale spagnola.

Secondo titolo WTA 1000 dell'anno per la bielorussa, che continua a dimostrare di essere la migliore giocatrice del mondo. Ora si presenta a Roma e al Roland Garros in ottima forma e come una vera minaccia anche sulla terra rossa.

Nonostante la sconfitta, è stata una settimana positiva per Gauff, che ha faticato a ritrovare la sua forma migliore nel 2025. Ha già raggiunto una finale al Roland Garros e, se riuscirà a tornare a giocare il suo miglior tennis, sarà sicuramente determinante nel secondo Slam dell'anno.

11:11 - Finalmente Sinner: fine dello stop forzato per il numero 1 del mondo, ora Roma lo aspetta. Jannik Sinner è pronto a tornare in campo dopo tre mesi di stop per il caso clostebol, ripartendo dagli Internazionali di Roma. Lunedì conoscerà il suo percorso nel torneo e riceverà il caloroso abbraccio dei tifosi al Foro Italico. Insieme a lui ci sarà anche Lorenzo Musetti, entrato nella Top 10 del ranking ATP.

Leggi l'articolo completo.

08:56 - ANTEPRIMA FINALE FEMMINILE - Aryna Sabalenka ha sottolineato in modo impressionante il suo status di miglior tennista al mondo a Madrid. Solo al 3° turno ha dovuto perdere un set, contro la belga Elise Mertens la numero uno del mondo ha davvero faticato ad ingranare.

Tuttavia, Sabalenka è tornata alla sua forma migliore nella semifinale contro Elina Svitolina (6-3, 7-5). Il suo servizio potente e i nervi saldi nei punti di pressione hanno permesso alla 26enne di raggiungere la sua quarta finale a Madrid: ha vinto il titolo nella capitale spagnola nel 2021 e nel 2023, ma è stata battuta da Iga Swiatek nella finale dello scorso anno.

È grazie a Coco Gauff che questa finale non si ripeterà. La statunitense ha sconfitto Swiatek con un netto 6-1, 6-1, lasciandola visibilmente delusa e in lacrime.

La Gauff non ha concesso una sola occasione di break nella semifinale e ha vinto il 90% dei punti sulla prima di servizio. Il fatto che l'americana abbia mostrato un tale dominio sulla terra battuta è una vera sorpresa, ma anche un ritorno ai suoi vecchi punti di forza.

La Gauff ha festeggiato il suo unico titolo sulla terra rossa nel 2021, in un WTA 250 a Parma. Un anno dopo ha raggiunto la finale del Grande Slam al Roland Garros. Gli altri successi sono stati ottenuti per lo più su campi duri.

Sabalenka-Gauff preview
Flashscore

La 21enne ha un vantaggio di 5-4 nei testa a testa con Sabalenka, con l'ultimo incontro avvenuto alle WTA Finals nell'autunno 2024 (7-6, 6-3 per Gauff). Le due hanno anche disputato una finale l'una contro l'altra, con Gauff che ha vinto il suo unico titolo del Grande Slam agli US Open del 2023 (2-6, 6-3, 6-2). Finora c'è stato solo un duello diretto sulla terra battuta, con Sabalenka che ha subito una sconfitta per 5-7, 3-6 a Roma nel 2021.