Altri

Tennis Tracker: Billie Jean King Cup, l'Italia batte gli USA 2-0 e bissa il successo dello scorso anno

Aggiornato
La festa delle azzurre
La festa delle azzurreAFP
Segui in tempo reale tutte le ultime notizie dal mondo del tennis su Flashscore. Riflettori puntati, come sempre, sui protagonisti azzurri impegnati nei tornei internazionali. Restate con noi per non perdervi nulla.

IN EVIDENZA

L'Italia vince la Billie Jean King Cup per la sesta volta nella storia di questa competizione. Dopo il successo di Cocciaretto, Paolini ha messo a segno il punto decisivo battendo Pegula 2-0.

Leggi l'articolo completo

LIVE

16:55 - Alexander Bublik e Alexander Shevchenko sono passati alle semifinali dei rispettivi tornei. Bublik ha sconfitto Dalibor Svrcina per 6-1, 6-1 a Hangzhou, mentre Shevchenko ha superato Taro Daniel per 7-6, 3-6, 6-2 a Chengdu.

15:35 - La seconda testa di serie Daniil Medvedev è stato sconfitto nei quarti di finale di Hangzhou dal numero 196 del mondo Wu Yibing, che ha rimontato dal 5-3 di svantaggio nel secondo set per vincere 5-7, 7-6, 6-4 e prenotare il suo posto in semifinale.

ATP Hangzhou: Wu Yibing - Medvedev Daniil (highlights)
Flashscore

 

14:40 - È finita! Paolini vince il secondo set 6-2 e regala il secondo punto all'Italia che si conferma campione.

14:35 - Pegula reagisce e strappa il servizio all'azzurra dopo aver annullato ben 3 palle match: l'azzurra resta avanti, 5-2

14:30 - Paolini ruba nuovamente il servizio e adesso serve per il match e per il titolo

14:20 - Paolini si porta avanti e conduce 3-1. Nel quarto game del secondo set l'azzurra ha rubato il serivzio vincendo il gioco 40-30.

14:11 - Grande carattere da parte di Paolini. Dopo aver subito il break in apertura del secondo set ruba a sua volta il servizio lasciando a 0 il game della statunitense. Equilibrio ristabilito e 1-1.

14:08 - Iniziato il secondo set. Pegula reagisce subito e ruba il servizio a Paolini: 1-0 per l'americana.

14:03 - Paolini super! Ruba il servizio nel momento più importante e vince il primo set 6-4.

13:57 - Al termine di un nono game del primo set lunghissimo, con Paolini al servizio, l'azzurra ha fatto suo il gioco dopo aver rischiato per tre volte il break. La numero 8 è avanti 5-4 con Pegula adesso al servizio.

13:45 - La testa di serie Lorenzo Musetti ha raggiunto la sua terza semifinale a Chengdu dopo aver vinto con un facile 6-3, 6-3 contro il qualificato georgiano Nikoloz Basilashvili.

ATP Chengdu: Musetti Lorenzo - Basilashvili Nikoloz (highlights)
Flashscore

13:37 - Partita fino adesso in equilibrio con Paolini in grado di annullare una palla break all'avversaria sul risultato di 2-2.

13:15 - È iniziata la seconda partita della finale di BJK Cup, Paolini sfida Pegula. Al servizio l'azzurra.

12:50 - A breve in campo la seconda partita, che potrebbe essere decisiva per l'Italia. In campo Jasmine Paolini contro Jessica Pegula, rispettivamente numero 8 e numero 7 del ranking.

12:48 - L'Italia si aggiudica il primo punto nella finale di BJK Cup contro gli Stati Uniti. Cocciaretto ha chiuso l'incontro con un doppio 6-4 su Navarro in un'ora e ventinove minuti.

12:55 - Iga Swiatek ha conquistato il titolo di Seoul dopo un'epica finale contro Ekaterina Alexandrova! La polacca ha dovuto sfoderare il suo miglior tennis contro la russa, che ha giocato ad un livello davvero alto, ma alla fine è riuscita ad avere la meglio per 1-6, 7-6(3), 7-5. Per la Swiatek si tratta del terzo titolo dell'anno e arriva a Pechino in piena forma e fiducia.

12:40 - Cocciaretto colpisce nel momento decisivo. L'azzurra ruba il servizio sul 4-4 e adesso conduce 5-4 e serve per il match.

12:33 - Cocciaretto reagisce subito e conquista un break importante annullando quello dell'avversaria. Navarro avanti 4-3, ma l'azzurra è al servizio.

12:30 - Nel quinto game del secondo set Navarro passa avanti. L'americana ha strappato il servizio e adesso conduce 4-2.

12:06 - È iniziato il secondo set. Navarro al servizio

12:05 - Dopo la vittoria di ieri contro la testa di serie Andrey Rublev, il qualificato francese Valentin Royer ha ottenuto un'altra impressionante vittoria per 7-6(0), 4-6, 6-2 contro la settima testa di serie Learner Tien, assicurandosi un posto nella semifinale di Hangzhou. Nel frattempo, Brandon Nakashima ha superato l'americano Marcos Giron per 6-3, 2-6, 7-6(3) in un match davvero emozionante a Chengdu, accedendo ai quarti.

11:59 - Ad Elisabetta Cocciaretto basta il break iniziale per conquistare il primo set e portarsi in vantaggio nel match d’apertura della finale di Billie Jean King Cup. Ora sarà compito di Emma Navarro cercare il pareggio e impedire all’Italia di conquistare subito il primo punto.

11:46 - Elisabetta Cocciaretto è la prima a scendere in campo per l’Italia nella finale di Billie Jean King Cup, affrontando la statunitense Emma Navarro. Partenza sprint per l’azzurra, che conquista subito il break nel primo game e ora conduce 4-2.

10:45 - La finale della Billie Jean King Cup è alle porte: tra 15 minuti scenderanno in campo Italia e USA.

L’Italia cerca di difendere il titolo conquistato lo scorso anno contro la Slovacchia, mentre gli Stati Uniti puntano alla prima vittoria nella BJK Cup dal 2017. Nonostante siano la nazione più decorata nella competizione con 18 titoli, il successo del 2017 resta l’unico del 21° secolo.

Si parte con Elisabetta Cocciaretto contro Emma Navarro, seguita da Jasmine Paolini che affronterà Jessica Pegula.

Segui i match di singolare in diretta

09:50 - Mancano appena 10 minuti all’inizio della finale di Seoul, che vedrà affrontarsi le due teste di serie più alte, Iga Świątek ed Ekaterina Alexandrova. Non ci sono molti dubbi sul fatto che la polacca sia la grande favorita per conquistare il suo terzo titolo del 2025, ma la russa cercherà di ribaltare i pronostici.

Segui il match su Diretta

09:38 - Alejandro Tabilo si è guadagnato un posto nelle semifinali di Chengdu dopo una vittoria in rimonta contro Christopher O’Connell, imponendosi 4-6, 7-5, 6-2 in due ore e mezza. Un momento storico per il qualificato, che raggiunge una semifinale ATP per la prima volta dal 2024.

08:56 - La quarta testa di serie Corentin Moutet si è qualificata per le semifinali di Hangzhou dopo che il suo avversario, Tomas Martin Etcheverry, è stato costretto al ritiro per infortunio nonostante avesse vinto il primo set. Un vero peccato per l’argentino.

07:25 - Il programma della giornata a Hangzhou promette spettacolo e sfide tutte da seguire. Si parte con il confronto tra Corentin Moutet e Tomas Martin Etcheverry. A seguire, spazio al giovane Valentin Royer, opposto all’americano Learner Tien. Il piatto forte sarà poi l’atteso match tra l’idolo di casa Wu Yibing e il numero uno russo Daniil Medvedev, mentre a chiudere la giornata toccherà a Dalibor Svrčina contro Alexander Bublik.

07:20 - Anche il tabellone di Chengdu offre una giornata densa di incontri interessanti. Ad aprire il programma sarà la sfida tra l’australiano Christopher O’Connell e il cileno Alejandro Tabilo. Subito dopo spazio al derby tutto americano tra Marcos Giron e Brandon Nakashima. Grande attesa poi per Lorenzo Musetti, chiamato a misurarsi con il georgiano Nikoloz Basilashvili. A chiudere la giornata, infine, l’incontro tra il giapponese Taro Daniel e il russo Alexander Shevchenko.

07:10 - Alla Laver Cup la situazione si fa complicata per il Team Europe. Holger Rune ha rimediato un’altra sconfitta, questa volta in doppio insieme a Casper Ruud, battuti dalla coppia formata da Alex de Miñaur e Alex Michelsen per 3-6, 4-6. Alla luce di questi risultati, il punteggio complessivo vede il Team World avanti 9-3 contro l’Europa.

07:00 -  Buongiorno e benvenuti al Tennis Tracker di Diretta. La notte di Laver Cup ha regalato colpi di scena di rilievo: Taylor Fritz ha firmato l’impresa battendo Carlos Alcaraz con un netto 6-3, 6-2. Lo statunitense, che non aveva mai superato il numero 1 del mondo, ha imposto un ritmo forsennato chiudendo entrambi i set in meno di 40 minuti e regalando al Team World il momentaneo 7-3.

Leggi il report completo

In precedenza era stato Francisco Cerúndolo a portare un altro punto prezioso alla squadra guidata da Agassi, grazie al successo su Holger Rune per 6-3, 7-6.