15:46 - Alex De Miñaur ha battuto Taylor Fritz in due set e continua a sperare nella qualificazione in semifinale: 7-6(3), 6-3, il risultato finale.
15:16 - Subito un break per De Miñaur che si porta sul 2-0. Comincia in salita il secondo parziale per Fritz che ha bisogno di un set per continuare a sperare nelle semifinali.
15:10 - Cominciato il secondo set del primo incontro di giornata delle Atp Finals, in corso di svolgimento a Torino. De Miñaur al servizio.
15:09 - "Siamo una squadra sicuramente molto forte. Se pensi che abbiamo tre singolaristi che che sono fortissimi nonostante non giochi Sinner. È una cosa che è incredibile, non ce li ha nessun altro, quindi abbiamo una squadra veramente fortissima". Lo hanno detto i doppisti Andrea Vavassori e Simone Bolelli, rispondendo ad una domanda sulle prossime finali di Coppa Davis a margine delle Atp Finals di Torino.
"Berrettini è un giocatore di personalità enorme, è uno che fa sempre bene alla squadra - hanno aggiunto citando i colleghi azzurri -. Musetti, Cobolli, ma anche Sonego e Darderi sono lì che scapitano per essere parte della squadra. Sono tutti giocatori che hanno dato una grande mano durante l'anno e si sono sempre fatti trovare pronti. E noi siamo carichi, noi ci siamo - hanno concluso -, siamo pronti a dare il nostro contributo".
15:08 - Tutto facile al tie break per Alex De Miñaur che lascia soltanto tre punti a Taylor Fritz: 7-3 con l'australiano che si porta sull'1-0.
15:02 - Sarà il tie break a decidere il vincitore della sfida tra Taylor Fritz e Alex De Miñaur. Ricordiamo che potete seguire il match, punto a punto, su Diretta.
14:37 - Controbreak di Fritz che riporta il match in equilibrio: 3-3.
14:22 - Il primo break dell'incontro arriva al terzo gioco e lo mette a segno De Miñaur che ora conduce 2-1.
14:12 - Cominciato l'incontro tra De Miñaur e Fritz. Si parte con lo statunitense al servizio.
14:03 - Alex De Minaur e Taylor Fritz sono appena entrati in campo per completare il proprio riscaldamento. Puoi seguire l'incontro, punto a punto, su Diretta.
13:31 - Musetti e l'occasione per diventare l'eroe dei tifosi azzurri: da Alcaraz alla Davis senza Sinner. Battendo in due set lo spagnolo e con l’aiuto di Fritz, il toscano può rilanciare Sinner verso il numero uno. Poi la Davis dove, in assenza di Jannik, potrebbe diventare l’eroe di un'Italia in cerca del tris consecutivo.
13:22 - "Ormai lo vedo più di mia madre ma non mi stanco mai". Divertente botta e risposta tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner nel corso di una intervista fattainsieme in studio alla Cnn. I due scherzano con la giornalista che chiede loro se non siano "ormai stanchi l'uno dell'altro".
Lo spagnolo replica con ironia e ammette di incontrare l'italiano più di quanto veda la madre; Sinner sta al gioco e risponde con un sorriso "Ma siamo felici di vederci". I due parlano poi della loro rivalità e sottolineano come questa li spinga a migliorarsi sempre di più.
13:21 - La rivalità è un male necessario, anzi è proprio da questo confronto che si migliora: "Penso che questa sfida sia necessaria per me, per il tennis e per lo sport più in generale - ha assicurato Carlos Alcaraz in un'intervista a Mundo Deportivo -. Mi confronto testa a testa tutto l'anno, spingendomi al limite e spingendo anche la mia squadra a dare il 100%. Sono grato che Sinner ci sia e che mi renda un giocatore migliore".

Già capace di vincere tanto (sei titoli Slam) e con l'obiettivo di raggiungere e superare i 24 di Novak Djokovic. "Siamo sulla strada giusta - ha detto Alcaraz -. Avere vinto sei titoli del Grande Slam è incredibile, il che significa che stiamo facendo le cose bene. Ora è il momento di continuare, di continuare a remare nella stessa direzione, ad allenarci e lavorare allo stesso modo, o anche meglio. Nessuno conosce il futuro; è incerto, quindi vedremo come andrà tra qualche anno".
Al tavolo dei grandi Alcaraz ammette che ancora non è seduto: "Non ci sono nemmeno vicino. Ci sono stati giocatori incredibili, leggende. In cima alla lista Roger Federer, Rafa Nadal e Novak Djokovic - continua -. Mi piacerebbe sedere a quel tavolo, è vero; è una motivazione per me e aiuta la mia carriera. Ora mi piacerebbe vincere in Australia, è un torneo fantastico. Mi farei un tatuaggio se ci riuscissi e ho già qualcosa in mente. Il più grande desiderio sportivo? "Vincere tanti Slam o l'oro alle Olimpiadi".
13:13 - Il n. 1 del tennis indiano Sumit Nagal accusa: "Mi è stato negato il visto per il torneo in Cina". Nagal si era iscritto per cercare il pass per gli Australian Open, ma la Cona non gli ha dato il via libera per entrare nel Paese e poter partecipare al torneo che si tiene nella regione del Sichuan. Ecco così che il tennista ha chiesto aiuto su X.
08:20 - Buongiorno e benvenuti al Tennis Tracker di Diretta!
Oggi si chiude la fase a gironi del Gruppo Jimmy Connors con il via alle 14, quando Taylor Fritz affronterà Alex de Minaur.
L’appuntamento più atteso della giornata sarà però quello serale: Lorenzo Musetti sfiderà Carlos Alcaraz.
Per continuare il suo percorso verso le semifinali, il carrarino dovrà conquistare la vittoria, idealmente in due set. In caso di sconfitta, invece, consegnerebbe allo spagnolo la vetta del girone e la certezza di chiudere il 2025 come numero 1 del mondo.

07:45 - Zverev si arrende a Sinner, ma recrimina sulle opportunità mancate: "Ho avuto più occasioni di lui". Al termine del match il tedesco ha sottolineato come il punteggio, a suo avviso, non racconti fino in fondo l’andamento della partita.
