Altri

VIDEO - Atp Finals, Auger-Aliassime batte Shelton in tre set: il canadese rimonta e vince 7-5 al terzo

Aggiornato
Felix Auger-Aliassime
Felix Auger-AliassimeMARCO BERTORELLO / AFP

Match equilibrato alle ATP Finals di Torino: dopo un primo set dominato da Shelton e un secondo deciso al tie-break, Auger-Aliassime trova il break nel finale e si impone 6-7 7-6 7-5.

Dopo un avvio complicato, Ben Shelton e Felix Auger-Aliassime si sono ritrovati faccia a faccia nella prima sfida di giornata alle Atp Finals di Torino, entrambi reduci da una sconfitta all'esordio.

Il canadese, frenato da un problema al polpaccio che ne ha limitato la spinta dopo un primo set di alto livello, ha ceduto a Jannik Sinner perdendo 7-5 6-1. Anche lo statunitense non è arrivato in perfetta condizione all'Inalpi Arena, sprecando un vantaggio importante nel tie-break del secondo set contro Alexander Zverev e uscendo sconfitto 6-3 7-6.

I due si sono già incrociati al Roland Garros 2024, dove Auger-Aliassime aveva dominato in tre set. Questa volta, però, il copione è apparso ben diverso sin dalle prime battute del match torinese.

Shelton parte forte

Il match si apre, infatti, nel segno della potenza di Shelton, subito travolgente al servizio: prime sopra i 220 km/h e game inaugurale chiuso in un lampo. Anche Auger-Aliassime risponde con autorità, ma è l’americano a dare la sensazione di poter incidere di più negli scambi. Dopo un avvio equilibrato, nel quarto game arriva il primo scossone: una volée sbagliata dal canadese regala la palla break a Shelton, che la trasforma con una risposta fulminante per il 3-1.

Da lì in avanti l’americano sembra in totale controllo, conferma il break a zero e vola 4-1, spingendo con il dritto e servendo con continuità. Felix prova a restare in partita con un turno di battuta solido e qualche buon vincente, ma fatica a leggere la prima di Shelton, che con il servizio al corpo e una chiusura di potenza si porta sul 5-2.

Quando tutto sembra indirizzato, però, arriva un improvviso calo dell'americano: troppe prime sbagliate, qualche errore gratuito e il controbreak che riapre il set (5-4). Ma il numero 5 del mondo reagisce subito. Nel decimo game, Shelton ritrova la misura e si prende il parziale con il punteggio di 6-4 dopo 36 minuti di gioco. Un set deciso dal coraggio e dalla spinta dello statunitense, capace di colpire nei momenti chiave e di mantenere la freddezza nonostante il piccolo passaggio a vuoto nel nono game.

Le statistiche del primo set
Le statistiche del primo setFlashscore

Felix non molla

Il secondo set si apre nel segno dei servizi: Shelton torna a martellare con prime potenti e game lampo, mentre Auger-Aliassime, pur soffrendo di più in avvio, riesce a uscire da situazioni delicate. Dopo i primi quattro giochi, l'equilibrio è totale: 2-2 e scambi ancora sporadici, dominati dalla spinta dei colpi iniziali.

Nel quinto game Shelton rischia: scivola 0-30, ma reagisce con tre punti consecutivi e un pizzico di fortuna - un nastro favorevole - che gli regala il 3-2. Il canadese replica con autorità, tenendo a zero il turno di battuta e firmando il 3-3.

L’americano torna a spingere con il servizio, chiude il settimo game con una prima a 220 km/h per il 4-3, ma nel successivo Auger-Aliassime traballa. Sotto 30-40, annulla una palla break con una prima vincente e approfitta di un errore di dritto di Shelton per salvarsi ai vantaggi e conquistare, poi, il punto del 4-4.

Nel finale di set l’equilibrio resta totale. Shelton continua a macinare punti al servizio, ma Auger-Aliassime risponde colpo su colpo, trovando continuità e ritmo. I due procedono testa a testa fino al 6-6, senza concedere spiragli.

Nel tiebreak è il canadese a gestire meglio la tensione: più preciso con la prima e incisivo nei momenti decisivi, approfitta di un paio di errori di Shelton per prendere il comando dello scambio e, dopo un’ora e due minuti, porta a casa il secondo set chiudendo il tiebreak 9-7 e rimandando tutto al terzo.

Le statistiche alla fine del secondo set
Le statistiche alla fine del secondo setFlashscore

And the winner is...

Nel terzo set l’equilibrio torna a regnare sovrano, con entrambi i giocatori che si affidano quasi esclusivamente al servizio per tenere il ritmo altissimo e ridurre al minimo gli scambi. Auger-Aliassime apre il parziale in modo autoritario: prime vincenti, dritto profondo e pochi rischi, chiudendo a quindici il primo game. Shelton risponde immediatamente con la stessa moneta, spingendo forte con la battuta e trovando il punto del pareggio a zero, 1-1.

Si procede senza pause. Il canadese continua a servire con precisione chirurgica, mentre Shelton deve lavorare di più per restare agganciato, ma riesce a salvare due palle break nel quarto gioco con tre prime oltre i 230 km/h che infiammano il pubblico torinese. Entrambi sembrano ormai pienamente concentrati su un duello di potenza e nervi, in cui basta un dettaglio per fare la differenza.

Auger-Aliassime mantiene il ritmo costante, chiude a zero il turno del 4-3, ma Shelton non molla: con un game costruito sulla solidità del servizio e un paio di vincenti di dritto, ristabilisce la parità dopo 8 giochi. Nel nono game Auger-Aliassime continua a servire in modo impeccabile e tiene a zero per il 5-4.

Shelton reagisce e con quattro prime vincenti porta il punteggio sul 5-5. Il canadese però resta solido: nel game successivo risale da 0-30 e si porta 6-5. Quando Shelton serve per restare nel match, arriva l’allungo decisivo: Auger-Aliassime vince in rimonta chiudendo il set per 7-5 al terzo match point.

ATP Finals - Turin: Shelton Ben - Auger-Aliassime Felix (highlights)
Flashscore