Altri

Alcaraz torna numero 1 del ranking ATP: Sinner scivola al secondo posto alla vigilia delle Finals

Carlos Alcaraz
Carlos AlcarazGIORGIO PEROTTINO / GETTY IMAGES EUROPE / GETTY IMAGES VIA AFP

Il sorpasso arriva per la perdita dei punti conquistati da Sinner alle Finals 2023. Alcaraz beneficia del calendario, mentre Djokovic, Zverev e Shelton guadagnano terreno in un ranking sempre più combattuto.

Continua il botta e risposta tra Carlos Alcaraz, che da oggi torna numero 1 del ranking ATP, e Jannik Sinner, nuovamente scivolato al numero 2, il giorno dopo l'inizio delle Finals di fine anno a Torino, che decideranno chi dei due chiuderà l'anno in cima alla classifica.

Né Sinner né Alcaraz hanno giocato la scorsa settimana, ma nello stesso periodo dell'anno scorso Sinner ha dominato le ATP Finals. I 1.500 punti guadagnati allora gli sono stati decurtati oggi, facendolo scivolare dietro ad Alcaraz, che aveva pochi punti da difendere dopo la sconfitta nella fase a gironi dello scorso anno a Torino.

Vittorioso sabato ad Atene, dove ha vinto il suo 101° titolo nel circuito, Novak Djokovic è risalito di una posizione (4°), alle spalle di Alexander Zverev (3°). Anche Ben Shelton (5°) ha guadagnato una posizione, raggiungendo il suo miglior ranking in carriera. Ha superato Taylor Fritz (-2, 6°), penalizzato anche lui dalla detrazione dei punti delle Finals dello scorso anno. Alexander Bublik, nonostante la sconfitta a Metz, ha guadagnato un’altra posizione ed è 11°, miglior ranking in carriera.

Top 10 della classifica ATP

1) Carlos Alcaraz (Spa) 11.050 punti (+1)

2) Jannik Sinner (Ita) 10.000 (-1)

3) Alexander Zverev (Ger) 4.960

4) Novak Djokovic (Srb) 4.830 (+1)

5) Ben Shelton (Usa) 3.970 (+1)

6) Taylor Fritz (Usa) 4.935 (-2)

7) Alex De Minaur (Aus) 3.935

8) Felix Auger-Aliassime (CAN) 3.845

9) Lorenzo Musetti (Ita) 3.840

10) Jack Draper (Gbr) 2.990 (+1)

Gli altri italiani in Top 100

22) Flavio Cobolli (Ita) 2.025

26) Luciano Darderi (Ita) 1.609

39) Lorenzo Sonego (Ita) 1.265 (+3)

56) Matteo Berrettini (Ita) 945 (+7)

63) Matteo Arnaldi 883 (+1)

73) Mattia Bellucci 783 (+2)

85) Luca Nardi 699 (-4)