Altri

The Base Line: Andreeva fa la storia a Dubai e Rublev non ha dimenticato come si vince

Mirra Andreeva festeggia il suo trionfo a Dubai
Mirra Andreeva festeggia il suo trionfo a DubaiChristopher Pike / Getty Images via AFP
La nostra rubrica settimanale sul tennis, The Base Line, torna per tenervi aggiornati sull'incessante programma dei tornei ATP e WTA. Chi è stato incoronato campione, chi ha faticato a imporsi e quali sono stati i momenti più importanti degli ultimi sette giorni?

I vincitori della settimana

È stata una settimana da favola a Dubai per la teenager russa Mirra Andreeva, che è diventata la più giovane campionessa WTA 1000 di sempre con una vittoria per 7-6(1), 6-1 sulla finalista a sorpresa Clara Tauson.

Dopo aver sconfitto le vincitrici del Grande Slam Marketa Vondrousova, Iga Swiatek ed Elena Rybakina, la diciassettenne ha conquistato il titolo più importante della sua carriera, entrando nella top 10 femminile.

Andreeva, che ha già raggiunto una semifinale importante agli Open di Francia, lo scorso anno, diventa la più giovane giocatrice a far parte della top 10 dopo Nicole Vaidisova nell'agosto 2006. Il suo futuro è molto, molto luminoso.

Rimanendo in Medio Oriente, Andrey Rublev si è ricordato cosa bisogna fare per vincere: il russo ha superato tre avversari di qualità - Alex de Minaur, Felix Auger-Aliassime e Jack Draper - per conquistare la corona di Doha.

Rublev è sopravvissuto a un'energica rimonta di Draper in finale vincendo al terzo 7-5, 5-7, 6-1 e assicurandosi così il 17° titolo in carriera, il primo dallo scorso maggio a Madrid.

Nel frattempo, a Rio, Sebastian Baez ha conquistato il settimo titolo della sua carriera con una spietata vittoria per 6-2, 6-3 su Alexandre Muller.

Per l'argentino si tratta della decima vittoria in un evento ATP 500 e diventa il primo giocatore a fare il bis a Rio.

I perdenti della settimana

Stefanos Tsitsipas continua a soffrire per la sua scarsa forma fisica ed è stato eliminato al primo turno di Doha dal serbo Hamad Medjedovic. Si è trattato di un'altra deludente sconfitta per il due volte finalista di un Major, soprattutto se si considera che il suo avversario ventunenne è stato gravemente ostacolato da un infortunio alla gamba durante il set finale.

Dopo essere caduto al primo ostacolo a Melbourne all'inizio di quest'anno, Tsitsipas cercherà di ritrovare la fiducia nelle prossime settimane per evitare di scivolare ulteriormente in classifica.

Tanta fatica anche per Zheng Qinwen: la superstar cinese ha perso in tre set contro Peyton Stearns a Dubai. Sono ora tre le sconfitte di fila per la campionessa olimpica, che finora nel 2025 ha avuto difficoltà a confermare la sua brillante forma della seconda metà della scorsa stagione.

Il momento della settimana

A Dubai, la britannica Emma Raducanu è stata presa di mira da un uomo che ha mostrato un "comportamento ossessivo" durante il suo incontro di secondo turno contro Karolina Muchova.

Una Raducanu visibilmente turbata è stata costretta a rifugiarsi dietro la sedia dell'arbitro mentre avvertiva i funzionari della presenza dell'uomo.

L'individuo si era avvicinato alla britannica in un'area pubblica lunedì, prima di prendere posto a bordo campo il giorno successivo. In risposta, la WTA ha bandito l'uomo da tutti gli eventi WTA e da allora la polizia lo ha trattenuto e gli ha imposto un ordine restrittivo.

I punti della settimana

Francisco Comesana ha giocato un tennis incredibile per battere la testa di serie Alexander Zverev a Rio, con un punto in un momento cruciale del set finale da ricordare.

A Dubai, la Muchova ha dato prova dei suoi soliti trucchi, realizzando un lob tweener da capogiro per prendersi un punto che sembrava perso nella sua sconfitta in semifinale contro la Tauson.

I prossimi eventi

Come sempre accade nel tennis, si prospetta un'altra settimana intensa con i tornei ATP di Dubai, Acapulco e Santiago, e gli eventi WTA di Merida e Austin.

Il numero sei al mondo Daniil Medvedev sarà il protagonista di un sorteggio molto aperto a Dubai, con De Minaur, Ugo Humbert, Arthur Fils e Rublev: tutti giocatori da tenere d'occhio.

Ad Acapulco, invece, Zverev, Casper Ruud e Tommy Paul sono tra le teste di serie in lizza per il titolo.

Il meglio dell'azione WTA arriva a Merida, dove Emma Navarro, Paula Badosa e Donna Vekic sono i nomi di spicco in un programma di alta qualità.

Allo stesso tempo, ci sarà un evento WTA 250 ad Austin che include nomi del calibro di Jessica Pegula e Diana Shnaider, mentre Francisco Cerundolo sarà la testa di serie numero 1 dell'ATP 250 di Santiago.

Qui il programma completo dei tornei di Dubai, Acapulco, Santiago, Merida e Austin.