Tennis Tracker, Diretta a Bologna: Argentina-Germania 1-2, tedeschi in semifinale

Aggiornato
Zeballos e Molteni
Zeballos e MolteniTIZIANA FABI / AFP

Terza giornata di Coppa Davis a Bologna: in programma gli ultimi due quarti di finale. Di seguito tutti gli aggiornamenti e le notizie principali legate alla competizione.

01:12 - Krawietz/Puetz conquistano il punto decisivo contro la coppia argentina formata da Molteni/Zeballos con il 12-10 del tie-break del terzo set. Una sfida infinita che porta la squadra capitanata. da Kohlmann in semifinale contro la Spagna.

Leggi il report completo

23:50 - Pari Germania: i tedeschi vincono il secondo set 6-4 in virtù di ben tre break, dopo un'ora e un quarto si va al terzo.

23:10 - L'Argentina ha chiuso il primo set per 6-4, frutto di un solo break ottenuto nel primo gioco.

22:40 - Il doppio deciderà Germania-Argentina: in campo Zeballos e Molteni contro Puetz e Krawietz, chi vince approda in semifinale contro la Spagna. 

Segui le statistiche del match live qui

21:55 - Zverev ha ristabilito la parità tra Germania e Argentina, battendo in due set Cerundolo: il punteggio a favore del numero 3 del mondo è stato 6-4, 7-6. Ora sarà decisivo il doppio.

Leggi il report dell'incontro

20:20 - È iniziato il secondo singolare: dopo il successo di Etcheverry Zverev sfida la 'bestia nera' Cerundolo, che lo ha sempre battuto in carriera tranne nell'ultimo match, in cui si è ritirato.

Segui le statistiche del match live qui

Cerundolo è avanti 3-1
Cerundolo è avanti 3-1Flashscore

20:15 - In campo Alexander Zverev: il tedesco, numero 3 al mondo, è il tennista con il ranking più alto tra tutti i partecipanti alle Final Eight.

19:53 - L'Argentina porta a casa il primo punto contro la Germania al termine di una partita tiratissima. Tomas Martin Etcheverry ha battuto in due set, entrambi al tie-break terminati (7-3, 9-7) Jann-Lennard Struff. Adesso toccherà ad Alexander Zverev rimettere in corsa i tedeschi. Il numero 3 ATP avrà di fronte Francisco Cerundolo.

Leggi l'articolo completo

19:27 - "Ho fatto passi avanti per avvicinarmi a loro livello, ma Sinner e Alcaraz sono uno scalino sopra a tutti: se lo meritano, lo dimostrano ed è questa la loro forza": così il tennista italiano, Lorenzo Musetti, sul duello tra i primi due campioni al mondo nella classifica Atp.

"La cosa bella loro rivalità è che sono due giocatori opposti - racconta ai microfoni di Small Talk, podcast prodotto dallo Juventus Creator Lab del club bianconero - perché Sinner è una sorta di Djokovic 2.0, Alcaraz è più un artista: Jannik è un rullo compressore dalla mattina alla sera ed è quasi impossibile che perda con un giocatore inferiore, Carlos probabilmente è più talentuoso ma può capitare in qualche passaggio a vuoto come accaduto con Norrie a Parigi"

18:48 - Il primo set della sfida tra Jann-Lennard Struff e Tomas Martin Etcheverry per l'ultimo quarto in programma tra Germania e Argentina finisce al tie-break, e se lo aggiudica il 26enne di La Plata 7-3 dopo 57 minuti.

17:48 - È iniziata Etcheverry-Struff.

17:35 - Stanno entrando in campo le formazioni di Germania e Argentina: tra poco il primo singolare: Struff-Etcheverry.

Segui le statistiche del match live qui

16:43 - La Spagna è in semifinale: gli iberici hanno avuto la meglio nel doppio, approfittando di un doppio fallo nel punto decisivo dei cechi. Martinez e Granollers hanno sconfitto Machac e Mensik con un doppio 7-6.

Leggi l'articolo completo

16:10 - Più tardi toccherà a Germania e Argentina: i due singolari saranno Tomas Martin Etcheverry contro Jan-Lennard Struff e poi Francisco Cerundolo contro Alexander Zverev. L'eventuale doppio prevede Molteni/Zeballos contro Krawietz/Puetz.

15:30 - Primo set incredibile quello del doppio tra gli spagnoli Granollers-Martinez e i cechi Machac-Mensik per decidere la semifinalista tra Spagna e Repubblica Ceca. Dopo più di un'ora di gioco la spuntano gli iberici di Ferrer 10-8 al tie-break, e arrivano così a un set dal passaggio del turno.

14:05 - La Repubblica Ceca ha annunciato un cambio nella propria formazione di doppio. Sarà Jakub Mensik e non Adam Pavlasek a giocare al fianco di Tomas Machac nel match decisivo contro gli spagnoli Manuel Granollers e Pedro Martinez.

13:49 - Jaume Munar ha battuto in due set Jiri Lehecka (6-3 6-4) riportando a galla la Spagna contro la Repubblica Ceca. A decidere questo quarto di finale sarà così la sfida di doppio.

Leggi l'articolo completo

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

13:00 - Jaume Munar riaccende la speranza iberica nel secondo incontro conquistando il primo set 6-3 contro il favorito Jiri Lehecka dopo 51 minuti grazie a un break nel quinto gioco. Spagna avanti di un set nella seconda sfida. 

11:58 - La Repubblica Ceca porta a casa il primo punto contro la Spagna. Jakub Mensik ha vinto anche il secondo set (6-4) contro Pablo Carreño, vincendo così il match. A seguire la seconda partita che vedrà in campo Jaume Munar e Jiri Lehecka.

Leggi l'articolo completo

11:20 - Cominciato il secondo set della gara tra Jakub Mensik e Pablo Carreño. Ricordiamo che il primo parziale è andato al tennista della Repubblica Ceca, con il risultato di 7-5.

SEGUI IL MATCH SU DIRETTA

11:17 - Il primo set dell'incontro va a Mensik che ha chiuso sul 7-5. E dire che Carreño era riuscito a rubare per primo, nel settimo gioco, il servizio al ceco che, però, ha controbreakkato subito, chiudendo poi i giochi prima del tie break al terzo set point. 

10:30 - È cominciata la sfida dei quarti di finale tra la Spagna e la Repubblica Ceca. In campo Pablo Carreño contro il numero due ceco, Jakub Mensik. Subito dopo la sfida tra i due numero uno: Jaume Munar e Jiri Lehecka.

SEGUI IL MATCH SU DIRETTA

09:15 - Per la sfida di Coppa Davis tra Spagna e Repubblica Ceca, nei singolari si affronteranno Pablo Carreno Busta contro Jakub Mensik e Jaume Munar contro Jiri Lehecka.

In caso di parità, la Spagna schiererà nel doppio Granollers e Martinez contro Machac e Pavlasek della Repubblica Ceca. Le formazioni di doppio potranno essere eventualmente modificate fino a 15 minuti dopo la conclusione del secondo singolare.

09:00 - Buongiorno e benvenuti al Tennis Tracker di Diretta!

Anche oggi seguiremo da vicino tutte le emozioni della Coppa Davis. Si parte alle 10 con il confronto tra la Spagna, priva del campione Carlos Alcaraz, e la Repubblica Ceca.

A seguire, dalle 17, il match tra l’Argentina e la Germania guidata da Alexander Zverev.