Il sorteggio per le qualificazioni alla Coppa Davis 2026 si è svolto prima della finale della Coppa Davis 2025, domenica 23 novembre, quando le squadre che parteciperanno alle qualificazioni del prossimo anno hanno scoperto il loro percorso verso la fase finale a 8 della Coppa Davis 2026.
Il sorteggio si è svolto alla Fiera di Bologna alle 12:00 ed è stato trasmesso in diretta streaming sul sito web della Coppa Davis.
Come nel 2025, le qualificazioni del 2026 si giocheranno in due turni di incontri in casa o in trasferta. Gli incontri del primo turno delle qualificazioni si svolgeranno il 6-7 o il 7-8 febbraio 2026, mentre il secondo turno delle qualificazioni si svolgerà il 18-19 o il 19-20 settembre 2026. Le nazioni ospitanti potranno scegliere le date.
La nazione ospitante, l'Italia, riceve una wild card per le Final 8 della Coppa Davis 2026. La Spagna è testa di serie n. 1 nel tabellone delle qualificazioni 2026 e riceve un bye per il secondo turno delle qualificazioni.
Secondo il regolamento della Coppa Davis, se la Spagna sarà campione nel 2025, avrà anche la garanzia di giocare in casa il secondo turno delle qualificazioni. Le restanti teste di serie per il sorteggio sono determinate dalla classifica provvisoria delle nazioni della Coppa Davis di fine 2025, che include i risultati della Final 8 di questa settimana.
La classifica completa di fine anno sarà pubblicata la prossima settimana.
Il sorteggio
La Spagna accede direttamente al secondo turno delle qualificazioni
Cile (c)* contro Serbia (14)
Germania (2) (c)* contro Perù
Croazia (13) (c) contro Danimarca
Ecuador (c) contro Australia (3)
Norvegia (c)* contro Gran Bretagna (12)
Bulgaria (c) contro Belgio (4)
Giappone (c)* contro Austria (11)
India (c) contro Paesi Bassi (5)
Corea del Sud (c)* contro Argentina (10)
Ungheria (c)* contro Stati Uniti (6)
Repubblica Ceca (9) (c) contro Svezia
Francia (7) (c)* contro Slovacchia
Canada (8) (c) contro Brasile
(c) = scelta del campo; * = scelta del campo decisa a sorte
