22:55 - Bergs ha parlato della possibile sfida contro Cobolli: "Ho giocato contro Cobolli. Ho avuto una buona esperienza contro di lui l'anno scorso a Bologna. Ma alla fine si tratta sempre di essere preparati al meglio possibile. E se è qualcun altro, sarà qualcun altro. Una volta che sappiamo chi sono i nostri avversari, ci prepariamo nel miglior modo possibile.".
La disperazione dei francesi nelle parole del capitano Mathieu e di Rinderknech.
20:56 - Bergs chiude i conti contro Rinderknech, Belgio in semifinale e Francia eliminata. Transalpini incredibilmente fuori dal torneo dopo la seconda sconfitta nella sfida contro il Belgio. Arthur Rinderknech contro Zizou Bergs non è riuscito infatti a regalare ai francesi la possibilità di giocarsi il passaggio di turno con il doppio.
19:45 - Coppa Davis, Belgio-Francia 1-0: suicidio di Moutet, Collignon firma la sorpresa.
16:50 - Coppa Davis, Ferrer spiega lo stop di Alcaraz: "In casi come questo, prevale l'aspetto medico" - VIDEO
16:16 - Coppa Davis: Zverev punzecchia il formato, poi carica la Germania: "Abbiamo grandi possibilità" - VIDEO
15:27 - Carlos Alcaraz e Jannik Sinner rappresentano oggi il volto più luminoso del tennis mondiale. Lo spagnolo e l’italiano, considerati i due migliori interpreti della loro generazione, stanno fissando nuovi standard non solo per la qualità del gioco, ma anche per l’approccio fuori dal campo.
15:09 - Torniamo a Bologna, con la conferenza stampa di Alexander Zverev che, dopo il forfait di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, è il tennista con il più alto ranking presente alle finali di Coppa Davis.
14:14 - "Il Decreto Sport è una legge che ha fatto il Parlamento, non il ministro da solo. Non ci è piaciuto il metodo perché pensavamo, e speriamo ancora, che il Governo, come sta dando dimostrazione, dia attenzione a questo meraviglioso tennis italiano per cercare di sfruttarci per portare in Italia opportunità ancora maggiori".
Così il presidente della Fitp, Angelo Binaghi, ospite a 'Un giorno da pecora' su Rai Radio 1, parla del Decreto Sport e delle gestione delle Atp Finals. "Il Governo deve fare le leggi, in questa cornice dobbiamo cercare di fare il meglio per il nostro movimento che sta crescendo. Sono sicuro che nelle prossime settimane troveremo una soluzione con il ministro", ha aggiunto Binaghi.
Poi, sulla possibilità di ospitare il quinto Slam a Roma, Binaghi sottolinea come "bisogna andare ad intaccare un monopolio che dura da molti anni, in Italia ci sono condizioni straordinarie in questo momento; siamo detentori della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup, abbiamo il giocatore più forte al mondo, quando capiteranno queste situazioni?", ha concluso il n.1 del tennis italiano.
12:36 - Il commento del nostro inviato a Bologna, Marco Romandini, alla vigilia della prima giornate di partite.
11:33 - In esclusiva per Diretta, la Coppa Davis.
11:11 - La Nazionale austriaca si allena in vista del match contro l’Italia.
10:45 - Coppa Davis, Alcaraz non giocherà la fase finale con la Spagna per via di un infortunio. Il numero uno mondiale, sconfitto da Jannik Sinner alle Finals ATP, ha dato forfait per via dell'edema che lo ha costretto a fasciarsi nell'atto ultimo di Torino. "Mi dispiace moltissimo rinunciare a questo evento", ha comunicato l'iberico.
09:40 - Iniziano i quarti di finale di Coppa Davis con Francia e Belgio che si inizieranno a sfidare alle 16:00 in quel di Bologna. Per i transalpini ci sono Giovanni Mpetshi-Perricard e Corentin Moutet, mentre per i belgi l'uomo di punta è Zizou Bergs.
