Dopo il punto fondamentale conquistato da Matteo Berrettini contro Kokkinakis, tocca al numero uno del mondo bissare la vittoria per regalare all'Italia campione in carica la finale di Coppa Davis contro l'Olanda. Quasi una formalità, se non fosse che nel tennis nulla è scontato, visti i precedenti che vedono l'azzurro in vantaggio 8-0 sul suo avversario Alex De Minaur, n.9 del mondo.
L'incontro parte nel migliore dei modi per l'azzurro. Dopo aver concluso vittoriosamente il suo servizio, Sinner ingaggia subito un duello da "ping pong" con l'australiano che per quanto prova a ribattere non tiene la velocità stratosferica dell'italiano che nel secondo gioco vola subito 15-40.
De Minaur salva la prima palla break con una prima ma nulla può sulla seconda, che Sinner chiude con dritto violentissimo all'incrocio delle linee portandosi 2-0. Sembra l'inizio di un massacro, invece nel gioco successivo l'altoatesino perde concentrazione, commette qualche errore di troppo e regala a De Minaur il controbreak.
La partita prosegue senza grandi scossoni fino al sesto gioco, quando Sinner torna ad accelerare e strappa il servizio all'australiano, break che poi conferma nel gioco successivo portandosi 5-2. De Minaur è così costretto a servire per restare nel set. Ci riesce rimontando uno svantaggio di 15-30 ma Sinner sul servizio, nonostante gli sforzi e qualche bel punto dell'avversario, chiude il primo parziale con una bella volée e una prima 6-3.
Nel secondo set l'incontro l'inizia in modo equilibrato, con l'australiano che si spinge all'estremo per cercare di controbattere all'altoatesino. De Minaur gioca una grande partita punto su punto, ma sul 4-4 Sinner intensifica la pressione ed è costretto a concedere una palla break. L'annulla con una gran prima, ma sulla seconda manda lunga la risposta al dritto di Sinner, che così ha un'altra opportunità. Ancora la prima gli viene in soccorso e l'australiano annulla la seconda sanguinosa palla break. Sinner continua però a metterlo in difficoltà sul palleggio e con un colpo a rete l'australiano ne deve concedere una terza. Stavolta il numero 1 del mondo non si fa scappare l'occasione, lo buca con un passante e va a servire per il match.
Al servizio Sinner non sbaglia e De Minaur manifesta un po' di frustrazione a fine match, dopo che ha dato tutto in questa partita in cui però nulla ha potuto contro le accelerazioni dell'azzurro, che non ha giocato ai massimi livelli ma è rimasto sempre in controllo. Sinner chiude così l'incontro 6-3 6-4 dopo un'ora e ventinove minuti e l'Italia raggiunge la finale di Coppa Davis dove l'attende la sorprendente Olanda.