Altri

Tennis Tracker: Errani e Vavassori in semifinale nel doppio misto agli US Open

Aggiornato
Errani e Vavassori
Errani e VavassoriELSA / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP
A Cincinnati niente da fare per i due azzurri: Sinner si ritira causa malessere, Paolini viene battuta dalla polacca in due set. Adesso tutto il circuito si proietta sull'ultimo Slam stagionale.

21:54 - La tanto chiacchierata coppia formata da Emma Raducanu e Carlos Alcaraz è stata eliminata agli ottavi di finale, perdendo contro l'impressionante prestazione delle teste di serie Jessica Pegula e Jack Draper per 4-2, 4-2.

Nel frattempo, il duo americano Taylor Townsend e Ben Shelton ha ottenuto una vittoria per 4-2, 5-4(2) su Amanda Anisimova e Holger Rune, consolidandosi come una delle squadre da battere nel torneo.

20:51 - Doveva essere spettacolo, e spettacolo è stato. Diverso, ma pur sempre capace di attrarre sempre più pubblico sugli spalti dell'Armostrong e dell'Arthur Ashe, cornici dei primi match di doppio misto presentati in questo inedito format agli US Open. Alla curiosità iniziale si è via via sostituito un interesse sempre maggiore, e non sono mancate emozioni e momenti di puro drama.

Al termine degli ottavi e dei quarti di finale, i primi team a qualificarsi per le semifinali sono quelli dei campioni in carica Sara Errani/Andrea Vavassori e l'inedito duo composto da Iga Swiatek e Casper Ruud che ha eliminato il team italo statunitense formato da Caty McNally e Lorenzo Musetti. Da parte sua il duo azzurro ha superato la coppia Muchova/Rublev 4-1 5-4.

18:51 - Esordio positivo per Sara Errani ed Andrea Vavassori nel rinnovato doppio misto degli US Open 2025. Con il nuovo format i campioni in carica superano la coppia testa di serie n° 2 formata da Elena Rybakina e Taylor Fritz per 4-2, 4-2. Ai quarti anche Lorenzo Musetti che insieme a Caty McNally ha superato Osaka/Monfils 5-3, 4-2

17:38 - Sinner, the day after: un paio di giorni di riposo e niente doppio misto per recuperare in vista degli imminenti US Open.

Leggi l'articolo completo

13:31 - The Base Line: Carlos Alcaraz e Iga Swiatek guadagnano fiducia vincendo il Masters sul cemento di Cincinnati, in vista degli imminenti US Open.

Leggi l'articolo completo

12:22 - Francesco Passaro, Federico Cinà e Matteo Gigante hanno superato il primo turno di qualificazioni per gli US Open. Subito sconfitti invece Stefano Napolitano, Andrea Pellegrino e Francesco Maestrelli. Oggi tocca a Giulio Zeppieri e Stefano Travaglia.

Guarda il tabellone completo qui

11:37 - Anche se costretto ad abbandonare la finale a Cincinnati, Jannik Sinner mantiene un vantaggio confortevole (quasi 2.000 punti) su Carlos Alcaraz nella nuova classifica ATP pubblicata oggi. Dietro l'italiano, lo spagnolo approfitta del suo ottavo titolo in carriera in un Masters 1000 per scavare il fossato con gli avversari prima dell'inizio dell'US Open alla fine della settimana: Alexander Zverev (3o) è a più di 3.000 punti e Taylor Fritz (4o) a 5.000 unità.

Non c'è nessun cambiamento tra i primi otto, il russo Karen Khachanov sale al 9o posto (+3) a spese soprattutto del danese Holger Rune, che esce dalla Top 10 (11o, -2). Decolla il francese Terence Atmane che, dopo l'exploit con la semifinale raggiunta in Ohio, cresce di 67 posizioni ed è ora 69esimo. Ancora in top 10 Lorenzo Musetti, malgrado il deludente torneo di Cincinnati.

La nuova classifica ATP
La nuova classifica ATPFlashscore

Classifica ATP: 1. Jannik Sinner (ITA) 11480 punti 2. Carlos Alcaraz (ESP) 9590 3. Alexander Zverev (GER) 6230 4. Taylor Fritz (USA) 5575 5. Jack Draper (GBR) 4440 6. Ben Shelton (USA) 4280 7. Novak Djokovic (SRB) 4130 8. Alex De Minaur (AUS) 3545 9. Karen Khachanov (RUS) 3240 (3) 10. Lorenzo Musetti (ITA) 3205 11. Holger Rune (DEN) 3050 (-2) 12. Casper Ruud (NOR) 2905 (+1) 13. Daniil Medvedev (RUS) 2760 (+2) 14. Tommy Paul (USA) 2610 (+2) 15. Andrey Rublev (RUS) 2610 (-4) 16. Jakub Mensik (CZE) 2430 (+1) 17. Frances Tiafoe (USA) 2340 (-3) 18. Alejandro Davidovich (ESP) 2185 19. Francisco Cerundolo (ARG) 2135 (+4) 20. Arthur Fils (FRA) 2120.

11:30 - Ancora lontana dalla regina Aryna Sabalenka, l'ex numero uno mondiale Iga Swiatek approfitta della sua vittoria a Cincinnati per risalire al secondo posto ai danni di Coco Gauff nella nuova classifica WTA. Vincitrice del WTA 1000 in Ohio - il 24esimo titolo della sua carriera - a pochi giorni dall'inizio degli US Open, la polacca di 24 anni ritrova una posizione che non occupava da maggio. Ha meno di 100 punti di vantaggio su Gauff, mentre Sabalenka ha ancora un comodo materasso con oltre 3.000 punti in più.

Sfortunata finalista a Cincinnati, l'italiana Jasmine Paolini ne approfitta comunque per risalire di un posto (8o), all'interno di una Top 10 che conta quattro giocatrici americane (oltre a Gauff, Jessica Pegula 4o, Madison Keys 6o e Amanda Anisimova 9o).

La top 10 femminile
La top 10 femminileFlashscore

Classifica WTA: 1. Aryna Sabalenka (BLR) 11225 punti 2. Iga Swiatek (POL) 7933 (+1) 3. Coco Gauff (USA) 7874 (-1) 4. Jessica Pegula (USA) 4903 5. Mirra Andreeva (RUS) 4733 6. Madison Keys (USA) 4699 7. Zheng Qinwen (CHN) 4433 8. Jasmine Paolini (ITA) 4116 (+1) 9. Amanda Anmoisiva (USA) 3869 (-1) 10. Elena Rybakina (KAZ) 3663.

11:15 - Carlos Alcaraz e il sorpasso virtuale su Jannik Sinner: l'azzuro è primo in classifica ma a New York in gioco il primato.

Leggi l'articolo completo

08:35 - Nel frattempo sono iniziati i tornei di Winston-Salem e Cleveland: bene Mattia Bellucci, che ha sconfitto Francisco Comesana con il punteggio di 6-4, 6-3; male Lucia Bronzetti, subito sconfitta da Viktorija Golubic, che si è imposta 6-1, 6-3.

08:15 - Cincinnati Open: Iga Swiatek si aggiudica la finale in due set, Jasmine Paolini perde la prima finale in un 1000 ma guadagna una posizione in classifica.

Leggi l'articolo completo

08:05 - Buongiorno e benvenuti alla rubrica odierna sul tennis di Diretta.

Per Jannik Sinner a Cincinnati si è trattato dell'ennesimo ritiro: non è la prima volta che il numero uno è costretto a fermarsi per problemi fisici.

Leggi l'articolo completo