Sconfitta al primo turno del Cincinnati Open per Lorenzo Musetti, che al debutto sul campo numero 10 ha ceduto in tre set al francese Benjamin Bonzi (7-5, 4-6, 6-7).
Nonostante una prestazione combattuta e momenti di buona intensità, l’azzurro, ottava testa di serie, non è riuscito a superare il turno, subendo una battuta d’arresto importante dopo i mesi difficili segnati dall’infortunio in semifinale al Roland Garros e dall’eliminazione al primo turno di Wimbledon.
Alti e bassi
Il primo set è stato un autentico duello tattico: Musetti ha mostrato un buon controllo del ritmo e grande varietà, alternando accelerazioni improvvise e colpi di fino, in particolare con il dritto profondo e il rovescio lungolinea, arma fondamentale per prendere il comando degli scambi. Bonzi ha risposto con coraggio, esprimendo il meglio nel rovescio e con qualche incursione a rete, ma è stato spesso tradito da errori di dritto, che hanno permesso all’azzurro di conquistare punti pesanti.
Nel finale del primo set, Musetti ha strappato il break decisivo sul 5-5, approfittando di qualche errore gratuito di Bonzi e chiudendo 7-5 dopo una battaglia di 48 minuti, durante la quale ha messo a segno diversi ace e risposte vincenti.
Nel secondo set la partita ha cambiato ritmo: Bonzi ha guadagnato fiducia, alzando l’intensità con colpi più aggressivi e incisivi, soprattutto dal lato del rovescio. Musetti, invece, ha pagato un po’ di nervosismo e un calo di continuità, commettendo diversi errori di dritto e qualche doppio fallo, che hanno concesso palle break al francese.
SINNER TRAVOLGE GALÁN ALLO ESORDIO: IL REPORT DEL MATCH
Bonzi ha approfittato di queste occasioni per allungare rapidamente fino al 5-1, sfruttando un paio di break e mantenendo saldamente il servizio, spesso con discese a rete e smash precisi che hanno messo in difficoltà l’azzurro, apparso inizialmente incapace di reagire.
Tuttavia, Musetti non si è arreso: con una reazione d’orgoglio è riuscito a recuperare due break e a portarsi sul 4-5, mantenendo viva la partita e consolidando il proprio turno di battuta con autorità. Nonostante questo sforzo, Bonzi ha chiuso il set sul 6-4, conquistando il parziale e pareggiando così il match.
Ko nel finale
Nel terzo set, Musetti ha faticato a trovare continuità con la prima di servizio, ma ha mantenuto la lucidità nei momenti chiave.
Dopo un break iniziale subito, l’azzurro ha risposto prontamente con un controbreak, tenendo con autorità i propri turni di battuta, inclusi alcuni game molto combattuti ai vantaggi.
Entrambi i giocatori hanno difeso con tenacia il servizio, portando il parziale al tiebreak decisivo. In quel momento cruciale, Bonzi ha dimostrato maggiore freddezza e incisività, conquistando i punti chiave che gli hanno permesso di chiudere la partita e accedere al secondo turno del Masters 1000 di Cincinnati. Per Lorenzo Musetti arriva così una brutta sconfitta, che lascia l’amaro in bocca dopo una prestazione combattuta.