Altri

Alcaraz si impone in due set su Zverev e affronterà Sinner in finale a Cincinnati - VIDEO

Aggiornato
Alexander Zverev si congratula con Carlos Alcaraz per aver raggiunto la finale.
Alexander Zverev si congratula con Carlos Alcaraz per aver raggiunto la finale.Shelley Lipton/Icon Sportswire / Newscom / Profimedia
Lo spagnolo ha raggiunto la sua settima finale ATP consecutiva sconfiggendo il tedesco in due set per 6-4 6-3, e darà così vita a un'altra sfida con il numero 1 del ranking ATP. Tra i due grandi rivali sarà il quarto scontro decisivo dell'anno dopo quelli di Roma, Parigi e Londra

Il primo set è stato deciso dal gioco aggressivo e preciso di Carlos Alcaraz nella parte finale del set, mentre Alexander Zverev ha iniziato visibilmente a faticare nel secondo set. Il tedesco, che dopo una prestazione dominante nei quarti di finale non ha dato scampo a Ben Shelton, ha chiesto l'intervento del fisioterapista in campo sul 2-1 del secondo set e ha terminato il resto della partita in evidente difficoltà.

"Non è mai facile giocare contro un avversario che sai non essere al 100% della forma. È ancora più difficile quando si tratta di Sasha, un grande giocatore e persona. Abbiamo un ottimo rapporto", ha dichiarato Alcaraz al termine della partita, quando ha pareggiato il suo record con Zverev (6-6).

Lo spagnolo ha ammesso che la situazione in campo era difficile per lui, viste le condizioni del suo avversario: "Da quel momento in poi ho dovuto concentrarmi sul suo stato d'animo oltre che sul mio gioco. È stato difficile per me e gli auguro il meglio".

Le statistiche
Le statisticheEnetpulse

Dal 2-3 del primo set, lo spagnolo ha gradualmente preso il sopravvento sul suo avversario, imponendosi nel primo set 6-4 e iniziando il secondo set con un break. Anche se in seguito ha perso il servizio, soprattutto a causa di tre doppi falli, Zverev non è riuscito a trovare la forza di resistere, perdendo 6-3 con due break al settimo e al nono gioco.

La semifinale, dal ritmo serrato, si è contrapposta al quarto di finale di Alcaraz contro Andrey Rublev, deciso solo al terzo set per 7-5. Lo spagnolo ha anche perso un set contro Damir Dzumhur nel turno di apertura.

Alcaraz raggiunge la sua nona finale di un Masters 1000 (7-1 il suo record) e la prima su una superficie dura dopo il trionfo a Indian Wells dello scorso anno. L'iberico ha così allungato la sua striscia di vittorie a questo livello a 16 partite, dopo i titoli di Monte Carlo e Roma. Dall'inizio di aprile, ha un impressionante record di 38 vittorie e due sole sconfitte.

A 22 anni e tre mesi, è il terzo tennista più giovane ad aver raggiunto nove finali di Masters 1000 - solo Rafael Nadal (20) e Novak Djokovic (21) lo hanno fatto essendo più giovani. Adesso, gli toccherà affrontare per la 14esima volta Jannik Sinner, in quello che per loro sarà il quarto scontro stagionale

"Non vedo l'ora di giocare di nuovo contro di lui", ha detto Alcaraz."Abbiamo spinto il nostro livello al massimo e stiamo offrendo agli spettatori un bellissimo tennis. Sono pronto ad accettare la sfida, a correggere gli errori del nostro ultimo incontro a Wimbledon e a essere migliore questa volta", ha concluso lo spagnolo.

Gli HL del match
Flashscore

Risultati del torneo ATP Masters di Cincinnati