Nel primo singolare del quarto di finale di Billie Jean King Cup tra Italia e Cina, Elisabetta Cocciaretto (n. 91 WTA) ha sconfitto, in rimonta, col punteggio di 4-6, 7-5, 7-5 la numero 102 Yue Yuan.
Una rimonta dopo quasi tre ore, con la marchigiana che si era trovata sotto 5-2 (e a due punti dalla sconfitta) nel secondo, e poi 4-0 e 5-2 anche nel set decisivo.
Il commento a caldo della marchigiana
"Grazie a tutti! È stato incredibile giocare di fronte a un pubblico speciale come questo, sapevo che sarebbe stata dura, c'era tensione e lei giocava in casa. Grazie al mio team e alla mia capitana sono riuscita a rimontare e a lottare fino all'ultima palla, ed è una grande sensazione esserci riuscita due volte nel 2° e nel 3° set", il commento a caldo di Cocciaretto.
La marchigiana ha poi proseguito raccontando quello che è stato uno dei momenti di svolta vissuti nel corso del match, quando in svantaggio 4-1 nel secondo set è riuscita a centrare il break da cui è partita la sua rimonta: "È stato un momento, lei era molto aggressiva e io mi sono detta di provare a fare tutto quel che potevo fare per cercare di ribaltare quella situazione senza pensare al risultato. Il mio team mi ha aiutato e così il pubblico italiano qui presente".
Paolini blinda il successo
Non è stato facile neanche per Jasmine Paolini nel secondo singolare: la numero 1 d'Italia ha vinto in rimonta contro Xinyu Wang 4-6, 7-6(4), 6-4, ma ha dovuto lottare per 2 ore e 50 minuti prima di ottenere il punto del definitivo 2-0 azzurro.
L'italiana infatti si è trovata sotto 6-4 nel primo set, poi 5-4 e servizio nel secondo e infine 4-2 e servizio nel terzo, ma è riuscita ad avere la meglio della cinese, che si è sciolta nel finale sotto i colpi dell'esperta giocatrice toscana.
Le campionesse in carica, dopo il successo contro le ostiche cinesi oltretutto padrone di casa, sfideranno in semifinale una tra Spagna e Ucraina.