Rybakina ha assunto Ivanisevic, che lo scorso anno ha concluso un periodo di cinque anni come allenatore di Novak Djokovic, per la stagione 2025 lo scorso novembre, dopo aver rotto con il suo storico mentore Stefano Vukov pochi giorni prima degli US Open.
"Dopo il nostro periodo di prova che si è concluso con gli Australian Open, auguro a Elena e al suo team la migliore fortuna per il futuro", ha dichiarato il campione di Wimbledon 2001 Ivanisevic martedì su Instagram.
La Rybakina aveva riammesso Vukov nel suo team all'inizio del mese, prima che la WTA lo sospendesse provvisoriamente per una potenziale violazione del codice di condotta, motivo per il quale, durante le indagini sull'accaduto, non poteva nemmeno ottenere l'accredito per assistere ai tornei.
Vukov smentisce e Ivanisevic dice addio
Vukov, che ha guidato Rybakina alla conquista del titolo all'All England Club nel 2022, nega di aver commesso qualsiasi illecito e ha dichiarato a The Athletic di non aver "mai abusato di nessuno" dopo che il giornale aveva riportato la notizia della sospensione provvisoria.
Anche Rybakina ha dichiarato che Vukov non l'ha maltrattata.
Dopo la sconfitta di lunedì contro Madison Keys per 6-3, 1-6, 6-3, Rybakina ha dichiarato di non essere sicura del futuro della sua collaborazione con Ivanisevic.
"Beh, dobbiamo ancora parlare, ovviamente", ha detto Rybakina.
"Abbiamo solo provato la pre-season e un paio di tornei. Ci stavamo abituando l'uno all'altro".