Il primo torneo del Grande Slam dell'anno si svolgerà dal 12 al 26 gennaio e il tennis femminile rumeno sarà rappresentato nel main draw da Sorana Cîrstea, Irina Begu e Jaqueline Cristian.
Il gruppo potrebbe essere completato da altre tenniste qualificate, tra cui Simona Halep, che ha ricevuto una wildcard per questa fase della competizione. L'attuale numero 877 del mondo dovrà vincere tre partite per raggiungere il main draw degli Australian Open.
Halep è tornata in campo nel marzo 2024 dopo lo scandalo doping scoppiato agli US Open del 2022. Simona Halep ha ricevuto una sospensione di quattro anni dall'ITIA, poi ridotta dal CAS a nove mesi.
"Ho lavorato duramente per prepararmi per la stagione 2025", il commento di Halep, che rispetto alle accuse di doping si è sempre dichiarata innocente e ora giocherà il primo Slam dopo lo stop: "Gli Australian Open mi hanno regalato alcuni dei momenti migliori della mia carriera, quindi non vedo l'ora di tornare a Melbourne e giocare davanti ai tifosi australiani".
Come dicevamo, la due volte campionessa Slam ha negato di aver assunto consapevolmente il farmaco vietato roxadustat, è tornata in azione a Miami a marzo e l'ultima volta ha partecipato al WTA Tour a Hong Kong, dove ha perso al primo turno a ottobre.
I preparativi per il torneo inizieranno già la prossima settimana, quando la tennista rumena parteciperà alla World Tennis League, una competizione che riunirà i migliori giocatori dei circuiti ATP e WTA, ad Abu Dhabi.
Simona Halep giocherà nel Team "Kites", dove sarà compagna di squadra di Nick Kyrgios, Jasmine Paolini e Casper Ruud.
Hewitt junior proverà a qualificarsi
Nel frattempo, l'australiano Cruz Hewitt cercherà di emulare il padre Lleyton facendo il suo debutto nel Grande Slam agli Australian Open, dopo che gli organizzatori hanno concesso al 16enne una wildcard per l'evento di qualificazione che precede il Major australiano.
Il papà, due volte campione Slam in singolare e numero uno del ranking mondiale, ha fatto il suo debutto a 15 anni a Melbourne Park, nel 1997, dopo avere superato i turni di qualificazione.