Altri

Australian Open, Sinner e Zverev per la gloria: la preview della finalissima

Aggiornato
Zverev e Sinner a Cincinnati
Zverev e Sinner a CincinnatiDYLAN BUELL/GETTY IMAGES NORTH AMERICA/Getty Images via AFP
I numeri 1 e 2 del mondo si sfidano a Melbourne per la prima volta in una finale Slam. L'azzurro è leggermente favorito ma si prevede equilibrio visto le caratteristiche dei due, i match passati e il loro percorso nel torneo.

Lo scorso novembre a Torino si sono sfiorati, prima capitando in due gruppi differenti e poi in finale, visto che il tedesco è stato sconfitto a sorpresa da Taylor Fritz.

Alexander Zverev contro Jannik Sinner all'ultimo atto di uno Slam è sicuramente inedito, visto che è la prima volta: i due tennisti rispettivamente 1 e 2 del mondo saranno avversari domenica mattina - in Italia - e in palio ci sarà l'Australian Open 2025.

A contenderselo i due atleti più in forma del momento: Jannik viene da 20 vittorie consecutive a livello Slam sulla superficie veloce, Sascha ha perso solo una delle ultime 18 partite, proprio la semifinale delle ATP Finals contro la "bestia nera" Fritz.

I precedenti recenti
I precedenti recentiFlashscore

Il primo Major per il tennista di Amburgo, il terzo per quello di Sesto, sei anni più giovane ma già più vincente a livello Slam.

Eppure il classe 1997 tra i due è quello che ne ha vinte di più e tra i pochi tennisti che nei confronti di Sinner è avanti considerando gli scontri diretti, 4-2. E tre di questi sono arrivati sul duro, la stessa superficie di Melbourne.

L'ultimo precedente, datato agosto 2024, sorride però all'azzurro capace di vincere un match tiratissimo a Cincinnati, e approdare in finale.

La preview dell'incontro
Flashscore

Percorsi simili

Fisicamente Zverev sembra stare meglio e, minuti alla mano, è anche quello che ha riposato di più anche in virtù del ritiro anticipato di Djokovic in semifinale.

Sinner, che già l'anno scorso sembrava spacciato trovandosi sotto due set a zero contro Medvedev, però sembra avere più armi a sua disposizione.

In comune i due hanno il numero di set persi, due soltanto: l'altoatesino ha ceduto un parziale nel secondo match del suo cammino, contro Schoolkate, e poi uno nella combattuta sfida contro Rune; il rivale ha lasciato per strada un set contro Humbert e uno contro Paul, un incontro in cui si è trovato molto in difficoltà all'inizio.

Il numero 1 al mondo, per prepararsi alla finalissima, ha trascorso la vigilia della finale dell'Australian Open allenandosi in un campo al chiuso del National Tennis Centre, lontano dal sole e dagli sguardi dei curiosi. Un isolamento fondamentale per assorbire al meglio i consigli di Simone Vagnozzi, per concentrarsi su quel che ci sarà da fare in campo. Obiettivo confermarsi il re di Melbourne. 

Il significato

Simbolicamente il titolo per entrambi avrebbe un significato differente: Zverev trionferebbe per la prima volta dopo due sconfitte (US Open 2020 e Roland Garros 2024) in cui ha avuto chance di vittoria e dopo il problematico infortunio del 2022, ponendo fine alle critiche sulla sua tenuta nei momenti importanti.

Per Sinner sarebbe l'ennesima consacrazione dopo i due Major vinti nel 2024, la conferma del suo status da numero 1 del mondo. E pochi mesi dalla sentenza che sta condizionando e non poco la sua quotidianità e che potrebbe cambiare il suo futuro.

Spettacolo in chiaro

La finale dell'Australian Open verrà trasmessa in chiaro su Nove domenica 26 gennaio dalle 9:30 in diretta da Melbourne Park. 

Il match sarà in diretta simulcast su Eurosport 1 e live streaming su Discovery+ e sarà anticipato dal prepartita con tutti i più noti volti del tennis di Eurosport - Boris Becker, Jim Courier, John McEnroe, Mats Wilander campioni Slam e autorevoli opinionisti - e commentato da Jacopo Lo Monaco e Barbara Rossi. 

Intanto domani, sabato 23 gennaio, altro appuntamento con la storia: la finale di doppio maschile con Simone Bolelli e Andrea Vavassori sarà trasmessa in esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+ dopo la finale femminile delle 9:30 tra Aryna Sabalenka e Madison Keys.

TUTTE LE NOTIZIE DI TENNIS LIVE