Altri

Australian Open, inarrestabile Sinner: domina de Minaur in tre set e vola in semifinale

Aggiornato
Jannik Sinner esulta durante il match contro Alex de Minaur
Jannik Sinner esulta durante il match contro Alex de MinaurWILLIAM WEST / AFP
Dopo aver superato le difficoltà fisiche degli ottavi, Jannik Sinner ha trionfato su Alex de Minaur con un netto 6-3, 6-2, 6-1, confermando il suo dominio assoluto. L'altoatesino ha messo immediatamente in discesa il match, costringendo l'australiano a cedere senza possibilità di reazione.

Svanito il sogno di un derby tutto italiano in semifinale agli Australian Open, Jannik Sinner si è presentato di fronte ad Alex de Minaur con un'unica missione: trionfare e archiviare le recenti problematiche fisiche. Dopo i tremori e la stanchezza accusata agli ottavi, l'azzurro è tornato in campo con rinnovato vigore, archiviando la pratica in tre set con un convincente 6-3,6-2, 6-1 e volando in semifinale, dove affronterà Ben Shelton

Sinner e De Minaur si sono incontrati nove volte nel corso delle loro carriere, con il tennista altoatesino che ha sempre prevalso, concedendo soltanto un set nei quarti di finale a Sofia nel 2020. Dopo aver attraversato un tabellone relativamente agevole, la speranza di casa si è dovuta misurare con la sfida per eccellenza, quella contro il numero 1 del mondo, reduce da una faticosa vittoria in quattro set contro Holger Rune, ma apparso completamente inarrestabile nei quarti di finale.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

Partito con un servizio vincente e un game conquistato grazie a dritti impeccabili, l'italiano classe 2001 ha strappato il servizio all'avversario nel quarto gioco, costringendolo all'errore con un rovescio incrociato dopo uno scambio che ha superato i 20 colpi.

Mantenendo il controllo assoluto, l'altoatesino ha archiviato il primo set in 38 minuti, chiudendo con una battuta vincente al centro e conquistando un parziale a senso unico. 

Ma quale stanchezza: Sinner domina de Minaur con autorità

Nel secondo set, Sinner ha subito conquistato un break, portandosi in vantaggio sul servizio di de Minaur, costretto a salire a rete con una palla corta, per poi essere punito con una volée chirurgica da distanza ravvicinata. 

In seguito, l'australiano ha commesso una serie di errori decisivi: prima ha inviato fuori un rovescio incrociato con il campo spalancato, poi ha regalato un punto a Sinner con un dritto lungolinea impreciso. Tutto ciò è avvenuto durante il suo turno di servizio, con il numero 1 del mondo che ha capitalizzato con un doppio break, esibendo un recupero straordinario e un dritto incrociato devastante.

Da autentico campione, il tennista azzurro ha logorato il suo avversario, il quale ha manifestato difficoltà enormi nel conquistare anche un singolo game. Dopo aver sigillato il 4-1, l'altoatesino ha sfruttato il calo mentale e fisico del rivale, lasciandolo a zero nel sesto gioco e chiudendo il set con un netto 6-2, coronato da una battuta al centro vincente.

Un Sinner in stato di grazia ha iniziato il terzo set con grande determinazione e qualità, strappando ancora una volta il servizio all'australiano nel primo game, mettendo così in discesa sia il set che l'intero match.

Inerme de Minaur, costretto ad arrendersi allo strapotere dell'altoatesino, autore di una prestazione impeccabile in cui ha messo in mostra la sua versione migliore. Con il quinto break dell'incontro, il numero 1 del mondo si è portato sul 3-0, spegnendo definitivamente le speranze dell'avversario, ormai scoraggiato e nuovamente costretto all'errore su un dritto incrociato. Jannik ha sigillato l'incontro con classe, chiudendo il match con un 6-1 sul servizio dell'avversario. 

"Oggi tutto più facile"

"Oggi sentivo tutto, in giornate come queste quando ottieni subito il break è tutto più facile. Eravate qui tutti per lui, ma siete stati molto sportivi, l'atmosfera era straordinaria". Così Jannik Sinner dopo aver conquistato la semifinale a Melbourne contro l'australiano de Minaur. 

"Come mi sento dopo i problemi nello scorso match? Ieri è stata una giornata molto tranquilla. Ho cercato di riposare e recuperare il più possibile e in generale lo fai molto in fretta, specie se sei giovane. Ora Shelton? "È uno di quelli che serve meglio e spero di restare concentrato come successo oggi. Spero sia una bella partita anche per voi".