Altri

Australian Open 2025, tabellone maschile: i cinque tennisti da tenere d'occhio a Melbourne

Jannik Sinner si presenta agli Australian Open da campione uscente
Jannik Sinner si presenta agli Australian Open da campione uscenteWilliam West / AFP
Novak Djokovic (37) punta all'11° titolo degli Australian Open e al 25° titolo del Grande Slam, ma dovrà vedersela con assi duri come Jannik Sinner (23) e Carlos Alcaraz (21).

Novak Djokovic

Avrà anche 37 anni, ma il serbo non può mai essere dato per spacciato sui campi blu del Melbourne Park, dove ha ottenuto enormi successi.

Numero sette al mondo, Djokovic ha vinto l'oro olimpico nel 2024 ma non è riuscito a conquistare un Major per la prima volta dal 2017, lasciando in sospeso il suo tentativo di superare il record di 24 titoli del Grande Slam di Margaret Court.

Sconfitto in semifinale a Melbourne l'anno scorso dal campione uscente Sinner, ha chiesto l'aiuto del rivale di sempre Andy Murray, in veste di allenatore, per cercare di aiutarlo a realizzare l'impresa.

Se ci riuscirà, sarà il suo 100° titolo in carriera, solo il terzo uomo nell'era Open a raggiungere questa pietra miliare dopo Jimmy Connors (109) e Roger Federer (103).

Jannik Sinner

L'anno scorso l'italiano ha vinto il suo primo titolo del Grande Slam in Australia, battendo in finale Daniil Medvedev, e si è imposto come indiscusso numero uno del mondo.

Nel 2024 ha vinto otto titoli, tra cui il suo secondo Major agli US Open e ha raggiunto le semifinali al Roland Garros e a Wimbledon.

Sinner ha completato un anno sensazionale guidando l'Italia alla difesa della Coppa Davis, diventando il primo tennista dopo Federer nel 2005 a non perdere nemmeno un set.

Ma la stagione del ventitreenne altoatesino è stata scossa da accuse di doping che lui nega.

È ancora in attesa dell'esito dell'appello dell'Agenzia mondiale antidoping contro la sua iniziale esenzione per essere risultato positivo per due volte a tracce di clostebol a marzo.

Carlos Alcaraz

A soli 21 anni, lo spagnolo ha collezionato già quattro titoli del Grande Slam - tra cui l'Open di Francia e Wimbledon dell'anno scorso - da quando è apparso sulla scena con la vittoria agli US Open nel 2022.

Nelle sue tre precedenti visite a Melbourne, però, non è ancora andato oltre i quarti di finale e nel 2024 è stato sconfitto da Alexander Zverev.

Già il più giovane ad aver vinto un Major su tutte e tre le superfici - terra battuta, duro ed erba - supererà il connazionale Rafael Nadal come il più giovane a completare un Grande Slam in carriera se dovesse trionfare in Australia.

Alcaraz, che non ha mai perso una finale di un Grande Slam, ha concluso il 2024 come numero tre del mondo, dopo aver vinto quattro titoli e aver portato il totale della sua carriera a 16.

Alexander Zverev

Il tedesco ha inseguito la conquista del Grande Slam per quasi un decennio, arrivando secondo agli Open di Francia nel 2024 e agli US Open nel 2020, ma senza riuscire a fare il definitivo passo in avanti.

Dopo aver subito un infortunio alla caviglia nella semifinale del Roland Garros nel 2022, il suo ritorno al vertice è stato lento e, in questo periodo, Sinner e Alcaraz hanno occupato il posto di re dei Grandi Slam.

Ora il 27enne affronta la nuova stagione con rinnovato vigore dopo aver concluso il 2024 come numero due del mondo, vincendo più partite di chiunque altro, tranne Sinner.

Due volte semifinalista in Australia - anche l'anno scorso, quando ha perso contro Daniil Medvedev - Zverev sa di dover cominciare a vincere i Major.

Daniil Medvedev

L'esuberante russo non è riuscito a vincere un titolo l'anno scorso, ma ha spesso ottenuto buoni risultati nel primo Grande Slam dell'anno, raggiungendo tre delle ultime quattro finali.

Nel 2021 è stato battuto da Djokovic, prima di subire una sconfitta al cardiopalma contro Rafael Nadal l'anno successivo, per poi implodere contro Sinner nel 2024, crollando in cinque set dopo essere stato in vantaggio di due.

Con Sinner e Alcaraz che hanno iniziato a dominare, il 28enne ha ammesso nella off-season di doversi "reinventare", riducendo il numero di errori e diventando più aggressivo.

Il campione degli US Open 2021 è attualmente numero cinque del mondo e inizierà la sua corsa verso il suo secondo titolo major dopo una preparazione poco impegnativa.

Segui gli Australian Open con Flashscore.

La preview degli Australian Open 2025
Flashscore