Altri

Australian Open: Bolelli-Vavassori sogno infranto, il titolo di doppio a Heliovaara-Patten

Bolelli e Vavassori
Bolelli e Vavassori WILLIAM WEST/AFP
Sfuma la prima finale Slam per i due doppisti azzurri, che accarezzano il sogno di vittoria e poi cedono alla coppia composta dal finlandese Heliovaara e dall'inglese Patten dopo oltre tre ore di gioco.

Simone Bolelli e Andrea Vavassori arrivavano da una striscia di nove vittorie consecutive in questo inizio di stagione 2025, tra Adelaide e Melbourne, ma sono caduti sul più bello.

La coppia di azzurri, teste di serie numero 3 e in cerca del primo titolo Slam, sono andati in vantaggio ma poi hanno subito il ritorno della coppia formata dal finlandese Harri Heliovaara e dall'inglese Henry Patten.

Quella di oggi è stata la terza sfida diretta tra le due coppie, con il bilancio in parità (1-1) prima di questo incontro poi finito alle teste di serie numero 6: il match, lungo ed equilibrato, si è concluso 6-7, 7-6, 6-3 dopo 3 ore e 7 minuti di gioco.

Tre set lunghi e sfiancanti

Il tandem azzurro ha inaugurato la finalissima con slancio, strappando immediatamente il servizio agli avversari grazie a un break iniziale. Tuttavia, ha subito il controbreak nel decimo game, con il punteggio tornato in parità sul 5-5.

In un set rimasto in perfetto equilibrio e ricco di palle break, dopo tre set point annullati a Heliovaara/Patten le due coppie hanno prolungato il confronto fino a un interminabile tie-break, che gli italiani hanno vinto con un incredibile 18-16, aggiudicandosi il primo set dopo un'ora e mezza di intensa battaglia annullando 10 set point.

Nel secondo set, Bolelli e Vavassori hanno subito preso in mano il controllo della partita, con un'ottima partenza e un ace del torinese, il quinto della gara, che ha permesso loro di mantenere il servizio e portarsi sull'1-0.

Nonostante questo slancio iniziale, Heliovaara e Patten hanno risposto colpo su colpo, mantenendo il match in perfetto equilibrio, come nel primo set, trascinando il parziale al secondo tie break senza break.

Il finlandese e l'inglese hanno approfittato del primo set point per conquistare il secondo set 6-5 e ristabilire l'equilibrio nell'incontro.

Nel terzo si è partiti col break di Heliovaara/Patten, saliti rapidamente sul 3-0 e poi sul 4-1, con gli italiani in leggero calo di rendimento e più imprecisi rispetto all'inizio. Nel nono game i due azzurri hanno avuto due chance di break per rientrare on serve, ma un tragico errore di Bolelli e il servizio di Patten hanno reso vana ogni speranza di recupero in extremis.

SEGUI TUTTE LE NOTIZIE DI TENNIS DI GIORNATA