Altri

Classifica Atp: Sinner resta il numero 1 senza giocare, Mensik guadagna 30 posizioni

Aggiornato
Jannik Sinner
Jannik SinnerČTK / imago stock&people / Cinzia Camela / LiveMedia
Anche senza scendere in campo, Jannik ha mantenuto, per la 43esima settimana consecutiva, la posizione di numero uno al mondo al termine dei primi due tornei Masters 1000 dell'anno, disputati a Indian Wells e Miami, dove né Alexander Zverev (2°) né Carlos Alcaraz (3°) sono riusciti a sfruttare la loro occasione. Lorenzo Musetti resta 16esimo, mentre Matteo Berrettini guadagna tre posizioni risalendo fino alla 27esima. Paolini risale al sesto posto.

Il francese Arthur Fils ha, nel frattempo, ha raggiunto il miglior ranking della sua carriera, 15° (+3), dopo una buona prova a Miami dove ha eliminato lo stesso Zverev prima di perdere nei quarti contro il vincitore finale Jakub Mensik.

Il 19enne ceco, dalla sua, ha fatto un balzo di trenta posizioni fino al 24° posto grazie al trionfo a Miami, dove ha negato il 100° titolo a Novak Djokovic. Il serbo rimane quinto.

Zverev e Alcaraz avrebbero potuto scalzare Sinner dal suo trono, ma le sconfitte precoci a Indian Wells (2° turno per Zverev, semifinale per Alcaraz) e Miami (ottavi di finale per Zverev, 2° turno per Alcaraz) gli hanno impedito di farlo.

Ora, a entrare nel vivo, sarà la stagione sulla terra battuta, con due Masters 1000 (Monte-Carlo e Madrid) che Sinner salterà prima di partecipare al torneo di Roma.

Il russo Daniil Medvedev è uscito dalla top 10 mondiale dopo essere stato eliminato all'esordio a Miami, dove lo scorso anno aveva raggiunto le semifinali. Ora è 11° (-3).

Dal luglio 2019 e prima di oggi, l'ex numero 1 del mondo era uscito dalla top 10 solo per tre settimane.

Classifica ATP al 31 marzo 2025:

1. Jannik Sinner (ITA) 10330 punti

2. Alexander Zverev (GER) 7645

3. Carlos Alcaraz (ESP) 6720

4. Taylor Fritz (USA) 5290

5. Novak Djokovic (SRB) 4510

6. Casper Ruud (NOR) 3855

7. Jack Draper (GBR) 3780

8. Stefanos Tsitsipas (GRE) 3445 (+2)

9. Andrey Rublev (RUS) 3440

10. Alex De Minaur (AUS) 3335 (+1)

11. Daniil Medvedev (RUS) 3290 (-3)

12. Holger Rune (DEN) 3270

13. Tommy Paul (USA) 3070

14. Ben Shelton (USA) 2940

15. Arthur Fils (FRA) 2670 (+3)

16. Lorenzo Musetti (ITA) 2650

17. Frances Tiafoe (USA) 2525

18. Grigor Dimitrov (BUL) 2495 (-3)

19. Felix Auger-Aliassime (CAN) 2415

20. Ugo Humbert (FRA) 2335

Paolini sesta

Aryna Sabalenka ha consolidato il suo dominio nella classifica mondiale Wta dopo aver vinto il titolo a Miami sabato. Sul podio restano anche la polacca Iga Swiatek e la statunitense Coco Gauff.

Finalista in Florida, Jessica Pegula mantiene il suo quarto posto. Jasmine Paolini e Mirra Andreeva si scambiano le posizioni, con l'azzurra che sale al sesto posto davanti alla russa. Paula Badosa torna nella Top 10 (9a, +2) e si piazza tra Zheng Qinwen (8a, +1) ed Elena Rybakina (10a, -2).

Classifica Wta al 31 marzo 2025

1. Aryna Sabalenka (Blr) 10.541 punti

2. Iga Swiatek (Pol) 7.470

3. Coco Gauff (Usa) 6.063

4. Jessica Pegula (Usa) 5.796

5. Madison Keys (Usa) 4.949

6. Jasmine Paolini (Ita) 4.843 (+1)

7. Mirra Andreeva (Rus) 4.775 (-1)

8. Zheng Qinwen (Chn) 4.135 (+1)

9. Paula Badosa (Spa) 3.821 (+2)

10. Elena Rybakina (Kaz) 3.808 (-2)