Ecco la nostra Squadra della settimana:

Portiere
Peter Gulacsi (Lipsia) - 8,7
All'età di 34 anni, il portiere del Lipsia, Peter Gulacsi, sta ancora dimostrando il suo valore ai vertici della Bundesliga con un'ottima prestazione che gli ha permesso di non subire gol contro il Borussia a Dortmund, dove la sua squadra ha vinto per 2-0.
Il "muro" ungherese ha compiuto nove parate su nove, privando i gialloneri di un gol in una partita in cui i padroni di casa avevano un xG di 3,06, secondo Opta.
Difesa
Arthur Masuaku (Besiktas) - 9,0
È stato un fine settimana da dimenticare per il Besiktas, che ha subito una sconfitta per 1-0 contro il Konyaspor. Ma un barlume di gioia è arrivato dal terzino sinistro Masuaku.
L'internazionale della Repubblica Democratica del Congo è stato una minaccia sulla fascia per tutta la partita, con tiri potenti e cross precisi, ma la sua squadra non è stata in grado di convertire in gol le occasioni che ha creato.
Walker Zimmerman (Nashville) - 9,0
Nella MLS, dove il Nashville ha ottenuto la seconda vittoria stagionale nel 3-1 sul Philadelphia Union, si è distinto Zimmerman.
Il centrale ha giocato un pallone qualsiasi in diagonale verso l'ex attaccante del Bournemouth Sam Surridge che, però, ha segnato e che, quindi, è diventato assist. In difesa, ha effettuato ben 23 interventi, due intercetti e ha vinto tutti i suoi tackle.
Patrick Mainka (Heidenheim) - 8,6
L'Heidenheim ha ricevuto la visita dell'Holstein Kiel. Entrambe erano obbligate a vincere e a spuntarla sono stati i padroni di casa.
Mainka ha sfoderato una prestazione da capitano nel cuore della difesa, con 11 intercetti e un assist. L'Heidenheim è ancora a sei punti di distanza dalla salvezza automatica, ma la prima vittoria in nove partite è un'occasione per risollevare il morale.
Adryelson (Anderlecht) - 8,8
Nell'ultima partita del campionato belga prima dello split, l'Anderlecht ha sconfitto in casa il Cercle Brugge per 3-0, mantenendo così le proprie chance di qualificazione europea e condannando gli avversari alla retrocessione.
Il brasiliano Andryelson è stato impressionante nella vittoria, segnando il secondo gol della giornata per l'Anderlecht, e rendendosi protagonista di una buonissima prestazione anche dietro.
Centrocampo
Igor Paixao (Feyenoord) - 9,7
La nostra prestazione di spicco del fine settimana è stata quella di Paixao, che si è scatenato durante il 6-2 con cui il Feenoord ha demlito il Twente.
Il brasiliano è stato insaziabile, segnando una tripletta e realizzando altri due assist, ottenendo più contributi al gol nella partita del fine settimana che nel resto dell'anno.
Il più bello è stato il suo primo gol, un missile nell'angolo alto che non ha dato alcuna speranza al portiere di salvarlo.
Alassane Plea (Borussia Monchengladbach) - 8,8
Da un eroe della tripletta a un altro, Plea è stato il match-winner del Borussia Monchengladbach nella vittoria per 4-2 contro il Werder Brema.
Sabato il francese è stato molto preciso davanti alla porta, mandando in rete tre dei suoi quattro tiri e creando due occasioni, una delle quali è diventata un assist.

Bruno Fernandes (Manchester United) - 9,1
Dopo essere stato criticato dall'ex capitano del Manchester United Roy Keane per le sue "buffonate in campo", Bruno Fernandes ha fatto la sua parte con una prestazione da protagonista contro il Leicester City.

Il playmaker portoghese ha segnato un gol e ha servito due assist nella vittoria per 3-0, controllando il gioco, effettuando il maggior numero di passaggi di tutti e di tocchi. Ha anche completato il 75% dei tackle per una grande prestazione a tutto tondo.
I Red Devils avranno bisogno sempre più bisogno del suo contributo se vogliono riprendersi da una stagione disastrosa.
Anthony Elanga (Nottingham Forest) - 8,7
Il Nottingham Forest ha proseguito la sua corsa verso la Champions League con una vittoria per 4-2 contro l'Ipswich Town, squadra in difficoltà in Premier League, grazie al gol di Elanga.
L'ala è sembrata in ottima forma durante tutta la gara, segnando una doppietta in quattro minuti prima dell'intervallo per dare alla sua squadra il controllo dell'incontro.
Oltre ai due gol, l'internazionale svedese ha vinto tre dei suoi sei duelli e ha anche contribuito con un paio di tackle vinti.
Attaccanti
Victor Osimhen (Galatasaray) - 9,0
Osimhem è andato in gol nel fine settimana, segnando tre reti con la maglia dell'imbattuto Galatasaray, che ha mantenuto la propria rotta verso il titolo nel 4-0 rifilato all'Antalyaspor, squadra di metà classifica.
L'attaccante del Napoli ha segnato il primo gol della partita al 30° minuto, dopo una combinazione con Alvaro Morata, prima di segnarne altri due. Tutti i suoi gol, per il suo livello, sono stati semplici, ma la fiducia del giocatore è tale che in questo momento a Istanbul sta facendo sembrare tutto facile.
Luuk de Jong (PSV) - 8,3
Dopo il ko per 9-2 (totale) contro l'Arsenal in Champions League, il PSV ha ridotto a sei i punti di distacco dai rivali dell'Eredivisie, l'Ajax, grazie alla vittoria per 3-0 sul povero Waalwijk.
Nella prima vittoria in trasferta del 2025, De Jong ha dimostrato ancora una volta la sua classe: l'attaccante veterano ha contribuito con due gol alla vittoria.
Al quarto minuto ha messo Ivan Perisic in condizione di aprire le danze, prima di mandare un preciso colpo di testa in rete per mettere il sigillo sul risultato finale.